Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Il 20 maggio si celebrerà la prima giornata mondiale dell'Organizzazione (World Organizing Day).
Una manifestazione promossa da IFPOA (International Federation Of Professional Organizing Associations), al fine di sensibilizzare al grande valore dell'organizzazione personale, anche in ambito domestico.
L'iniziativa, proposta dal Brasile, coinvolge tanti Paesi a livello internazionale, tra cui: Spagna, Cina, Corea, Giappone, Canada, Stati Uniti, Paesi Bassi e molti altri.
L'Italia aderisce con APOI (Associazione Professional Organizers Italia), guidata da Sabrina Toscani, professional organizer, fondatrice e CEO di Organizzare Italia, tra le prime, nel nostro Paese, a diffondere l'importanza e l'impatto dell'organizzazione nella vita di tutti i giorni.
In che modo? Imparare a essere più organizzati permette di:
E voi: quanto siete organizzati? Quanto desiderate diventarlo di più?
|
||
Salve, ho acquistato un bilocale anni '50 da ristrutturare. Ho intenzione di trasformare la cucina in camera da letto e la camera (da circa 24 mq) in zona living, perché... |
Salve a tutti, come molti di voi amanti del fai da te, mi reco spesso ad un centro fai da te, e tra i tanti Leroy Merlin è abbastanza presente nel nostro territorio... |
Salve a tutti, mi potreste dare delle linee guida su come organizzare la pianta di una palazzina? Dovrebbe essere costituita da 3 abitazioni (piccola, media, grande), scala,... |