Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Nella progettazione di uno spazio domestico, spesso ci si sofferma solo su macro elementi, come muri, pareti e arredo.
Gli accessori sono un altro affare. Spetta quasi sempre al padrone di casa arricchire gli interni con oggetti e proposte che aiutino la sua routine quotidiana.Il compito di un bravo architetto è informarsi sulle esigenze e le usanze di una famiglia, cercando di ricavare spazio sufficiente anche per le piccole cose, lasciando poi la massima libertà creativa.
Questo accade soprattutto nelle abitazioni di grandi dimensioni; qui lo spazio per svuota tasche e oggetti da tutti i giorni non manca mai. Basta un ripiano, un contenitore e il gioco è fatto!
Ma se l'appartamento è mini, o peggio ancora, per evoluzioni familiari ci si trova ad avere a che fare con bambini vivaci, sempre in cerca di giochi alternativi?
Una buona soluzione è l'utilizzo di un portaoggetti da parete. Sistemato all'altezza giusta e nella posizione idonea, renderà la vita più semplice, decorando al contempo una parete.
Ci sono oggetti che non passano di moda. Anzi, entrano di diritto nelle nostre case e ritornano puntualmente anche in altre epoche, grazie al vintage e al modernariato.
Uno di questi è Uten.Silo, un portaoggetti da parete creato nel 1969 da Dorothee Becker per Vitra, pensato sia per un utilizzo domestico che per arredare e sistemare uffici e spazi industriali.
Uten.Silo si contraddistingue per una serie di contenitori di diversa forma e dimensione tutti dello stesso colore di fondo, applicati su una base da appendere a piacere.
Il tutto è corredato anche da clip e ganci in metallo che lo rendono ancora più funzionale e versatile.
Il portaoggetti di Vitra può essere usato in cucina, all'ingresso o anche in soggiorno come contenitore alternativo per un po' di vegetazione, magari anche a cascata, per un effetto di grande piacevolezza scenografica.
Se poi lavorate da casa e volete crearvi un angolo tranquillo dove riporre le vostre cose, basta apporre Uten.Silo alla parete di fondo della vostra scrivania, riempiendolo di penne, fogli e di tutto il necessario per essere operativi.
Un modo pratico per riporre tutto in ordine con estrema rapidità. Uten.Silo si acquista facilmente da Della Chiara
Tra i portaoggetti da casa più gettonati, soprattutto nel mondo dei bambini, troviamo le varianti in tessuto.
Oltre alla pratiche proposte di IKEA, molto colorate e multifunzionali, troviamo anche un portaoggetti dedicato ai più piccoli, creato dall'azienda Nanan, specializzata in prodotti per l'infanzia.
Suo, ad esempio, è il portaoggetti della collezione Tato, facile da appendere in cameretta sopra il fasciatoio e trasformabile nel tempo, se posizionato all'altezza giusta, in un porta giochi pratico o in un necessaire per il bagno a misura di bimbo.
Disponibile in più finiture, Tato si può acquistare online nello store del marchio oppure nella nuova boutique Nanan a Monza (MB).
A prima vista possono anche leggermente turbare. Soprattutto se avete uno stile piuttosto classico, anche nella scelta dell'arredo domestico, ma vi assicuro che al primo utilizzo già ci si innamora.
Un po' perché sono pratici, un po' perché puoi davvero stipare di tutto, senza avere il cruccio di spazi idonei e sufficienti. I portaoggetti da parete elastici sonno oramai molto gettonati.Basta fare un giro nel web, tra i siti più conosciuti di vendita online di arredo di design per accorgersene.
Ad esempio, simpatico e colorato, adatto anche a zone dell'ufficio, troviamo TIT Elastic, un portaoggetti spiritoso da parete, creato dal designer Paolo Fontana, per il brand Design Object.
TIT permette di personalizzare notevolmente la composizione, in quanto è dotato di un pratico kit composto da 5 pomoli e da un elastico variopinto, che possono essere sistemati a piacere lungo la parete prescelta.
