Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
A seguito della pandemia causata dal Covid-19, è cambiato radicalmente il modo di concepire il lavoro: ora circa 8 milioni in più di lavoratori operano da casa in smart working.
Cambia, di conseguenza, anche l'organizzazione degli ambienti della casa che si devono adattare alle varie situazioni e alle attività che si svolgono.
Per lavorare in smart working c'è bisogno di uno spazio tranquillo e riservato, che diventi una vera e propria zona studio, ma spesso occorre fare i conti con i metri quadrati che si hanno a disposizione.
Chi non ha la possibilità di dedicare un'intera stanza alla zona studio, ha bisogno di scegliere delle soluzioni smart, confortevoli, che comprendono tutto il necessario e che possono essere collocate in qualsiasi angolo della casa.
Basta avere a disposizione pochi elementi base per realizzare al meglio il proprio angolo di lavoro in casa.
Si può quindi dire che in questo periodo difficile la parola d'ordine è smart working, ovvero lavoro agile che aiuta a conciliare i tempi di vita e il lavoro.
Quando lo smart working era saltuario non c'era bisogno di particolari accorgimenti, adesso, siccome si dovrà continuare a lavorare da casa per un periodo sicuramente lungo, c'è bisogno di maggiore attenzione a dove e come si lavora, al fine di evitare mal di schiena o collo causato da una postura scorretta.
Per questo motivo, si è rivelato indispensabile per molti lavoratori ricavare degli spazi in casa dove poter trovare la massima concentrazione e benessere durante le ore dedicate al lavoro da remoto.
Le parole chiave abbinate al concetto di smart working sono flessibilità e dinamicità, che ci accompagneranno ancora per molto tempo visto che il lavoro da casa continuerà anche dopo l'emergenza coronavirus.
Proprio per questo motivo è necessario capire in che modo attrezzarsi e come creare al meglio un'ufficio in casa, poiché per lo smart working non basta semplicemente avere a disposizione un PC e una buona connessione internet.
Ci sono tanti altri elementi e fattori di cui tener conto per lavorare al meglio, bisogna crearsi uno spazio tutto per se, uno studio in casa o una zona separata in cui trovare tranquillità, ispirazione e massimo ordine.
Scegliere con attenzione la stanza in cui poter lavorare è fondamentale, anche se si possiede un computer portatile che permette di spostarsi in base alle esigenze, è comunque buona norma trovare una sistemazione più o meno fissa.
L'ideale sarebbe ovviamente avere una stanza, anche piccola, da poter adibire interamente a zona studio.
Se ciò non è possibile, si può ricavare ed organizzare un angolo ad hoc, evitando di ricorrere al tavolo della cucina o a quello del salotto, per gestire al meglio il tempo e avere una maggiore concentrazione in un luogo che è unicamente dedicato al lavoro.
Che si tratti di ricavare un angolo studio in soggiorno, o di arredare un ufficio in casa vero e proprio, gli elementi base di cui si necessita sono:
Altri consigli importanti riguardano anche la giusta altezza dello schermo del computer: infatti, uno dei principali problemi di chi si approccia allo smart working è il dolore di schiena, collo e spalle che si avverte dopo qualche giorno. Il fatto di stare ore e ore piegati sulla tastiera del portatile, d'altronde, induce a una postura scorretta.
Oltre a prestare attenzione alla posizione di piedi, spalle e schiena, dunque, il consiglio è quello di alzare lo schermo del proprio computer, portandolo più o meno all'altezza degli occhi.
Ciò lo si può fare utilizzando supporti appositi, magari dotati di sistemi per il raffreddamento e la ventilazione del computer, ma anche, più semplicemente, impilando libri e scatole per creando una sorta di rialzo fai da te.
È consigliabile, inoltre, di avere sempre il caricatore del proprio smartphone a portata di mano, accanto al computer in modo tale da non restare con il cellulare scarico magari proprio un'importante telefonata di lavoro.
Se si ha a disposizione una stanza da adibire a zona studio basta semplicemente ricordare quali sono gli elementi essenziali sopraelencati e scegliere lo stile d'arredo in base ai propri gusti e alle proprie esigenze.
Scelti gli elementi base, si realizza facilmente uno studio completo, comodo e adatto al lavoro da remoto.
Se, invece, non si ha la possibilità di arredare un'intera stanza per lo smart working, la soluzione migliore è scegliere un arredo dinamico che, all'occorrenza, consenta di trasformare e moltiplicare gli spazi domestici.
Così, a diventare spazio di lavoro può essere la camera da letto, la zona living, o anche un ambiente di passaggio.
Tale soluzione può essere temporanea, infatti, terminate le ore di lavoro, tutto potrà tornare com'era, senza modificare realmente gli spazi.
L'arredo definito dinamico è costituito da sistemi funzionali che, in pochi attimi, permettono di trasformare lo spazio e avere una postazione di lavoro fissa per tutto il tempo necessario, ma che poi scompare e da la stessa sensazione che si avverte nel momento in cui si lascia l'ufficio e si ritorna a casa.
Il concetto di arredo dinamico lo si ritrova a pieno nell'azienda Clei Srl, che dal 1963 suggerisce soluzioni per ottimizzare lo spazio domestico e renderlo efficiente.
Propone soluzioni d'arredo componibile con trasformabilità integrata che risolvono problemi di spazio, ne moltiplicano il valore e aumentano la fruibilità.
