Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
18 Febbraio 2013 ore 12:10 - NEWS Porte interne |
Le porte interne svolgono una funzione indispensabile che è quella di separare i vari ambienti di una casa, ma non bisogna trascurare il fatto che, con la loro presenza, rappresentano un importante elemento d'arredo.
Fondamentali sono, ad esempio, le caratteristiche stilistiche che contribuiscono a distinguere un moderno edificio da una casa d'epoca.
In ogni contesto architettonico le porte concorrono a determinare l'atmosfera dell'ambiente al pari di ogni altro elemento d'arredo. Pertanto alla loro scelta deve essere riservata la stessa attenzione e cura che si riserva al resto dell'arredamento di casa.
Al momento di effettuare la scelta, la praticità costituisce un elemento essenziale, ma anche altri fattori vanno tenuti in considerazione.Nelle case moderne sono molto diffuse le porte in legno tamburato, ma non si può negare che la presenza di una porta in legno massello rappresenti una soluzione di maggiore solidità.
Tali porte rappresentano la soluzione ideale per case antiche, ma permettono anche di aggiungere maggiore personalità ad ambienti un po' anonimi.
Le porte possono avere una superficie completamente piana o essere divise in riquadri, assumendo in questo caso un tocco più classico.
Il modello tipo presenta quattro riquadri rettangolari, di cui quelli superiori più alti.
In ambienti privi di finestre , come ingressi o corridoi, si può optare per la presenza di inserti a vetri, sfruttando in tal modo la maggiore luminosità proveniente da locali come soggiorni e cucine.
L'apertura tradizionale delle porte interne è quella a battente.
Molto spesso, però, quando ci sono problemi di spazio, è sufficiente cambiare il sistema di apertura dell'anta, per guadagnare centimetri preziosi.
Una soluzione in cui le ante si chiudono a soffietto o a libro permette di sfruttare al massimo lo spazio disponibile, senza che la porta perda qualità dal punto di vista estetico, visto che questo tipo di infissi sono disponibili in ogni genere di finitura.
Le porte scorrevoli in cui le ante scompaiono all'interno di un controtelaio, non solo consentono di guadagnare spazio, ma permettono anche di avere una continuità visiva tra due ambienti contigui quando sono completamente aperte.
L'azienda Legnoform, che produce porte in pregiato legno massello, nasce dal desiderio della famiglia Origlia di utilizzare anche in questo settore, l'esperienza maturata in oltre 60 anni di attività in quello dell'arredamento.
Le realizzazioni dell'azienda derivano quindi dalla sapienza dell'arte della falegnameria per cui sono esclusivamente di alta qualità.
Ma grazie alla sua lunga esperienza Legnoform ha saputo unire all'abilità artigiana e all'anima del legno, le nuove tecnologie, creando porte pregiate, solide ed eleganti.
Solo in questo modo si è in grado di fornire un prodotto destinato a durare nel tempo.
Le essenze lavorate sono il Nocino Americano – Alder, il Rovere ed il Tulipwood, ricercati e selezionati con grande cura e passione.
Il legname viene acquistato accuratamente essiccato e poi lavorato con la maestria di abili falegnami all'interno dello stabilimento aziendale.
Le singole tavole lavorate vengono poi giuntate con incastri, giunzioni a pettine, code di rondine, per permettere al legno, che è un materiale vivo, di muoversi adeguatamente. Una volta preparati i vari pezzi vengono poi assemblati manualmente.
In oltre 20 anni di attività è stata costantemente ampliata la gamma sia di modelli che di finiture disponibili, diventando così uno dei marchi più prestigiosi per la produzione di porte da interno.
Il successo riscontrato ha poi condotto l'azienda a rivolgersi anche ad un pubblico più attento alle attuali tendenze dell'arredamento, creando così Portek, la divisione dedicata alle porte di design.Altra azienda che vanta una lunghissima esperienza, visto che opera da oltre cinquant'anni, è Mazzitelli, che produce le porte nel proprio stabilimento di Ceranesi, in provincia di Genova, nel rispetto della tradizione artigiana.
L'azienda offre al cliente una grande possibilità di personalizzazione del prodotto, in quanto tutte le componenti vengono selezionate, assemblate e rifinite manualmente, in base agli specifici desideri ed è possibile esprimere le proprie richieste anche per la scelta di dimensioni, colore, versione, forma, anche su disegno, avendo a disposizione quindi delle soluzioni che sono quasi come una confezione di sartoria.
La produzione comprende tutti i tipi di aperture disponibili: battenti, scorrevoli, a scomparsa interno muro, scorrevoli esterno muro con mantovana, con binario in acciaio, rototraslanti, a libro, archi e porte ad arco.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.166 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Porte da interno che potrebbero interessarti
|
Ristrutturare senza problemi
Ristrutturazione - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.
|
Se la porta scorrevole scompare
Porte interne - La porta scorrevole si fonde con l'ambiente circostante in un continuum ornamentale e decorativo, caratterizzate dal montaggio a filo muro, senza stipiti e cerniere.
|
Porte che arredano
Porte interne - La scelta del tipo di porta diventa fondamentale per la realizzazione di un ambiente accogliente, la sua relazione con l'arredo poi rende accattivante lo spazio.
|
Porte fuori standard
Infissi - Nei casi di scarsa illuminazione naturale, o di aerazione di ambienti da ristrutturare, possono essere sfruttati i vani delle porte con misure non standard.
|
Porte preziose
Porte interne - Fra le varie proposte sul mercato ci sono porte per interni dal grande pregio, che spiccano per classe ed esclusività. Si avvalgono di finiture preziose...
|
ECLISSE 40, la nuova porta tridimensionale per la tua casa
Porte interne - La porta interna come elemento d'arredo tridimensionale con il suo telaio a vista inclinato e realizzato in alluminio anodizzato, questa è ECLISSE 40 Collection
|
Colore nelle porte da interni
Infissi - A volte basta poco per introdurre il colore nella nostra abitazione. Come? Ad esempio scegliendo una porta anche classica nelle linee ma in una tinta accesa.
|
Porte accessibili
Normative - A proposito di barriere architettoniche: spesso i problemi per chi ha difficolta' motorie cominciano ancora prima di entrare in un ambiente.
|
Porte legno massello da interni: quali vantaggi?
Porte interne - Nel settore delle porte in legno per interni, le porte in legno massello sono quelle più pregiate in virtù delle doti di resistenza, insonorizzazione ed estetica
|
Ho ristrutturato un vecchio appartamento, con SCIA. Abbiamo recuperato le vecchie porte di legno, anni '20/30. Sono state smurate, tagliate, invertita l'apertura, ristrutturate da...
|
Buonasera, domanda secca: se avvio pratica Ecobonus per efficientamento energetico (cappotto e caldaia) c'è la possibilità di far rientrare anche i serramenti, vero?...
|
Buongiorno a tutti, ho la mostra del mio negozio che ha la base in ferro zincato e alcuni pannelli applicati (come quello della porta) che sono in legno. Avendo questa differenza...
|
Salve a tutti,prima dell'estate vorrei sostituire gli infissi in casa e mi sto muovendo per farmi fare alcuni preventivi (emergenza permettendo).Sostanzialmente devo sostituire 4...
|
Buongiorno, Dovendo sostituire il portoncino d'ingresso di una villetta a schiera, mi domandavo se non fosse possibile sostituire le porte interne della casa beneficiando...
|