Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
18 Giugno 2016 ore 09:43 - NEWS Sistemazione esterna |
I materiali delle pavimentazioni per esterni dovrebbero adattarsi al giardino così come quelle per interni si accordano alla casa. La scelta va effettuata considerando con attenzione lo stile, la praticità, i colori, la resistenza.
Si possono anche accostare materiali diversi, cercando di non perdere di vista il risultato finale che si vuole raggiungere.
Quando si acquista un materiale per esterni, si consiglia di bagnarlo per verificarne il cambiamento di colore sotto la pioggia e la sua ruvidità, per evitare superfici scivolose.
La gamma di pavimentazioni adatte agli ambienti esterni è molto vasta; conviene interpellare diversi negozi prima di decidere sull'acquisto.
Vi sono vari tipi di pavimentazione, che possono essere usate per creare motivi alternati a spazi verdi. Piccole aree piane sono l'ideale per essere pavimentate.
Con il selciato tradizionale si possono creare disegni unici e di effetto: per esempio un pavimento con piastrelle disposte a intreccio dona un effetto rustico, la disposizione a lisca di pesce dà l'impressione di un passaggio più largo. Le piastrelle più piccole, invece, permettono disegni originali, sono utili in spazi più difficili da pavimentare, ma costano di più di quelle grandi.
Si può optare per una pavimentazione fissa o mobile, quella fissa in pietra o cemento costituisce un buon appoggio per vasi , arredi, ecc. richiede minore manutenzione e può essere decorativa.
I ciottoli, la ghiaia e altri materiali leggeri sono ideali negli spazi frequentati da bambini o dove è difficile trovare altre soluzioni, come vicino a un albero, anche se non è comodo camminarci sopra.
Esistono vari tipi di ghiaia, di diverso colore, natura e dimensione: per un viale d'ingresso è preferibile scegliere sassi più grandi per evitare che si incastrino nel battistrada delle auto; su scalinate larghe esterne è consigliabile contenere la ghiaia mediante elementi in legno o mattonelle per prevenirne la dispersione.
Occorre rastrellare regolarmente la superficie per evitare che crescano erbacce.
La ghiaia è una soluzione più economica e più facile da collocare rispetto a pietra, cemento e mattoni.
È utile per ravvivare un'area umida o buia come un seminterrato o per ricoprire un tetto a terrazza. Alcune piante crescono bene anche fra la ghiaia se lo spessore è inferiore a 10 cm e il giardino che si ottiene ha un aspetto spontaneo e pulito.
Il legno è un materiale naturale molto decorativo e diffuso particolarmente negli USA, dove le case sono spesso in legno.
È un materiale che ben si adatta a superfici non perfettamente complanari e regolari, ma con l'umidità può diventare scivoloso.
Spesso la soluzione migliore è creare un gioco di forme con materiali diversi scelti in funzione dell'uso che avranno in giardino, alternando diversi tipi di pavimentazioni.
Le pavimentazioni per l'outdoor presenti sul mercato sono disponibili in una vasta gamma di materiali, con differenti qualità, caratteristiche e colorazioni.
La ditta Iperceramica presenta delle piastrelle in gres porcellanato rettificato da esterni di 20 mm di spessore, innovative, pratiche e versatili che garantiscono un'elevata resistenza ad ogni carico e sollecitazione oltre alla resistenza al gelo, al fuoco e agli agenti atmosferici.
La pavimentazione può essere flottante con modalità di posa sopraelevata, su massetto, erba o ghiaia. La posa avviene a secco, senza collanti, con assoluta rapidità e pulizia.
Il pavimento con cemento stampato di PavimentoModerno può essere una soluzione per l'esterno, ottimizzando i costi e ottenendo al contempo un risultato estetico gradevole e naturale.
I vantaggi sono la scelta tra effetto roccia, pietra, legno, mattoncini, porfidi, ecc. le prestazioni sono assicurate dalla sua struttura monolitica grazie al quale si ottiene un pavimento carrabile.
Le resine di protezione che agiscono per assorbimento capillare ne migliorano le prestazioni e lo rendono di facile pulizia anche con idropulitrice.
Si ottiene un prodotto molto decorativo, resistente nel tempo, personalizzabile, resistente ai cicli di gelo e disgelo, non richiede alcuna manutenzione ordinaria e non permette la crescita di erbacce tra una pietra e l'altra.
Le realizzazioni, essendo artigianali, sono differenti l'una dall'altra e quindi risultano originali sia per sentieri in giardino, per viali, terrazze e piazze.
