Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
11 Agosto 2020 ore 15:41 - NEWS Pavimenti e rivestimenti |
Un bel pavimento è una parte fondamentale di ogni soluzione abitativa o commerciale e contribuisce a identificare e rappresentare lo stile di chi ci vive e lavora. Scegliere il pavimento giusto non è una operazione semplice perché comporta, oltre a decisioni di puro gusto estetico, anche valutazioni funzionali di utilizzo e installazione e di budget.
Fra le varie soluzioni una di quelle che si distingue come il giusto mix fra varietà e eleganza estetica da un lato e praticità d'uso ed economicità d'acquisto dall'altro è quella fornita dai pavimenti in laminato di Iperceramica.
Pur condividendone la materia prima utilizzata e cioè il legno, un pavimento in laminato non deve essere confuso con una versione economica di un parquet economico: il parquet laminato ha caratteristiche proprie ed esclusive che lo rendono una soluzione ideale di per sé e non come semplice ripiego per budget ridotti e che trova grandissimo utilizzo anche nella realizzazione di mobili e arredi domestici.
L'unica accortezza, proprio perché si tratta di un prodotto a base legno, deve essere quella di non utilizzare il prodotto per pavimentare aree con grande presenza di acqua e umidità (bagni e cucine).
Tecnicamente una plancia di un pavimento Iperceramica laminato è costruita per stratificazione (sovrapposizione) di quattro elementi:
Proprio per la sua natura di prodotto esteticamente piacevole ma più resistente del parquet, il laminato effetto legno è stato da sempre impiegato largamente sia per l'uso residenziale che per quello commerciale e in uffici. Si può scegliere tra tipologie di laminati chiari e laminati scuri, tante sono le proposte.
La scelta del pavimento Iperceramica laminato giusto dipende fondamentalmente da alcune caratteristiche che determinano anche il prezzo di vendita dei singoli prodotti:
La resistenza all'usura è sempre rapportata alla destinazione d'uso ed è valutata attraverso due sistemi di classificazione che coesistono e sono entrambi validi: sulle confezioni dei laminati possiamo trovare riferimento ad una o ad entrambe le classificazioni.
La prima identifica la resistenza all'usura attraverso una scala identificata dalla sigla AC e da un numero:
La seconda suddivide i prodotti fra Uso Residenziale e Uso Commerciale e intensità d'uso o carico (moderato, medio, pesante) determinando le seguenti classi:
La regola di buonsenso dice che al salire della resistenza il prezzo del laminato è maggiore.
Altro elemento che orienta la scelta e il prezzo è lo spessore del laminato, che può variare da 6-7 mm per i primi prezzi a 8-9 mm per i prodotti di fascia media ad oltre 10 mm per i prodotti di maggiore costo.
Esistono poi altre lavorazioni e tecnologie che differenziano i vari prodotti e il loro costo:
Un ulteriore punto a favore di un pavimento laminato è la facilità con cui può essere posto in opera: se in possesso di una buona manualità si può pensare di posarlo da soli.
La posa del pavimento in laminato legno è una posa flottante, cioè può essere fatta direttamente su massetto o pavimento preesistente, facendone così anche una soluzione molto comoda per ristrutturazioni nelle quali non si può o non si vuole procedere alla demolizione del vecchio pavimento.
Primo passo, dopo essersi assicurati che la superficie sia perfettamente asciutta, regolare e solida, è sempre quello di stendere un tappetino, utile per isolare ed insonorizzare la pavimentazione: anche questi materiali sono disponibili nell'ampio catalogo Iperceramica.
I materassini, realizzati in sughero o in materiale plastico variano per caratteristiche e prezzi a seconda della destinazione d'uso del pavimento in laminato e delle prestazioni richieste, quali ad es.: resistenza alla compressione, esistenza alla risalita di umidità, capacità di isolamento acustico, idoneità alla posa su pavimento riscaldante.
Si procede quindi alla posa, che grazie a soluzione di incastro a click senza colla, risulta molto facile, veloce e poco invasiva.
Anche la manutenzione di un pavimento in laminato chiaro è molto semplice visto che lo si può comodamente trattare con i comuni prodotti per la casa.
Scegliere il pavimento giusto per la propria casa è importante, per questo si consiglia di affidarsi ad aziende specializzate nel settore come Iperceramica la più grande catena italiana di negozi per la vendita di pavimenti, rivestimenti, parquet, arredobagno e sanitari con oltre 60 negozi sul territorio nazionale e un sito e-commerce.
