Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Caldi, belli, rassicuranti. I pavimenti in legno, nonostante il passare dei secoli, non stancano mai.
Anzi, riescono ad affascinare un pubblico sempre più eterogeneo conquistando sia chi predilige un arredo moderno, sia chi è più orientato verso un gusto classico.Il settore dei parquet non è però avulso dall'innovazione, e le novità presentate pochi giorni fa al Made Expo, la fiera internazionale dell' edilizia e dell'architettura più visitata d'Italia, lo testimoniano.
Nonostante ciò i principali produttori non mancano mai di proporre dei pavimenti che si ispirano alla tradizione, per la gioia di chi ama il passato e gli oggetti antichi.
Listone Giordano ad esempio, ha presentato la collezione Atelier, proponendo per i modelli Reserve, Natural Genius e Asburgo l'incomparabile bellezza ed unicità delle piallature eseguite a mano.
Con Atelier la pavimentazione acquisisce nuova personalità e diventa protagonista connotandosi per eleganza e modernità.
Presupposto della collezione è la sapiente e discreta fusione tra la tradizione artigianale legata alla cultura del legno e l'utilizzo di materiali ricercati per ottenere soluzioni d'arredo originali e funzionali.
Fra i modelli inediti presentati due colpiscono l'attenzione: Asburgo Epoque, dove il gusto contemporaneo ritrova una posa classica in un disegno marcato dal tempo e dalla natura, e Reserve Filo di Lama, dove i segni graffianti del taglio sega artigianale incrociano le fibre del legno.
Il presupposto è sempre stupire con le antiche tecniche di lavorazione manuale anche per il marchio Idee & Parquet di Gazzotti Spa
Mantenendo il sapore della bottega artigianale, Idee & Parquet realizza, grazie all'esperienza trasmessa da una generazione all'altra di artigiani, prodotti dove le possibilità di personalizzazione della materia prima sono quasi infinite.
La materia viene infatti trasformata ad arte mediante spazzolatura, bottatura, piallatura e bisellatura a mano.
Davvero originale la collezione Legno Divino, dove per i parquet si utilizzano legni impreziositi dai segni del tempo, in cui forme e linee sembrano prendere vita.
La materia prima è data dalle doghe di rovere ricavate da barriques dismesse, ancora impregnate da residui di vino.
In Cabernet, presentato in anteprima assoluta al Made Expo 2011, le gradazioni di rosso che impregnano le doghe derivano dall'intenso colore delle uve Cabernet.I listelli lavorati a mano e gli incastri a coda di rondine completano l'opera, e il risultato finale è un prodotto unico legato alle tecniche di lavorazione tradizionali di ebanisteria.
Nella linea Pratovecchio, realizzata con legno di recupero, ovvero assi e travi di antiche abitazioni, i pavimenti sono stuccati e finiti manualmente a cera.
La nuova proposta Abete di prima patina è composta da tre strati: uno di specie legnosa nobile, un supporto ligneo e una controplacatura stabilizzante in legno.
Questo parquet è ricavato dal recupero di vecchie tavole: ecco perché si può notare una spazzolatura naturale derivante dal calpestio e dall'usura naturale.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.221 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Parquet ispirati dalla tradizione che potrebbero interessarti
|
Valutazioni per la scelta del parquetFai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio. |
Parquet a listoni coloratiPavimenti e rivestimenti - Il parquet offre sempre grandi possibilità di personalizzazione delle pavimentazioni, oggi grazie anche ai listoni colorati, volendo disponibili in tinte RAL. |
Parquet a listoni: consigli d'arredo e posa fai da teBricolage legno - Il parquet a listoni di legno può essere posato facilmente in fai da te, con il sistema galleggiante, per realizzare calde e confortevoli superfici pavimentate. |
Quanto costa il parquet, tipologie e formatiPavimenti e rivestimenti - Alcuni prezzi indicativi, per orientarsi nella scelta del parquet, declinato nelle varie essenze e suddiviso in listoni prefiniti, tavolette, listoncini e listoni. |
Parquet moderno e insolitoPavimenti e rivestimenti - Il parquet è la finitura per eccellenza per le paivmentazioni domestiche, oggi rivisitato nel colore, nella posa e nella finitura superficiale del legno. |
Vantaggi del parquet prefinitoPavimenti e rivestimenti - Particolarmente consigliato nei lavori di ristrutturazione, il parquet prefinito si presenta già verniciato e subito pronto da calpestare, pratico ed affidabile. |
Pareti rivestite in parquetFacciate e pareti - Rivestire le pareti in parquet è una soluzione esteticamente valida per mantenere la continuità formale tra superfici orizzontali e verticali in un ambiente della casa. |
Pavimenti in legno di teakPavimenti e rivestimenti - Il teak è un legno tropicale molto resistente all'usura e alle intemperie e perciò particolarmente adatto per la realizzazione di pavimenti per interni ed esterni. |
Giunti di dilatazione per pavimenti in legno: quale tipologia scegliere?Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti in legno sono tanto belli quanto delicati, ecco perchè è importante prevedere dei giunti tecnici di dilatazione, così da salvaguardare la loro durata |
Buonasera, dovrei posare il pavimento in parquet. La ditta da me consultata (devo dire, ad onor del vero, molto seria) mi ha prospettato € 35,00 + IVA al mq.Che ne... |
Salve ho un problema. Si è creata una scoloritura sul parquet di legno dovuto all'utilizzo del ferro da stiro, mia madre ha poggiato un telo da bagno sul parquet e ci ha... |
Buona sera a tutti domando ai più esperti, il parquet massello rovere in listoni 120 cm x 14 cm spessore 17 mm maschiato su tutti i lati, è possibile montarlo in... |
Buona sera a tutti, dovrei incollare 50 metri quadri di parquet massello, su massetto termico, sto cercando di scegliere la colla con meno prodotti nocivi per la salute, ero... |
Scrivo in quanto ho un problema con il parquet che mi è appena stato posato e vorrei illustrarlo a tutti voi, sperando possa avere una risposta esaustiva.Ho acquistato e... |