L'azienda Onlywood offre una vasta gamma di pavimenti in legno per esterni a listoni o mattonelle in legno trattato e impreganto in autoclave, ideali per il patio, le aree del giardino e di qualunque spazio esterno della casa , ottimo anche in montagna in quanto resiste a climi molto rigidi, come ad esempio in larice siberiano o in pino, disponibile in varie colorazioni per dare un tocco allegro e originale. Il decking in Garapa permette di creare un pavimento in legno da esterno simile al Teak ma più tenero e quindi più economico.
Il legno di Massaranduba è uno dei più duri e resistenti al mondo, usato per creare pavimenti da esterno come alternativa economica alle essenze più rinomate come Ipè e Teak.
Il frassino termotrattato è considerato il parquet da esterno per eccellenza, grazie al particolare colore marrone bruciato e alla possibilità di posa con clip, riproduce in terrazzo o in giardino l'eleganza di un parquet di qualità, ma resistente nel tempo anche all'esterno.
Il parquet da esterno in Bamboo X-TREME è un prodotto unico e indistruttibile, indeformabile e anche ignifugo. Il sistema MODULO, composto da pedane preassemblate, permette la realizzazione di un pavimento da esterno con diverse possibilità di disegno e superfici, facile da posare è un sistema bello, veloce e resistente.
Arte Pietra Srl è un'azienda giovane e dinamica nata come una piccola realtà nel settore della pietra naturale.
Le pietre: ardesia, pietra di Luserna, pietra di Bari, pietra di Modica, porfido, pietra Apricena, ciottoli di marmo, granulati, ecc., vengono fornite in qualsiasi formato per pavimentazioni e rivestimenti da esterno e interno.
Oltre alla fornitura del materiale, l'azienda mette a disposizione uno staff altamente specializzato nella posa in opera, costituito da una squadra di posatori esperti per la creazione di superfici dal disegno personalizzato e unico, che meglio si fonde con l'ambiente circostante.
Artepietra si avvale inoltre delle tecniche più innovative ed ecosostenibili per gli interventi di posa della resina come fugante per la pietra naturale, per dar vita a pavimentazioni ad alta carrabilità, drenanti, resistenti ed ecosostenibili.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.353 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Pavimentazioni per giardino che potrebbero interessarti
|
Pavimenti non solo in pietra per Esterni
Ristrutturazione - Ci sono diverse soluzioni per le pavimentazioni per esterni, non solo la pietra naturale, sono alla portata di tutte le tasche e accontentano tutti i gusti.
|
Pavimentazione con beole
Fai da te Muratura - La pavimentazione degli spazi esterni tramite beole permette di creare aree funzionali e di gradevole resa estetica, facili da realizzare anche da soli.
|
Pavimentare il giardino con idee fai da te e materiali naturali
Fai da te Muratura - Come pavimentare il nostro giardino con semplici idee fai te utilizzando materiali naturali che si integrano con l'ambiente quali legno, sassi, ghiaia, pietre.
|
Il design 2.0 dei pavimenti per esterni
Pavimenti e rivestimenti - Guida dettagliata alla scelta di pavimenti per esterni del momento, adatti alla posa di terrazzi, giardini, percorsi carrabili e non, bordi piscina e tanto altro
|
Parquet in legno per esterni
Pavimenti e rivestimenti - Il parquet per esterni è la soluzione semplice, ecologica e di stile, per arredare in modo unico gli spazi esterni della nostra casa, come terrazzi e giardini.
|
Pavimenti per esterni carrabili: soluzioni classiche e contemporanee
Pavimenti e rivestimenti - Per le pavimentazioni esterne ad uso carrabile vi sono svariate soluzioni realizzabili con diversi materiali, anche innovativi e di tendenza, economici e durabili
|
Recinzioni e mattoni di vetro luminosi
Sistemazione esterna - Recinzioni e mattoni di vetro luminosi sono delle ottime soluzioni per completare la sistemazione degli spazi esterni ad un'abitazione.
|
Cura delle pavimentazioni in massello
Progettazione - Come mantenere efficienti nel tempo le pavimentazioni in massello di cemento.
|
Pavimentazione esterna con lastre in pietra: costruzione fai da te
Fai da te Muratura - Pavimento esterno in pietra: costruzione fai da te con rete elettrosaldata, malta e posa di lastre in pietra multicolori, per superfici artistiche nell'outdoor.
|
Buonasera,mi sono fatta fare un preventivo per il rifacimento della pavimentazione in giardino.Volevo sapere se il prezzo era giusto.Se qualcuno riesce ad rispondermi ringrazio in...
|