Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Si prospetta un inizio di autunno caldo per Parigi: la capitale francese si mostra viva e rispondente agli impulsi dati dalle espressioni artistiche a 360°.
Con il Maison&Objet, in programma dal 9 al 13 settembre, si inserisce il primo appuntamento del Paris Design Week, evento creato sulla scorta della settimana del design milanese, londinese e moscovita, e che si prospetta essere un concentrato di happening, mostre, fiere e dibattiti sul design, il cibo, la moda, l'arte.
Insomma un appuntamento da non perdere per gli esperti ma anche per i semplici appassionati del settore.
Numerosi brand internazionali, infatti, esporranno le loro creazioni in diversi punti della città, nei loro store ma anche in spazi appositamente ripensati per l'occasione.
La città, in questo modo, si riconfigura a seconda degli itinerari da scoprire e degli eventi a cui non mancare.
Per permettere, infatti, gli spostamenti tra gli showroom e gli altri luoghi interessati, uno dei main sponsor, Citroen, metterà a disposizione delle navette, in modo da facilitare gli spostamenti e rendere meno frenetica la settimana.
Nella lista degli eventi in calendario, si alternano, naturalmente, conferenze sul design francese, parlando di maestri come il contemporaneo Jean Nouvel, ma, senza scadere in nazionalismi, molto spazio sarà dato anche al design internazionale con una grande partecipazione delle più grandi aziende italiane del settore.
Artemide, Alessi, Cappellini, Foscarini, Frau e molti altri, infatti, apriranno le loro porte per visionare le proprie creazioni.
Come ampliamente dichiarato, inoltre, sarà possibile assistere e partecipare anche ad eventi non strettamente legati al design ma ad essi collaterali, come ad esempio la cucina o la moda, con lezioni di grandi chef, e aperture di brand del mondo del fashion.
Parigi, quindi, aspettandosi per questa prima edizione, l'arrivo di 100.000 visitatori, si prepara ad essere una metropoli molto trafficata in queste prime settimane di settembre.
Un primo evento per proiettarsi nella realtà europea del settore e, probabilmente anche un esercizio al successivo evento della settimana della moda francese.
Info: www.parisdesignweek.fr
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.032 Utenti Registrati |
Salve, ho un termosifone che vorrei spostare più in alto, sempre sulla stessa parete, perché nella posizione in cui è ora aderisce al divano (che non posso...
|
Buongiorno a tutti!!Vorrei ricevere dei consigli da qualcuno che abbia avuto esperienze di progettazione e design nel proprio appartamento in Francia.Se conoscete qualche azienda...
|
Vorrei realizzare una parete scorrevole che separi la cuicna dalla sala da pranzo.Al momento è presente un foro di 210 cm di altezza per 270 di larghezza.L'idea è di...
|
Buongiorno,devo procedere a lavori di ristrutturazione nel mio bilocale per farlo diventare un trilocale recuperando la cucina abitabile.Ci siamo affidati ad un architetto per il...
|
Salve, quando ci siamo trasferiti in questa casa abbiamo messo ovunque (eccetto bagni, ripostigli e cucina) un parquét flottante direttamente sulle vecchie piastrelle.Il...
|