Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Piante che assorbono le radiazioni: vero o falso?

Le piante da appartamento sono ottimi alleati contro l'inquinamento indoor. Scopriamo insieme alcune specie vegetali in grado di purificare l'aria domestica.
Pubblicato il

Piante anti inquinamento: tra mito e realtà


Le piante ornamentali sono perfette per decorare la propria casa e aiutano anche a contrastare l'inquinamento domestico.


Piante da appartamento antinquinamento - Foto: Unsplash

Piante da appartamento antinquinamento - Foto: Unsplash

Piante da appartamento antinquinamento - Foto: Unsplash
Epipremnum - Foto: Unsplash

Epipremnum - Foto: Unsplash

Epipremnum - Foto: Unsplash
Epipremnum - Foto: Unsplash

Epipremnum - Foto: Unsplash

Epipremnum - Foto: Unsplash
Aloe Vera - Foto: Unsplash

Aloe Vera - Foto: Unsplash

Aloe Vera - Foto: Unsplash
Aloe Vera - Foto: Unsplash

Aloe Vera - Foto: Unsplash

Aloe Vera - Foto: Unsplash
Dracaena - Foto: Unsplash

Dracaena - Foto: Unsplash

Dracaena - Foto: Unsplash
Pianta di Sansevieria - Foto: Unsplash

Pianta di Sansevieria - Foto: Unsplash

Pianta di Sansevieria - Foto: Unsplash
Sansevieria - Foto: Unsplash

Sansevieria - Foto: Unsplash

Sansevieria - Foto: Unsplash

Numerose specie di vegetali sono in grado di migliorare la qualità dell'ariaindoor puruficandola da sostanze tossiche come i composti organici volatili (VOC).

Si crede che alcune piante riescano ad assorbire perfino le radiazioni elettromagnetiche a bassa frequenza (dette EMF) prodotte dai piccoli elettrodomestici.


Teorie attuali riguardo alle piante anti radiazioni


Ad oggi non esistono studi ufficiali che confermino un beneficio effettivo delle piante contro le radiazioni EMF: in rete, si parla di esperimenti eseguiti dalla NASA e da vari Istituti Universitari, i quali proverebbero l'efficacia dei cactus nell'assorbire questo tipo di radiazioni, tuttavia, nessuna fonte risulta attendibile.

Le informazioni su un presunto studio della NASA


Sembrerebbe che la NASA, svolgendo uno studio sulle piante, abbia scoperto che i cactus siano utili per assorbire le radiazioni EMF.

Piante per purificare l'aria inquinata - Foto: UnsplashPiante per purificare l'aria inquinata - Foto: Unsplash

Si dice che, tuttavia, per questo esperimento siano state utilizzate radiazioni ionizzanti con fotoni ad alta energia, le quali sono completamente differenti rispetto a quelle prodotte da un semplice computer (dispositivo che emana radiazioni con fotoni a bassa energia, e quindi, non ionizzanti e meno dannose).

Piante contro i vari tipi di inquinamento domestico - Foto: UnsplashPiante contro i vari tipi di inquinamento domestico - Foto: Unsplash

L'unica cosa certa è che, al pari di ogni materiale denso che può assorbire i campi elettromagnetici, anche i cactus sono in grado di assimilare le radiazioni.

Tuttavia, dato che le stesse radiazioni viaggiano in linea retta, per far sì che il cactus sia davvero utile al loro assorbimento, bisognerebbe collocarlo tra la nostra postazione e il computer!

In conclusione, non esistono ufficialmente, vere e proprie piante anti radiazioni, però, si possono impiegare specie molto efficaci per contrastare l'inquinamento indoor.


Piante che purificano l'aria: come agiscono e in che misura


La convinzione che il ruolo delle piante sia fondamentale per purificare l'aria dentro casa, nasce dallo studio Foliage Plants for Improving Indoor Air Quality, eseguito da uno scienziato della NASA nel 1988, B.C. Wolverton.

Lo studioso, decise di mettere in atto un esperimento per provare l'efficacia di assorbimento dei VOC da parte dei vegetali, all'interno di uno spazio chiuso.

Il test fu un successo; nel rapporto finale ad esso relativo, Wolverton scrisse che determinate piante sono dei veri e propri alleati contro l'inquinamento dell'aria causato da sostanze chimiche.

Set di piante contro le fonti di inquinamento indoor - Foto: UnsplashSet di piante contro le fonti di inquinamento indoor - Foto: Unsplash

Tuttavia, questa affermazione, è valida per i luoghi completamente chiusi, e non per le nostre abitazioni, in cui sono presenti porte e finestre, e vi è un contatto costante con l'aria proveniente dall'esterno. Ciò fa sì che all'interno dei locali, vi siano sempre quantità elevate di inquinanti chimici, come smog, formaldeide, polveri, fumo di sigaretta e composti emanati dalla maggior parte degli oggetti collocati dentro alle abitazioni.

Proprio per questo motivo, dato che nei locali domestici vi sono tantissime fonti di VOC, anche inserendo al loro interno qualche pianta in grado di purificare l'aria, l'effetto benefico sarebbe comunque minimo.

