Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La pentola a pressione è un ottimo alleato, in cucina, per preparare cibi sani e saporiti, dimezzando i tempi di cottura.
Infatti, dal momento che la temperatura dell'acqua, grazie alla pressione del vapore che viene trattenuto nella pentola, arriva a 120° C anziché ai 100° standard, questo tipo di pentola è estremamente adatto a cuocere piatti che richiedono una lunga permanenza sul fuoco, come ad esempio i brasati, i brodi e i risotti, riducendo i tempi fino ai due terzi o addirittura fino a metà,
La pentola a pressione è caratterizzata da un coperchio speciale a chiusura ermetica in grado di trattenere il vapore all'interno mentre sul coperchio sono presenti due valvole, una di sfogo, che permette al vapore di fuoriuscire limitando così la pressione in eccesso, e la seconda valvola di sicurezza, che entra in funzione nel caso in cui l'altra valvola sia bloccata.
Il corpo della pentola, invece, è molto robusto e realizzato in acciaio inox e. Per evitare che i cibi si attacchino, presenta un fondo triplo formato da tre strati in alluminio. I prezzi delle pentole a pressione, infine, possono variare a seconda dei modelli, in base alla tecnologia e alle funzionalità, da un minimo di 50 euro ad un massimo di 200 euro.
Il funzionamento della pentola a pressione è abbastanza semplice. Innanzitutto, è necessario versare all'interno della pentola una quantità d'acqua variabile in base all'alimento che bisognerà cuocere, da un minimo di 250 ml fino a un massimo di due terzi della pentola, avendo cura di non superare mai il livello indicato dalla tacca interna al recipiente.
Successivamente, dopo aver inserito gli alimenti da cuocere, chiudere con il coperchio a chiusura ermetica appoggiandolo sulla pentola e abbassando la maniglia, assicurandosi poi che il coperchio sia bloccato.
Mettere poi la pentola sulla fiamma: quando la valvola di esercizio emetterà il classico fischio e il vapore inizierà ad uscire, abbassare la fiamma e calcolare il tempo di cottura.
Quando il tempo di cottura sarà terminato, spegnere il fuoco e far scendere la pressione della pentola aprendo la valvola di sfogo: dopo che il vapore sarà uscito del tutto, aprire il coperchio.
Uno dei vantaggi principali nell'utilizzo della pentola a pressione, come già accennato, è senza dubbio quello di poter cucinare dimezzando i tempi e mantenendo inalterati il gusto ed il nutrimento dei cibi.
Le modalità di cottura dovranno però, allo stesso tempo, essere adattate alle funzionalità particolari di questo tipo di pentola: nel caso di cibi liquidi come zuppe e minestre, ad esempio, la quantità d'acqua utilizzata dovrà essere più contenuta rispetto alla cottura tradizionale vista la ridotta produzione di vapore mentre per gli arrosti sarà necessario far rosolare la carne o il soffritto prima di iniziare la cottura a pressione.
La pentola a pressione è invece sconsigliata per alimenti che richiedono una cottura molto breve, come gli ortaggi a foglia molto tenera. In ogni caso, è sempre consigliato dosare bene sia la quantità d'acqua che i tempi, per ottenere una cottura sana ed equilibrata.
La manutenzione della pentola a pressione è minima e riguarda soprattutto le valvole che, per garantire il buon funzionamento della pentola, devono essere sempre pulite e libere da corpi estranei. Per questo, è necessario controllare spesso che la valvola di sfogo non sia ostruita dallo sporco, svitandola e soffiandoci dentro se necessario.
Molta attenzione va dedicata anche alla valvola di sicurezza che non deve mai essere intasata mentre il tappo deve essere espulso senza impedimenti.
La guarnizione, poi, va sostituita correttamente se risulta essere consumata; per garantirne più a lungo l'integrità si sconsiglia di utilizzare detersivi corrosivi o di eseguire lavaggi troppo violenti.
Anche per il lavaggio del corpo della pentola a pressione, è possibile utilizzare il classico detersivo per i piatti, ricorrendo ad una spugnetta d'acciaio per rimuovere eventuali incrostazioni dal fondo.
