Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Pronti alle piogge settembrine con un portaombrelli design!

Con la fine della bella stagione, le piogge sono sempre dietro l'angolo. Quindi, è bene farsi trovare pronti con un portaombrelli design dallo stile unico.
Pubblicato il

Rispondere con stile alle prime piogge con un originale portaombrelli


L'estate con le sue calde giornate di sole lascia il posto all'autunno che è ormai alle porte.

Quindi, è giunto il momento di iniziare a pensare a tutto ciò che serve per non farsi trovare impreparati quando le piogge prenderanno il sopravvento. Come?

La risposta è molto semplice, intuitiva e soprattutto, di gran stile: con il portaombrelli design.

Non un semplice complemento d'arredo, bensì un vero e proprio elemento che con le sue forme non potrebbe mai passare inosservato, specie se posto accanto alla porta d'ingresso.


Portaombrelli Blow Up in acciaio by Alessi

Portaombrelli Blow Up in acciaio by Alessi

Portaombrelli Blow Up in acciaio by Alessi
Portaombrelli design Gino Colombini bianco by Kartell

Portaombrelli design Gino Colombini bianco by Kartell

Portaombrelli design Gino Colombini bianco by Kartell
Portaombrelli modello Duo by Mogg

Portaombrelli modello Duo by Mogg

Portaombrelli modello Duo by Mogg
Portaombrelli vintage by Biscottini

Portaombrelli vintage by Biscottini

Portaombrelli vintage by Biscottini
Portaombrelli design Gino Colombini by Kartell

Portaombrelli design Gino Colombini by Kartell

Portaombrelli design Gino Colombini by Kartell
Portaombrelli Milo in fibra di vetro by Seletti

Portaombrelli Milo in fibra di vetro by Seletti

Portaombrelli Milo in fibra di vetro by Seletti
Dettaglio portaombrelli Blow Up by Alessi

Dettaglio portaombrelli Blow Up by Alessi

Dettaglio portaombrelli Blow Up by Alessi
Portaombrelli Duo by Mogg

Portaombrelli Duo by Mogg

Portaombrelli Duo by Mogg
Dettaglio portaombrelli vintage by Biscottini

Dettaglio portaombrelli vintage by Biscottini

Dettaglio portaombrelli vintage by Biscottini
Portaombrelli design Gino Colombini acciaio by Kartell

Portaombrelli design Gino Colombini acciaio by Kartell

Portaombrelli design Gino Colombini acciaio by Kartell
Dettaglio portaombrelli Milo by Seletti

Dettaglio portaombrelli Milo by Seletti

Dettaglio portaombrelli Milo by Seletti
Portaombrelli modello Duo nero by Mogg

Portaombrelli modello Duo nero by Mogg

Portaombrelli modello Duo nero by Mogg
Portaombrelli Blow Up in acciaio di Alessi

Portaombrelli Blow Up in acciaio di Alessi

Portaombrelli Blow Up in acciaio di Alessi

C'è chi non si accontenta di un portaombrelli commerciale, ma preferisce stupire gli ospiti con quel pizzico di originalità e creatività prima ancora di mettere piede in casa.

In legno, ceramica, acciaio, dallo stile contemporaneo o più vintage: sono davvero tanti i modelli di portaombrelli che uniscono l'utilità di un oggetto indispensabile per gli ombrelli bagnati alla bellezza estetica.

Oltretutto, un portaombrelli ingresso è anche una pratica soluzione salvaspazio, che potrà occupare con un tocco di stile quel piccolo angolino all'entrata della propria dimora.

Insomma, un vero e proprio biglietto da visita per chi mette piede per la prima volta in casa.


Qualità e stile con l'elegante portaombrelli design moderno in acciaio

C'è chi invece preferisce posizionare il portaombrelli design moderno nella zona living della propria casa, immediatamente vicino alla porta.

In questo modo, per la bellezza e la particolarità del design, il portaombrelli si sposerà perfettamente all'arredo preesistente, divenendo parte integrante dello stesso.

A uno sguardo distratto, il portaombrelli Blow Up proposto da Alessi potrà sembrare addirittura un vaso dal design unico nel suo genere.