Tra i vari esemplari utilizzati nello studio di Wolverton, vi sono anche la Dracaena Reflexa, la Clusia Rosea e l'Aloe Vera.

Dracaena Reflexa: perfetta contro gli agenti inquinanti


Meglio conosciuto come tronchetto della felicità, la Dracaena è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle asparagaceae, originaria delle aree sub-tropicali.

Piante contro l'inquinamento domestico, Dracaena - Foto: UnsplashPiante contro l'inquinamento domestico, Dracaena - Foto: Unsplash

Le tre caratteristiche tipiche di questa specie vegetale, sono la forma delle foglie (solitamente, stretta ed allungata), il colore delle stesse (verde chiaro e scuro, con striature gialle, bianche e rosse) ed infine, i piccoli tronchi, in quanto si tratta a tutti gli effetti, di piante arbustive arboree.

Dracaena angustifolia - Foto: UnsplashDracaena angustifolia - Foto: Unsplash

La Dracaena è molto semplice da coltivare: per mantenerla al meglio, è bene esporla a luce diretta durante la stagione fredda, e all'illuminazione indiretta nel corso dell'estate e della primavera.

Inoltre, dato che è particolarmente sensibile alle sostanze come il cloro, è consigliabile innaffiare la Dracaena con acqua piovana o di sorgente naturale.
Il fabbisogno idrico di questa pianta è limitato: è sufficiente bagnare il terreno quando questo risulta completamente asciutto.

CONSIGLIATO amazon-seller
Exotenherz - Piante da interni e piante...
Dimensioni vaso: 10-12 cm...
prezzo € 12.99
COMPRA


La Dracaena Reflexa, è una delle specie vegetali più efficienti, in grado di purificare l'aria dal tricloroetilene, dal benzene e dallo xilene.

Clusia Rosea per un ambiente indoor più salubre


La Clusia Rosea è una pianta sempreverde utilizzata per la purificazione dell'aria dentro casa, caratterizzata da resistenza e durevolezza nel tempo.

Si stima che questa specie vegetale sia una delle più performanti nell'assorbimento delle sostanze nocive.

Clusia Rosea - Foto: GettyImages
Oltre alle infiorescenze bianche e rosa, esteticamente molto gradevoli e profumate, la Clusia Rosea possiede splendide foglie di medie dimensioni, di colore verde intenso brillante e con forma ovale.

Questa pianta, la cui posizione ideale è nella mezz'ombra, ha bisogno di essere irrigata una volta ogni 10-15 giorni, in base alla stagione (calda o fredda).

Aloe Vera


L'Aloe Vera è una pianta ben nota per le sue numerose proprietà benefiche per la salute umana. Da vari studi realizzati dalla NASA, risulta essere inoltre, una specie vegetale in grado di purificare l'aria degli ambienti indoor, grazie alla sua elevata capacità di rilasciare continuamente ossigeno.

Piante da interno anti-inquinamento, Aloe Vera - Foto: UnsplashPiante da interno anti-inquinamento, Aloe Vera - Foto: Unsplash

Si tratta di una pianta di facile manutenzione, che tollera la siccità e l'esposizione a sud, ma non resiste alle temperature minori di 0°C ed ai ristagni di acqua.
Il clima ideale per lo sviluppo dell'Aloe Vera è molto caldo (da 20°C a 24°C), mentre il terreno più idoneo è composto da una parte di terriccio da giardino e una di sabbia.

Sul portale online di OBI, si possono trovare piante di Aloe Vera in vendita, già sistemate in vaso.


Piante anti radiazioni: un esperimento a Nuova Delhi


L'attivista ambientale e ricercatore Kamal Meattle, con l'aiuto di IIT (Indian Institute Of Technology) NASA e TERI (The Energy And Resources Institute), ha scoperto che alcune piante sono in grado di favorire la salubrità dell'aria all'interno degli ambienti chiusi. Si tratta di tre specie comuni, ossia, la palma Areca, l'Epipremnum e la Sansevieria.

Palma Areca per purificare l'aria indoor


La palma Areca, il cui nome botanico è Dypsis Lutescens, è una delle piante da appartamento più conosciute e semplici da mantenere.

Questa specie cresce nelle aree tropicali, può raggiungere anche i 10 metri di altezza quando è coltivata all'aperto. Tuttavia, se viene collocata in un vaso di piccole dimensioni, può arrivare a un massimo a 1-2 metri.

Palma Areca contro le principali fonti di inquinamento indoor - Foto: UnsplashPalma Areca contro le principali fonti di inquinamento indoor - Foto: Unsplash

L'Areca è una pianta caratterizzata da grandi foglie color verde brillante, le quali, per crescere al meglio ha bisogno di molta luce e una cospicua quantità di acqua.

Naturalmente, è necessario evitare di esporre la pianta ai raggi solari diretti durante i periodi più caldi, e soprattutto, non abbondare troppo con l'acqua, per non creare ristagni idrici, che possono far marcire le radici.

Per la coltivazione in vaso è sufficiente scegliere un terriccio universale drenante e concimarlo regolarmente con un fertilizzante biologico per piante sempreverdi.

