Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Marzo per orto e giardino, è un mese che può decisamente disorientare.
Le temperature, almeno nella maggior parte della penisola non sono ancora molto stabili e questo può creare confusione.
In linea di massima, a seconda della zona climatica in cui ci si trova, è consigliato non muoversi prima del 15 marzo per evitare di far subire alle piante sbalzi climatici che potrebbero risultare fatali.
I lavori comunque non mancano di certo, tra piantare e messa in dimora a terra oppure in serra. Attenzione però alle gelate tardive.
Meglio premunirsi per tempo con un rotolo di tessuto non tessuto in modo che sia pronto all'uso.
Qui di seguito un piccolo vademecum su tutte le operazioni da effettuare in questo periodo dell'anno. Per motivi di spazio non si è potuto ovviamente scendere più nel dettaglio.
Siccome il terreno dovrebbe essere già stato preparato nel mesi di gennaio e febbraio, bisognerà ora effettuare solamente alcuni piccoli aggiustamenti.
In primis occorrerà pulire bene l'orto da tutte le erbe infestanti che sicuramente avranno proliferato.
|
CONSIGLIATO
![]() Frangizolle
Due attrezzi in uno, puoi smuovere, sbriciolare finemente, sarchiare terreni soffici e duri senza fatica...
|
L'attrezzo giusto per questa operazione è un rastrello frangizolle in vendita anche su Amazon. La pulizia dell'orto è di estrema importanza perché le piante appena nate altrimenti sarebbero quasi sicuramente danneggiate o uccise a causa della concorrenza apportata dalle piante spontanee.
Frangizolle Wolf-Garten
Successivamente si sarà pronti alla sistemazione vera e propria dell'orto in cui si andranno a organizzare i vari filari, i vialetti e i canali di scolo.
Questi ultimi sono estremamente importanti in vista della stagione calda.
Non dimenticare infine bidoni e cisterne per il recupero dell'acqua piovana.
Tempo di lavori anche per il prato del giardino nel mese di marzo.
Soprattutto il prato all'inizio della primavera necessita di particolari interventi in modo che, nella stagione calda, possa dare il meglio di sè. L'inverno, infatti, genera parecchio stress nelle piante e l'erba non fa eccezione.
Tra i primi interventi da fare ci sarà la prima falciatura dopo la quale bisognerà controllare attentamente lo stato del manto erboso. In questo modo si potrà capire se è necessaria una risemina nelle zone più ingiallite, una concimazione oppure un'arieggiatura.
Questo periodo è anche quello giusto per effettuare trattamenti contro le malattie provocate dai funghi. Ottimo prodotto in tal senso è lo spray della Closter, totalmente naturale e sicuro sia per animali domestici che per i bambini.
Quest'operazione poco conosciuta risulta effettivamente di un'importanza fondamentale per la salute del prato.
|
CONSIGLIATO
![]() Arieggiatore manuale
Ideale per la rimozione dello strato di feltro e di muschio dal prato...
|
L'arieggiatura del prato è infatti in grado di risolvere molti problemi del manto erboso letteralmente alla radice.Arieggiatore manuale UPP
Con questo termine si indicano essenzialmente due operazioni: la rimozione del feltro (lo strato spugnoso organico che si forma tra il suolo e la parte aerea delle piante) e la leggera incisione superficiale del terreno, eseguite con appositi attrezzi da giardinaggio.
Arieggiatore a scoppio FUXTEC
La scelta di un arieggiatore andrà fatta in base alle dimensioni del proprio giardino.
I modelli disponibili sono sia manuale che meccanico, come i prodotti della UPP e della XCLOU per piccole superfici oppure l'arieggiatore scarificatore a scoppio FUXTEC, nel caso di grossi appezzamenti.
Questo mese un pò pazzo per antonomasia rende necessarie due tipi di semine distinte. La semina al coperto o in tunnel e la semina in piena terra per le piante più resistenti.
Nel primo gruppo, la semina al coperto, si trovano:
Per la semina in terra a marzo invece:
Questa lista, è bene dirlo, potrebbe variare a seconda della latitudine in cui ci si trova, soprattutto per le semine in terra.Piccola serra Outsunny
Per orti di modeste dimensioni munirsi di una serra sarà semplicissimo.
Basterà infatti acquistarne una, come ad esempio il prodotto della Outsunny in cui si potranno inserire dei vasi all'interno, per una futura messa a dimora.
Anche per piantare fiori a marzo il lavoro non manca, oltretutto di specie molto facili da coltivare. Queste piante doneranno delle fioriture già in primavera da fare invidia a tutto il vicinato.
Queste piante cresceranno benissimo sia in vaso che in terra, con la possibilità anche di metterle in dimora in un secondo momento.
Sarà possibile scegliere tra:
Piccolo appunto su queste ultime che tenderanno a spuntare anche da sole nei prati. Appositamente coltivate in vaso o in un'aiuola, genereranno dei bellissimi e rigogliosi cespugli (margherita perenne) che avranno bisogno di pochissime cure.
Sono infatti decisamente resistenti anche alle gelate tardive di fine inverno.
Primule e petunie possono vivere tranquillamente in terra ma sarebbe comunque meglio metterle in dei vasi per poi successivamente sistemarle in terra quando la temperatura si sarà finalmente stabilizzata.
|
||
Notizie che trattano Preparare orto e giardino a marzo che potrebbero interessarti
|
Verdi Passioni: un weekend all'insegna di piante e fioriGiardinaggio - Il 2 e 3 marzo a ModenaFiere si terrà un'esposizione dedicata alla cura dell'orto e del giardino; ricca esposizione di piante e fiori per chi ha il pollice verde |
Orto su ruote per prodotti a Km zeroOrto e terrazzo - Soluzioni originali per il proprio orto ne sono giunte parecchie, questa ci mancava, parliamo spesso di prodotti a km zero, con Truck Farm sembra sia fattibile. |
Planta, il giardino e non solo: dal 6 all'8 maggio a NapoliGiardinaggio - Dal 6 all'8 maggio, l'Orto Botanico di Napoli ospita l'VIII edizione di Planta, il giardino e non solo, la mostra-mercato dedicata al florovivaismo di qualità. |
Pollice Verde: dall'1 al 3 aprile a Bologna FierePiante - Dall'1 al 3 aprile, BolognaFiere ospita Pollice Verde, il Salone del giardinaggio, orticoltura e allestimenti d'Esterni, per gli appassionati di orto e giardino |
Aprile nell'ortoGiardino - Aprile è il mese della ripresa delle attività dell'orto, con i primi trapianti, le semine a scalare e la preparazione idonea del terreno di coltura. |
Orto sociale urbano in SardegnaGiardinaggio - Nasce in Sardegna, a Settimo San Pietro, in provincia di Cagliari, il primo orto sociale urbano, costruito cioè su terreno cittadino della regione Sardegna. |
Fiori e Colori a MinoprioGiardino - Si rinnova anche quest?anno la tradizionale manifestazione Fiori&Colori nel parco botanico di Minoprio che si apre al pubblico dal 24 marzo al 28 aprile |
Verdecasa: il giardino in mostra a PadovaGiardino - Idee da vedere, acquistare e mettere subito in pratica per vestire di verde anche un piccolo angolo della nostra casa. |
Mostre di primaveraGiardino - Arriva la primavera, e con lei anche numerose manifestazioni di floricoltura e giardinaggio, con in mostra novità, ritorni e piante rare |