Belle, eleganti e allo stesso tempo tecnologiche e funzionali, le pentole a pressione presenti sul mercato sono in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza grazie anche alla vasta gamma di modelli disponibili.
Innovativa, versatile e molto facile da utilizzare, la pentola a pressione Domina Vitamin di LAGOSTINA Spa risponde con modernità ed eleganza a tutte le necessità della vita quotidiana.
La nuova valvola a due pressioni consente, selezionando la posizione 1, di preservare il valore delle vitamine fino al 35% in più rispetto alla cottura tradizionale mentre attraverso la posizione 2 è possibile ottenere un notevole risparmio di tempo.
Grazie all'easy Opening System, poi, è sufficiente premere in basso il manico e tirare il pulsante per sbloccare senza sforzo l'apertura mentre l'esclusivo sistema Leverblock evita aperture accidentali fino a quando il vapore non viene scaricato del tutto.
Ideale per una cucina sana e allo stesso tempo veloce, è la nuova generazione di pentole del sistema Clipsó.
Con l'acceleratore di cottura Eco Energy Sistem, infatti, l'esclusiva valvola rilascia immediatamente fino all'85% dell'aria riducendo nettamente i tempi di cottura, insieme al Timer intelligente che rileva in automatico l'inizio e la fine della cottura.
A facilitare la preparazione dei cibi è invece il pratico dosatore che indica l'esatta quantità di liquidi per ogni ricetta.
L'ultima arrivata della serie Clipsó è la pentola ClipsoMinut' Perfect, con corpo in acciaio inox 18/10 e fondo impilato a tre strati acciaio-alluminio-acciaio, adatto anche all'induzione e che garantisce una diffusione perfetta del calore.
Anche il coperchio è molto pratico da utilizzare: il sistema di apertura facilitata consente di sollevare o di abbassare la maniglia con una sola mano per aprire la pentola in totale sicurezza. Grazie al Timer intelligente, con ClipsoMinut' Perfect basta impostare il tempo di cottura e, nel momento in cui la pentola entra in pressione, parte il conto alla rovescia, con un allarme sonoro che avverte della fine della cottura.
La pentola a pressione Wikook, perfetta per cotture molto veloci, con l'esclusivo coperchio Power Plus a chiusura ermetica, permette invece di risparmiare fino al 25% di tempo ed energia mantenendo intatte le proprietà nutritive dei cibi.
Durante la preparazione, il coperchio può essere aperto e richiuso in pochi secondi per verificare la cottura mentre lo speciale corpo in alluminio con rivestimento antiaderente multistrato Meteorite Resistium non fa attaccare i cibi ed è facile da pulire. Dotata di dimensioni compatte e di ampie manicature, Wikook è molto pratica sia da usare che da riporre.
Caratterizzate da un design unico e da linee inusuali, le pentole a pressione Vitavit Edition Digital di Fissler rappresentano la più alta espressione della cucina elegante ed avanzata. Grazie all'alta tecnologia, Vitavit dispone di un assistente elettronico alla cottura Vitacontrol, che rende facile e veloce la preparazione di cibi sani e gustosi mentre il nuovo dispositivo di dispersione permette di regolare la fuoriuscita del vapore in modo semplice e rapido.
La pentola è inoltre dotata della funzione di cottura senza pressione mentre l'indicatore colorato segnala le diverse fasi di preparazione: con il giallo, il piano di cottura può essere spento, con il verde la temperatura desiderata è stata raggiunta, e con il rosso risulta essere troppo alta.
La pentola a pressione Vitavit Premium, insieme a tre livelli di cottura, tra cui quello senza pressione, e l'indicatore colorato, presenta anche una linguetta metallica sul coperchio che ne facilita la posizione corretta.
Grazie al fondo CookStar, inoltre, la pentola è adatta a ogni piano di cottura, scaldandosi in modo uniforme e risparmiando così energia.
Tra le nuove funzioni addizionali, sono presenti l'indicatore del livello di riempimento per la quantità minima e massima dell'acqua, lo scarico regolabile del vapore, l'indicatore di bloccaggio e i due manici removibili e la possibilità di inserire il pratico cestello per friggere.