TIT può essere acquistato anche online nell'e-shop del marchio oppure su Abitatt.
Arriva, infine, dalla fiera Maison & Objet di Parigi, il progetto del team di Eno Studio.
Si chiama Appunto ed è un portaoggetti da parete, multifunzionale e decorativo, in grado di trasformarsi all'occorrenza in una vera postazione di studio e lavoro, ma può essere utilizzato come semplice angolo di appoggio di monetine, portafoglio, chiavi , etc..
Creato da Laurent Corio, questo portaoggetti – scrittoio pieghevole si basa sul concetto di un arredo stand up, è realizzato in faggio ed è fruibile sia aperto, sia chiuso, una volta appoggiato al muro.Fissato alla parete mediante due elementi, può diventare punto d'appoggio o addirittura un'alternativa lavagna per i più piccoli in una cameretta.
|
||
Notizie che trattano Portaoggetti da parete che potrebbero interessarti
|
Idee di riciclo creativo con le cassette di plasticaIdee fai da te - Tavolini, scatole portaoggetti, pouf, mensole e vasi per il giardino. Le idee di riciclo creativo per recuperare vecchie cassette di plastica in modo originale. |
La bici parcheggiata in casa diventa elemento d'arredoComplementi d'arredo - Da mezzo di trasporto a elemento d'arredo: ora la bicicletta la possiamo parcheggiare ed esporre a casa, grazie a soluzioni portabici di design che la valorizzano. |
Come riciclare le scatole di latta vintageIdee fai da te - Contenitori portattrezzi nella stanza degli hobby, portaposate in cucina, organizer nell’armadio: ecco tante idee e ispirazioni per il riciclo di scatole vintage |
Come usare i vecchi jeans: 5 idee di riciclo creativoIdee fai da te - Non buttate i vecchi jeans che non mettete più, ma usateli per creare nuovi oggetti e accessori per la casa. Ecco le nostre idee di riciclo creativo con i jeans |
Piccola guida agli accessori per scrivania di designArredo Ufficio - Belli, dal design originale e allo stesso tempo utili e funzionali, gli accessori per scrivania sono un valido aiuto per tenere sempre in ordine la zona lavoro. |
Mudroom: ecco come allestire una stanza del fangoSoluzioni progettuali - Dagli elementi d'arredo già completi per i grandi spazi alle soluzioni su misura per quelli più piccoli, ecco come realizzare una pratica e confortevole mudroom |
Mensole cucina come soluzioni salvaspazio e a vistaCucine moderne
- Le mensole in cucina completano l'arredamemto e consentono di trovare soluzioni inaspettate e originali per riporre oggetti e utensili in modo ordinato e pratico |
Arredi e complementi in piccola serieComplementi d'arredo - Dalle maggiori design week europee, le ultime novità in fatto di arredi e complementi per la casa, autoprodotti o in edizioni ridotte. |
L'affidabilità delle scale in alluminioPulizia casa - Con le scale in alluminio è possibile eseguire ogni lavoro in maniera flessibile e sicura. Oltre che per la casa si possono usare anche per la cura del giardino. |
Ciao a tutti,Stavo togliendo una cassettiera a incasso pucci pat 6/8 risalente agli anni 1980 per sostiturla con una nuova. Ho un piccolo problema, cioè devo togliere sulla... |
Buongiorno,ho un grosso problema con un appartamento che sto ristrutturando completamente: l'impresa ha "dimenticato" la pendenza per lo scarico della cucina (che è stata... |
Buongiorno,ho un grosso problema con un appartamento che sto ristrutturando completamente: l'impresa ha "dimenticato" la pendenza per lo scarico della cucina (che è stata... |
Buonasera a tutti! Volevo chiedere una infoDovrei creare una controparete di cartongesso di circa 5 cm nel sottotetto per isolarlo termicamente. L'ambiente è circa 90 mq,... |
Ciao a tutti, dovendo fare due pareti in cartongesso per un totale di 20mq con 2 porte battente, sto valutando un preventivo. Su internet trovo veramente di tutto e faccio... |