Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Tra i vari emendamenti alla Legge di Bilancio 2020 ne segnaliamo uno relativo all'emergenzaabitativa. Riguarda il Programma Casa Mia proposto dal M5S, con il quale sono stati stanziati 16,7 miliardi di euro per progettare e realizzare una serie di alloggi in edilizia sociale.
Si tratta di 600.000 alloggi realizzati a zero consumo di suolo, che avranno delle caratteristiche antisismiche ben precise e che saranno dotati di elevate prestazioni energetiche.
L'obiettivo del programma è:
Siamo in presenza di un programma pluriennale, dalla durata prevista fino al 2034, che si aggiunge alle politiche di edilizia residenziale attuate dai vari enti pubblici territoriali.
Il Fondo a disposizione sarà pari a 16,7 miliardi complessivi che verranno ripartiti nei 15 anni previsti nell'emendamento.
Saranno ben 600.000 gli alloggi sociali da mettere a punto che dovranno soddisfare criteri antisismici e conseguire una classe energetica A.
Si prevede a tal fine:
Il 5% degli edifici sarà destinato alla locazione temporanea dei residenti di immobili di edilizia residenziale pubblica all'interno dei quali si eseguono interventi di ristrutturazione o che sono coinvolti in procedure di sfratto.
|
||