Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il beneficio del Superbonus 110 presenta in ogni occasione delle novità che risultano essenziali ai fini di una richiesta pulita e conforme alla legge attuale.
Per tale motivo l'Agenzia delle Entrate ha risposto all'interpello numero 5 del 7 Gennaio 2022, dove spiega come accedere al bonus in caso di edificio con unico proprietario o in comproprietà composto da 2 a 4 unità immobiliari.
In questo caso conta la prevalenza di natura residenziale, al di fuori della superficie delle pertinenze, al contrario non è in alcun modo possibile usufruire dell'agevolazione, quindi decade ogni diritto.
L'Agenzia delle Entrate risponde circa la fruizione del Superbonus 110 ad un caso specifico presentato da un proprietario di un edificio composto da 4 unità immobiliari accatastate in maniera distinta.
Di queste unità, 2 sono abitazioni, una è un'autorimessa accatastata come C/6 e l'altra è un laboratorio artigianale con categoria catastale C/3.
Il proprietario dell'immobile specifica che il laboratorio, quindi la superficie accatastata come C/3, supera da sola la somma delle superfici delle altre tre unità immobiliare.
L'istante, dopo aver fatto richiesta all'agevolazione del Superbonus 110, si è visto negato la fruizione del bonus per via di alcuni requisiti non conformi alla legge in vigore riguardo il bonus.
Secondo le norme generali l'agevolazione spetta per le parti comuni di un condominio, ma dal primo Gennaio 2021 il Superbonus si applica anche agli interventi effettuati su edifici con unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche, composti da 2 a 4 unità immobiliari, a patto che la superficie complessiva destinata a residenza superi il 50%.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.976 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Lavori in casa: Per il Superbonus 110 è necessaria la prevalenza residenziale che potrebbero interessarti
|
Proroga Superbonus 110% per villette ma con vincoloDetrazioni e agevolazioni fiscali - Prevista proroga del Superbonus 110% anche per le villette e per le case unifamiliari con delle limitazioni per quanto riguarda il reddito e le detrazioni fiscali |
Bonus facciate: sì per il 2022 ma al 60%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Nella prossima Legge di Bilancio 2022 è stato confermato il Bonus facciate ma con una variazione: la detrazione fiscale sarà del 60% con l'arrivo del nuovo anno |
Bonus edilizi: tutte le proroghe del 2022Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato per i prossimi anni alcune agevolazioni in vigore per la ristrutturazione edilizia e ha introdotto anche tante novità. |
Superbonus 110%: proroga fino al 2022Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le novità introdotte col pacchetto di emendamenti alla Legge di Bilancio figura la proroga del Superbonus 110%. Più tempo per fruire della detrazione fiscale |
Prorogato Superbonus sino al 2025 ma con detrazioni decrescentiDetrazioni e agevolazioni fiscali - Confermati tutti i bonus edilizi ma con delle sostanziali novità per quanto riguarda le aliquote delle detrazioni fiscali che per alcuni andranno a diminuire. |
Bonus casa: proroga con la Manovra 2021Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021. |
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limitiLeggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione. |
Bonus facciate 90%: nessuna proroga il 2022Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus facciate: nessuna proroga in vista per il 2022. Secondo quanto appreso dal Documento Programmatico Bilancio il bonus facciate sembra essere il grande assente |
Quali saranno le detrazioni fiscali prorogate con la Legge di Bilancio?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Prime indiscrezioni sulle proroghe per le detrazioni fiscali. Ok alla proroga per Superbonus ed Ecobonus. Scadenza confermata a fine anno per il Bonus facciate. |
Buongiorno a tutti.Spero che qualcuno di Lor Signori, abbia una risposta per il mio quesito.Lavori fotovoltaico ultimati, ma con molti problemi per cu, non è stata da me... |
Salve,io e la mia compagna stiamo definendo l'acquisto di una casa che è suddivisa in due unità distinte (con partitee rendite catastali distinte, entrambe categoria... |
Buonasera, vorrei chiedere alcuni pareri e opinioni sul mio solo TENTATIVO di effetture il bonus per mesi senza aver mai alla fine concluso nulla.Allora, per almeno sei mesi da... |
La condizione relativa al reddito di riferimento si applica anche alle unità immobiliari situate all'interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti... |
Buongiorno,nello scorso settembre 2021 é stata depositata la CILAS per lavori di Superbonus 110% che avrebbero dovuto portare la mia casa unifamiliare da classe G a classe... |