Portaombrelli Blow Up by AlessiPortaombrelli Blow Up by Alessi

Eppure, rispetto a un semplice vaso decorativo, il portaombrelli offre qualcosa in più: ordine e pulizia.

Riponendo ombrelli bagnati nel portaombrelli ingresso, si eviterà di sporcare il pavimento di casa con le fastidiose macchioline dovute alle gocce d'acqua.

E in più, si dona quel tocco di stile ed eleganza persino a un semplice pianerottolo di casa.

Questo di Alessi, nello specifico, è pensato sia come portaombrelli da esterno che da interno.

Moderno, versatile, elegante e funzionale, il portaombrelli ideato dai fratelli Humberto e Fernando Campana sa come stupire con le sue linee contemporanee.

CONSIGLIATO amazon-seller
Portaombrelli design acciaio
Versatile: contenitore argentato per ombrelli, anche per stampelle e bastoni da trekking, ecc.
prezzo € 24.87
invece di € 39.99 COMPRA


Caratteristica principale di questo portaombrelli in acciaio inox è la forma che con un gioco di pieni e vuoti generato dai bastoncini assemblati quasi casualmente, dona dinamicità a questo complemento d'arredo.


Portare l'arte in casa si può con un portaombrelli design moderno


Avreste mai pensato di nobilitare la zona living della vostra dimora con il famoso busto divino della Venere di Milo?

Con un portaombrelli design è l'arte che entra in casa e impreziosisce persino l'angolo più semplice della propria dimora.

Nello specifico, si tratta del portaombrelli Milo in fibra di vetro by Seletti.

Portaombrelli Milo by SelettiPortaombrelli Milo by Seletti

La reinterpretazione del famoso busto divino della Venere di Milo offre la possibilità di fare un tuffo nel passato con l'immaginazione, tra le bellezze dell'antica Grecia.

Realizzato in fibra di vetro, Milo è un complemento d'arredo dal design senza tempo che stupisce e affascina per le sue forme.

Classico e moderno si fondono in un portaombrelli design che saprà lasciare tutti senza parole.

Molto più di un semplice portaombrelli: Milo è ideale per essere esposto all'ingresso della propria abitazione, arredando casa con quel tocco di stile che sa incantare.


Semplicità e modernità con un portaombrelli in metallo

Semplice nelle forme, essenziale nell'alternanza di pieni e vuoti, elegante nello stile: è così che si mostra il contemporaneo portaombrelli in metallo Duo realizzato da Mogg.

Un design unico nel suo genere che grazie alla geometria delle linee e al suo stile minimal riuscirebbe a mettere tutti d'accordo.
Portaombrelli Duo by MoggPortaombrelli design Duo by Mogg

Duo è un complemento d'arredo ideale in ogni casa, facilmente adattabile a stili differenti.

Per chi vuole unire l'utilità di un portaombrelli, senza mai rinunciare allo stile e al design, il modello Duo è la soluzione migliore.

Pur occupando uno spazio minimo in casa, può contenere molti ombrelli, con un piano rialzato apposito per quelli di piccole dimensioni, che altrimenti finirebbero sul fondo.

Inoltre, il portaombrelli è dotato di una base in acciaio con i lati leggermente alti, per evitare che l'acqua fuoriesca.


Il ritorno del vintage: un portaombrelli d'altri tempi all'ingresso di casa

Un salto indietro nel tempo con l'intramontabile portaombrelli vintage.

Chi ama la moda d'altri tempi non potrà rinunciare a un complemento d'arredo che da un lato risponde alle esigenze pratiche del più semplice portaombrelli e dall'altro allo stile del passato.

Il portaombrelli ferro battuto vintage proposto da Biscottini Store saprà stupire tutti con il suo stile semplice, ma creativo.

Portaombrelli vintage by BiscottiniPortaombrelli vintage by Biscottini

Pratico, stabile e funzionale, questo portaombrelli in ferro battuto è caratterizzato da una particolare finitura ruggine anticata.

L'eleganza e l'originalità di questo complemento di arredo sono gli elementi che al meglio lo caratterizzano.

In primis, ciò che stupisce è proprio la forma, un ombrello per l'appunto semiaperto con il manico in su.