L'obiettivo di Iperceramica è quello di essere il punto di riferimento a livello nazionale per chi ama il bello per la propria casa, basandosi su alcuni semplici punti di forza: una gamma di prodotti che rappresentano la sintesi dello stile e del design Made in Italy, un rapporto qualità/prezzo imbattibile, una rete di negozi capillare e una forza vendita estremamente competente. Il costo pavimento in laminato è variabile in fuzione dei formati e delle essenze scelte, ma la scelta è davvero molto ampia.
Grande attenzione è dedicata alla qualità dei prodotti: anche grazie alla collocazione della sua sede centrale a Sassuolo, capitale italiana della produzione di piastrelle, Iperceramica propone ai propri clienti prodotti di tendenza dal disegno esclusivo al miglior prezzo del mercato.
Anche per quello che riguarda le altre merceologie l'azienda ha da tempo stretto collaborazioni con primari marchi mondiali di parquet, laminati e sanitari e la sua linea di mobili bagno è interamente Made in Italy e realizzata artigianalmente in esclusiva, proponendo quindi ai clienti un'ampia gamma di prodotti.
|
||
IPERCERAMICA, prima catena italiana per pavimenti, rivestimenti, sanitari e arredobagno. Solo prodotti di prima scelta a prezzi chiari tutti IVA INCLUSA. Numerosi negozi sul territorio nazionale. Scopri di più su www.iperceramica.it
|
Notizie che trattano Pavimento in laminato che potrebbero interessarti
|
Mobili moderni per il bagno: componibili, sospesi e colorati
Mobili bagno - Mobili da bagno: come scegliere l'arredo in base alle esigenze pratiche, estetiche e di spazio, passando dai modelli componibili a quelli montati a sospensione.
|
Pavimenti vinilici: eleganti e resistenti, si possono installare in fai da te
Pavimenti e rivestimenti - Scegliere delle pavimentazioni viniliche significa adottare rivestimenti pratici, durevoli, economici e belli da vedere grazie alle nuove tecniche di produzione.
|
Posa parquet prefinito su pavimento esistente
Pavimenti e rivestimenti - Il parquet su pavimento esistente oggi risulta essere una soluzione a portata di mano grazie alla tipologia dei prefiniti utili a coprire vecchie pavimentazione
|
Pavimenti in PVC autoadesivi in multistrato
Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in PVC autoadesivo è la soluzione per cambiare il rivestimento senza demolire il pavimento esistente, la posa in opera è facile, veloce ed economica
|
Originali pavimenti in laminato
Ristrutturazione - Il pavimento in laminato, grazie alle sue virtù qualitative che lo rendono un materiale igienico, resistente e di facile pulizia, sta ottenendo sempre
|
HPL: facciate ventilate in laminato ad alta pressione
Facciate e pareti - Facciate ventilate, pavimenti sopraelevati, elementi di arredo: ecco solo alcuni dei possibili usi del laminato stratificato per eccellenza che nasce dalla carta.
|
Pavimento laminato: posa in opera
Pavimenti e rivestimenti - Il laminato non è un parquet, ma riproduce fedelmente le principali essenze legnose con risultati eccellenti sul piano estetico e funzionale.
|
Rinnovare le antine in laminato
Bricolage legno - Il laminato è un rivestimento molto solido, usato per i pannelli in legno dei mobili e in particolare per quelli della cucina: vediamo come rinnovarne l'aspetto.
|
Pulizia del laminato
Pulizia casa - La pulizia del parquet in laminato, vista l'elevata resistenza alle macchie di questa superficie, è molto meno impegnativa rispetto a quella del parquet tradizionale.
|
Ciao a tutti,ho da poco installato una nuova cucina comprensiva di penisola con top in laminato di colore scuro (in foto).Purtroppo qualche giorno fa sono comparse delle macchie...
|
Due anni fa ho posato assieme ad un amico il laminato a casa mia, l'unico problema (temuto) era un possibile allontanamento delle assi nella zona centrale del corridoio (circa 12...
|
Buongiorno. Sto pensando di coprire il mio vecchio pavimento in monocottura datato anni '70 con un laminato AC4 di buona marca. Mi sarei orientata allo scopo sul tedesco Egger...
|
Ciao a tutti, voglio realizzare una controparete su una parete esposta a nord-est per isolarla dal freddo.Ho intenzione di incollare 6-8 cm di eps con grafite e poi ricoprire con...
|
Salve a tutti, sono in casa in affitto. Sul top (che vedete in foto) laminato - truciolato nero si è formata una macchia/alone bianca che non si toglie (ho provato con...
|