Estremamente sicura e facile nell'utilizzo è anche la pentola a pressione Vitaquick, che, grazie all'indicatore di colorato presente sul manico garantisce sempre la chiusura sigillata.
La base incapsulata supertermica rende questa pentola adatta anche per il piano a induzione e garantisce un ottimale assorbimento, mantenimento e distribuzione del calore.
Uguale modello standard in acciaio sia nella funzionalità che nell'utilizzo, la pentola a pressioneper microonde è realizzata in materiale plastico resistente al calore e presenta un corpo estremamente leggero.
Anche la pentola a pressione per microonde permette di cucinare qualsiasi alimento accorciando i tempi di cottura e mantenendo intatti i principi nutritivi del cibo, con qualche piccola differenza durante la preparazione dei piatti: se si utilizza questa pentola, infatti, il liquido dovrà essere versato per ultimo mentre l'olio andrà aggiunto al termine della cottura e a crudo.
|
CONSIGLIATO
![]() Pentola a pressione per microonde...
PENTOLA A PRESSIONE: Le pentole a pressione Lagostina ti permettono di mangiare in modo sano e leggero, risparmiare...
|
Sul mercato, sono disponibili diversi modelli di pentola a pressione per microonde. Tra questi, la pentola offerta da Tupperware è dotata di un design intelligente che abbina la cottura a pressione alla velocità del microonde, consentendo una distribuzione del calore molto uniforme.
Ideale per la preparazione di verdure, zuppe e stufati, questa pentola non richiede controllo durante la cottura.
Infine, la pentola a pressione Prestige grazie ai sistemi di chiusura P.AP., può essere utilizzata in tutta sicurezza e con le sue dimensioni contenute può essere riposta con facilità, mentre il ripiano mobile permette di sfruttare al meglio lo spazio interno per cuocere più alimenti nello stesso momento.
|
||
Notizie che trattano Pentola a pressione: caratteristiche, funzionamento, vantaggi che potrebbero interessarti
|
La nuova pentola a pressione per cottura in microondeCasalinghi - Forno a microonde e pentola a pressione, preziosi alleati in cucina per pasti veloci, oggi possono lavorare insieme. Ecco i modelli speciali per cottura a micro. |
Pentole a bassa pressione: mangiar sano in meno tempoCasalinghi - Con le pentole a bassa pressione cucini in poco tempo e puoi sollevare il coperchio in ogni momento per controllare la cottura e aggiungere gli ingredienti che vuoi |
Strumenti da cucinaCucina - Anche i migliori chef sanno che per portare in tavola delle pietanze perfette, tra gli ingredienti, oltre naturalmente agli alimenti, occorre considerare |
Coperchi per cucinareCasalinghi - I coperchi per cucinare sono tecnicamente degli ottimizzatori di cottura, che permettono di cuocere senza grassi e mantenendo inalterata la qualità del cibo. |
Evitare sprechi di energiaImpianti - Tra i comportamenti degli italiani ci sono cattive abitudini in casa che provocano inutili sprechi di luce e gas e che possono costare fino a 200 euro l'anno. |
Pentola wi-fi e piccoli elettrodomestici connessi in retePiccoli elettrodomestici - Presto in commercio la prima pentola wi-fi: un'app ci permetterà di avviare la cottura, impostare la temperatura e avere un pasto pronto al nostro rentro a casa. |
Cucina sostenibileCucina - Un consapevole utilizzo degli elettrodomestici e l'abitudine a comportamenti corretti possono aiutarci a rendere la nostra cucina più sostenibile per l'ambiente. |
Batteria di pentoleCucina - Una batteria da cucina comprende un numero di pentole e casseruole variabile a seconda delle esigenze della famiglia, mentre i set piu' completi comprendono anche accessori particolari. |
Layout e Pentole CucinaCucina - Una corretta progettazione del piano di lavoro in cucina permette un utilizzo ottimale dello spazio disponibile e la migliore vivibilità di questo ambiente. |