La trasformabilità consente di modificare ambienti che normalmente vengono arredati in maniera statica, arricchendoli e rendendoli estremamente flessibili senza alcuna rinuncia.
Uno degli esempi è Wally, un elemento contenitore attrezzato, con tavolo integrato con apertura a ribalta. Con un semplice movimento le gambe in metallo riposte lateralmente al piano si sganciano e si autobloccano nella posizione di servizio.
Rappresenta una postazione di lavoro che compare solo quando serve, e dà la possibilità di avere ogni cosa sarà al suo posto grazie al passacavi incorporato, all'illuminazione LED e ai ripiani per organizzare documenti e oggetti.
Allo stesso modo, è possibile realizzare una piccola zona studio nella zona notte, in un disimpegno o in un ambiente di passaggio tra due stanze.
In questo caso la soluzione è App 90/144, un tavolo estraibile inserito in un elemento contenitore singolo con anta di chiusura a ribalta, con o senza cassetto laterale, da fissare a muro o su boiserie.
È uno scrittoio maxi con un piano di lavoro che si apre e si chiude all'occorrenza, rimanendo orizzontale grazie al sistema basculante. Si realizza così un home office dinamico, che occupa spazio solo quando serve.
Anche l'azienda Clever, che opera nel settore arredamento dal 1993, realizza mobili trasformabili che si adattano ai piccoli spazi, grazie ai quali è possibile massimizzare l'utilizzo dello spazio a disposizione.
A tal proposito, un'ottima soluzione è rappresentata da IM20_04, un armadio con letto singolo incorporato e tavolo integrato, una composizione trasformabile ideale per i piccoli spazi.
Al pari di un mobile polifunzionale, assolve alle funzioni di piano di riposo e di tavolo multiuso: quando il letto è chiuso, basta sganciare il pannello frontale dell'armadio per disporre di una pratica scrivania ribaltabile dotata di blocco che ne previene l'apertura accidentale.
Ingombro minimo e versatilità rendono IM20_04 la soluzione d'arredo ideale per gli spazi ridotti dove possibile integrare in un unico ambiente, camera da letto e studio.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.479 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Piccolo ufficio in casa per smart working che potrebbero interessarti
|
Smart working e caro bollette: quanto costa lavorare da casa?Burocrazia e utenze - Secondo un'analisi di Altroconsumo, lo smart working inciderebbe sulle bollette della luce con un aumento annuo tra i 298 e i 323 euro e sul gas per 476 euro |
Smart working e caro bollette: i Sindacati chiedono il rimborsoBurocrazia e utenze - Il caro bollette incide anche sul lavoro. Solo il 20% degli smart worker è disposto a continuare col lavoro da casa, divenuto insostenibile per il caro energia |
My Home Office: l'ufficio prefabbricato da giardinoCase prefabbricate - Realizzato nei Paesi Bassi con materiali sostenibili, My Home Office è la soluzione per chi cerca un ufficio prefabbricato lussuoso a casa, dove lavorare in modo rilassato. |
Casa nel 2020: come cambiano gli spazi con le nostre abitudiniSoluzioni progettuali - Nel 2020 le nostre abitudini casalinghe sono cambiate insieme con i cambiamenti generati dalla Pandenia. Ma anche gli spazi si sono adattati alle nuove esigenze |
Soluzioni per creare un angolo studio nella casa al mareSoluzioni progettuali - Angolo studio nella casa al mare: scrivania pieghevole, libreria, sedia girevole, scaffale su ruote, per un confortevole e versatile smart working in vacanza. |
Come creare una postazione smart working in casa con pannelli divisoriSoluzioni progettuali - Idee e soluzioni per creare una postazione smart working in casa propria attraverso l'uso di semplici pannelli divisori modulari, trasparenti, decorati e mobili |
Amazon Echo 4 scontato del 40% per il Black FridayImpianti domotici - La porta d'ingresso alla smart home targata Amazon, ora costa molto meno. In vista del Black Friday, Amazon Echo di quarta generazione è in sconto del 40%. |
Progetto d'arredo per un funzionale ufficio in casaArredo Ufficio - L'ufficio in casa: arredamento su misura di stanza studio con scaffalatura angolare e scrivania a penisola, creando una funzionale postazione per smart working. |
Smart window, la finestra che si adatta a ogni stagioneInfissi Esterni - Creato un nuovo rivestimento sottilissimo che assorbe la radiazione solare nella regione del vicino infrarosso in inverno e la riflette poi durante i mesi estivi |
Buongiorno.Abbiamo un’officina meccanica ed a breve dovremo fare un ampliamento. All’impresa che realizza il capannone abbiamo appaltato anche le pavimentazioni in... |
Buongiorno,vorrei installare un impianto fotovoltaico ma prima di chidere consulenza presso qualche studio, vorrei farmi una idea. Vorrei produrre circa 3kw: quanti pannelli sono... |
Buongiorno, vorrei chiedervi gentilmente un vostro parere su questione "muffa”.Parto subito chiedendo scusa della mia inesperienza, ma è proprio la mia prima... |
Buongiorno, avrei una domanda relativa al mio impianto di riscaldamento.Iil mio appartamento è riscaldato a radiatori che sono gestiti da 3 cronotermostati, 1 in zona... |
Buonasera,chiedo consigli per sistemare le pareti del soggiorno dato che sono un po indeciso.Ho un doppio soggiorno di circa 40 mq piastrellato in marmo statuario.Dovrei... |