Migliorare l'IAQ con la Sansevieria


La Sansevieria, anch'essa originaria delle zone tropicali, appartiene alla famiglia delle Liliacee e possiede foglie allungate di colore verde, con striature più chiare o più scure.

Piante anti-inquinamento, Sansevieria - Foto: UnsplashPiante anti inquinamento, Sansevieria - Foto: Unsplash

Questo vegetale è molto semplice da coltivare in casa poiché non ha bisogno di cure particolari: è fondamentale non esporlo alle correnti d'aria e alla luce solare diretta durante l'estate.

Una delle peculiarità di questa pianta è l'elevata capacità di assorbimento della formaldeide, sostanza altamente nociva contenuta in moltissimi oggetti d'uso quotidiano. Si possono coltivare diverse specie di Sansevieria, come ad esempio, la trifasciata, la liberica, la gracilis e la grandis.

È possibile acquistare le piante di Sansevieria anche online, sul sito di ManoMano.

Epipremnum per contrastare l'inquinamento in casa


L'Epipremnum, più conosciuta come Scindapsus, Pothos o Edera del diavolo, è una delle numerose piante ornamentali in grado di purificare l'aria dalle sostanze inquinanti presenti dentro le nostre case.

Piante indoor anti-inquinamento, Epipremnum - Foto: UnsplashPiante indoor anti-inquinamento, Epipremnum - Foto: Unsplash

Questa specie si trova nella maggior parte degli appartamenti, proprio perché ha un'estetica molto apprezzata grazie ai colori delle foglie, che variano dal verde acceso al pastello, con striature bianche e gialle ed è semplice da curare.

Epipremnum aureum - Foto: UnsplashEpipremnum aureum - Foto: Unsplash

Si tratta, infatti, di una pianta da interni rustica e resistente, in grado di svilupparsi anche in ambienti dotati di poche sorgenti luminose.

Il Potos è una pianta rampicante sempreverde, che in media può raggiungere 1 o 2 metri di lunghezza. Per crescere al meglio, ha bisogno di un supporto sul quale appoggiarsi, di temperature comprese tra i 18°C ed i 28°C e di un'esposizione a mezz'ombra.



Lo Scindapsus può resistere a lungo anche durante i periodi di siccità, ma non sopravvive ai ristagni idrici: per questo motivo, deve essere piantato in un terreno molto drenante. Tra le numerose caratteristiche della Epipremnum, vi è la sua capacità di assorbire il benzene, il monossido di carbonio e la formaldeide.

piante da appartamento , piante rampicanti , inquinamento indoor , inquinamento casa
riproduzione riservata
Piante anti radiazioni
Valutazione: 5.89 / 6 basato su 9 voti.

Piante anti radiazioni: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.471 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Piante anti radiazioni che potrebbero interessarti

Piante che purificano gli ambienti

Arredamento - Sapevate che alcune piante da interni contengono degli enzimi che contribuiscono a neutralizzare le sostanze organiche volatili presenti in ambiente? Ecco le più note.

Bologna in fiore 2023: uno dei più grandi eventi sul verde in Italia

Giardinaggio - Dal 14 al 16 aprile, torna Bologna in Fiore, l'edizione primaverile di una delle più rinomate manifestazioni sul verde, apprezzata dagli appassionati di piante

Piante rampicanti da balcone: come sceglierle e curarle

Piante - Le piante rampicanti da balcone sono facili da coltivare e con i loro colori delicati e i fiori eleganti, sono la scelta migliore per abbellire lo spazio esterno

Piante antismog: le specie più efficaci

Piante - Le piante antismog sono in grado di eliminare, da ogni ambiente, sostanze dannose per la nostra salute e molto spesso sono anche decorative grazie ai loro fiori

Decorare casa con le piante pendenti per interni ed esterni

Piante - Sempreverdi, succulente, perenni e fiorite: le piante pendenti o ricadenti sono facilissime da curare e si adattano ad ogni spazio. Ecco le specie più belle!

Sassuolo in fiore 2023, mostra-mercato di piante e fiori

Giardinaggio - Sabato 6 e domenica 7 maggio si svolge Sassuolo in Fiore, la mostra-mercato di piante e fiori. Presenti anche il mercatino artigianale e il mercatino alimentare

Consigli per la cura di piante rampicanti fiorite e sempreverdi

Giardinaggio - Le piante rampicanti sono esemplari sempreverdi o fioriti, molto apprezzati per l'estetica, la crescita rapida e la capacità di rivestire muri o le staccionate.

Archi per piante e fiori rampicanti: funzionali e decorativi

Piante - I supporti ad arco per piante rampicanti sono pratici e belli da vedere, e possono essere collocati all'interno di orti, giardini, terrazze e piccoli balconi.

Torna Perugia Flower Show 2022 nel weekend del 21 e 22 maggio

Giardinaggio - Sabato 21 e domenica 22 maggio si svolge il Perugia Flower Show 2022, la mostra-mercato a cui prendono parte i migliori produttori di piante rare e inconsuete.