La base è rialzata e poggia su tre piedi dalle forme morbide e sinuose.

Un sapiente gioco di pieni e di vuoti consente che ogni ombrello bagnato goccioli senza problemi.

CONSIGLIATO amazon-seller
Portaombrelli ferro battuto
PORTAOMBRELLI BIANCO - Funzionale e decorativo portaombrelli da interno ed esterno, Realizzato in ferro battuto con...
prezzo € 69.9
COMPRA


Inoltre, sul fondo del portaombrelli è presente un'area a forma di cono completamente rivestita per raccogliere l'acqua, così che gli ombrelli bagnati non lascino cadere fastidiose goccioline sul pavimento.


Semplice ed essenziale: ecco il portaombrelli più diffuso

Il mercato del design, si sa, è un pozzo senza fondo.

E in questo mare magnum di complementi d'arredo di ogni genere e stile non può mancare il portaombrelli per eccellenza, quello che anche a distanza di anni si può trovare facilmente ovunque: il portaombrelli ingresso Gino Colombini by Kartell.

Portaombrelli design Gino Colombini by KartellPortaombrelli Gino Colombini by Kartell

Nello specifico, si tratta di un classico degli anni '60 della produzione Kartell, ancora oggi commercializzato in ogni dove.



Questo portaombrelli, multifunzionale e molto resistente, si presenta nella forma di un contenitore cilindrico stampato a iniezione in varie colorazioni.

Le principali caratteristiche di questo portaombrelli, così semplice nelle forme e nel design, sono date dalle due aperture laterali, che lo trasformano all'occorrenza anche in un comodo gettacarte.

Oggi, questo portaombrelli nero viene realizzato con materiale esclusivamente riciclato, derivante da scarti industriali.

Dunque, un prodotto che con un occhio guarda alla sostenibilità ambiente e con l'altro al design, impreziosito dalla caratteristica finitura soft touch.

portaombrelli , portaombrelli design , portaombrelli esterno , portaombrelli in ferro
riproduzione riservata
Portaombrelli design
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.

Portaombrelli design: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.714 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Portaombrelli design che potrebbero interessarti

Scegliere il portaombrelli

Complementi d'arredo - Basta a tristi portaombrelli da usare solo al bisogno: scegliete un complemento di design, capace di arredare l'ingresso con stile e indispensabile quando piove.

Come arredare il pianerottolo di casa

Soluzioni progettuali - Come accessoriare e decorare il pianerottolo di casa che sia spazio di accesso all'abitazione o vano interno di un'abitazione su più piani sfruttando lo spazio.

Dove riporre le scarpe

Complementi d'arredo - All'interno di un alloggio spesso non è facile trovare il posto giusto dove riporre la grande quantità dui scarpe che una famiglia possiede

Servomuti dallo stile classico e contemporaneo

Complementi d'arredo - I servomuti, con le loro forme estrose e l'estrema praticità, completano l'arredamento in modo originale ed offrono un valido aiuto per il riordino degli spazi.

Studio professionale in casa

Progettazione - E' possibile svolgere un'attività professionale anche in casa, ritagliandosi due locali ben disimpegnati da destinare a studio ed attesa.

10 idee su come valorizzare l'ingresso con le decorazioni

Complementi d'arredo - In un ingresso casa moderna sono molte le idee creative per renderlo accogliente e funzionale. Ecco 10 belle ispirazioni per abbellire l'ingresso della propria casa

Complementi d'arredo in ceramica

Complementi d'arredo - Tra i materiali più usati per realizzare complementi d'arredo per la casa, c'è senza dubbio la ceramica, come quelli illustrati in questo articolo.

Decorare la casa con il Trompe l'oeil

Pittura e decorazioni - Con la tecnica pittorica del trompe l'oeil, grazie a suggestive decorazioni su muro che imitano la realtà, è possibile impreziosire un angolo della propria casa

Complementi d'arredo e illuminazione, novità

Arredamento - Originalità e funzionalità vanno quasi sempre di pari passo nel design delle nuove collezioni di arredamenti. Non fanno eccezione naturalmente i complementi d'arredo.