Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il parquet non passa mai di moda.
È una delle finiture più gettonate nell'ambito dell'ambiente domestico e, nei formati più insoliti, anche quando si parla di retail.
Ha rivoluzionato in tutte le sue forme la tipologia dei pavimenti e negli ultimi anni ha anche conquistato ambienti finora esclusi, come la sala da bagno, per problemi di incompatibilità con l'acqua e di umidità.
Le sue caratteristiche intrinseche e la bellezza delle superfici porose del legno, così come la facilità di manutenzione, hanno reso il parquet in tutte le sue forme, protagonista assoluto tra le pavimentazioni di casa.
Le pavimentazioni in legno hanno subito nel tempo delle modifiche sostanziali, in termini di manutenzione, di posa e di resistenza.
Ma le novità che riguardano il pavimento in legno e il parquet non sono solo tecniche.
Anche l'estetica si è affinata nel tempo, con essenze e superfici sempre diverse e nuove.
Oltre al legno, però, la scelta delle finiture superficiali è davvero vasta, con giochi ed effetti vintage, ad esempio, come quelli proposti di recente dal marchio Bauwerk.
Novità trendy e all'insegna del vintage, con combinazioni davvero insolite e facili da personalizzare.
La designer Virginia Maissen ha proposto una nuova gamma in cui i listelli sono praticamente pezzi unici, racchiudendo in sé la propria storia, con venature e segni del tempo.
La stilista svizzera ha anche realizzato un nuovo modello di parquet chiamato Old News, originale e fuori dal comune.
Anche qui i listelli, rigorosamente in legno naturale e con segni del tempo, sono diversi tra loro grazie a 2047 combinazioni possibili.
I listelli sono a due strati e posso essere posati senza giunti o guide di passaggio, ideali anche per soluzioni di riscaldamento a pavimento.
L'effetto superficiale è simile ad un giornale sbiadito, aderito alla superficie per umidità.
Se l'effetto cercato, per il pavimento di casa, non è solo una questione di superficie e di finitura, allora sicuramente vi piaceranno le texture e i pattern creati dall'azienda Plexwood.
Soluzioni ripetute, con un design geometrico e insolito, da creare senza problemi in ogni direzione e su ogni scala, senza limiti.
Per la posa di questa tipologia di parquet,valgono le solite regole del paivmento a listoni. Il legno deve ambientarsi: va lasciato nell'ambiente per qualche tempo, in modo che giunti e sistemazioni prendano la loro forma, senza eccessivi ritiri. In questo caso la trasformazione differisce dagli altri pavimenti, proprio per la modalità di posa.
La bellezza di questo pavimento è data anche dalle diverse tonalità che hanno i listelli, che volendo possono essere posati a contrasto o per gradazione, in modo da ottenere diverse finiture di pavimento.
Restando in tema di sfumature, c'è anche chi ha pensato di creare del parquet colorato, in più tonalità di colore, in modo da creare degli effetti cromatici interessanti, grazie all'accostamento di diversi listelli.
L'idea è del team di Raw Edges Studio, che ha creato per Established and Sons, un modello di parquet realizzato con pezzi di legno colorati, in grado di creare un interessante effetto mosaico e dalle sfumature brillanti, una volta posati.
Perfetta in ambito retail, questa tipologia di parquet è stata pensata per una posa a spina di pesce ed è già stata utilizzata, in cromie simili all'arcobaleno, in alcuni showroom dell'ambiente moda.
Anche il marchio italiano Ceramica e Complementi propone la possibilità di personalizzare la propria scelta del parquet con le tinte RAL.
Accade con Le Tavole del Granduca, realizzate con il calore del legno, ma rivisitato grazie all'uso del colore, senza limiti alla fantasia.
Grazie alle tonalità disponibili RAL, infatti, questo parquet permette l'abbinamento del pavimento a pareti e mobili, senza problemi, lasciando inalterata la bellezza dei nodi, delle sfumature e delle imperfezioni tipiche di un pavimento in legno.
|
||
Notizie che trattano Parquet moderno e insolito che potrebbero interessarti
|
Valutazioni per la scelta del parquetFai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio. |
Parquet dall'animo modernoPavimenti e rivestimenti - Tutto il calore del legno, con accenni di modernità, grazie a colori, a forme e a lavorazioni nuove, nelle pavimentazioni a parquet di ultima generazione. |
Parquet a listoni coloratiPavimenti e rivestimenti - Il parquet offre sempre grandi possibilità di personalizzazione delle pavimentazioni, oggi grazie anche ai listoni colorati, volendo disponibili in tinte RAL. |
Parquet a prova di caminoRistrutturazione - Come installare correttamente un camino sul parquet. |
La posa dei parquet sui massetti radiantiPavimenti e rivestimenti - In presenza di riscaldamento a pavimento cosa cambia quando il pavimento è costituito non da materiali convenzionali come ceramiche o marmo ma da parquet in legno? |
Parquet intarsiatoPavimenti e rivestimenti - Per chi ama una ricercata raffinatezza d'altri tempi, il parquet ad intarsio impreziosisce notevolmente il pavimento e porta un tocco chic alla stanza. |
Parquet in CasaRistrutturazione - Il parquet è tra i materiali di rivestimento più apprezzati e con il passare del tempo migliora il suo aspetto e conferisce un senso estetico di naturalezza. |
Parquet colorato: quale e come sceglierlo?Pavimenti e rivestimenti - Il colore del legno dà calore agli ambienti ma se volete un effetto vivace e originale meglio scegliere un parquet colorato. Ecco le nostre proposte e consigli. |
Levigatura del parquetRistrutturazione - L'intervento di levigatura del parquet permette di riportare anche il pavimento piu' rovinato e usurato al suo splendore originario. |
Buongiorno,Nel mio appartamento in condominio ci sono dei tubi di riscaldamento che passano sotto il pavimento del mio salotto che proseguono per altri termosifoni di altri... |
Salve a tutti! Sto pensando di ristrutturarle casa, il parquet volevo lasciarlo perché è abbastanza nuovo è tenuto bene. Tranne per dei segni rossi che... |
Buongiorno,Vi scrivo per chiedervi un parere riguardo un rifacimento di una scala interna. In fase di ristrutturazione ho deciso di allargare una scala esistente. A questo punto... |
Buongiorno a tutti,Totalemente ignorante nel settore scrivo per avere un vostro consiglio su una problematica sorta nella ristrutturazione della casa al mare appena acquistata.Il... |
Ciao a tutti, da perfetto neofita ma accanito bricoleur mi serviva un consiglio...Ho affittato una casa con dei locali seminterrati, uno di questi provvisto di riscaldamento... |