Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Pannelli fotovoltaici da balcone, una scelta green che fa risparmiare

Un impianto fotovoltaico da balcone può raggiungere un picco di 340 W. I singoli condòmini possono installarne uno privato al servizio del proprio appartamento
Pubblicato il

Pannelli fotovoltaici da balcone: scopriamo come funzionano


Di fronte alla crisi energetica e all'aumento dei prezzi di gas e di energia elettrica, molti italiani stanno cercando metodi alternativi per risparmiare e alimentare la propria abitazione. A tal proposito, nei giorni scorsi, il noto divulgatore scientifico Luca Mercalli, ha mostrato con orgoglio un nuovo impianto fotovoltaico di sua proprietà.

Si tratta di un kit per fotovoltaico da balcone.

Fotovoltaico da balcone
Il pannello fotovoltaico in questione, in silicio monocristallino, si collega direttamente a una normale presa elettrica di casa e raggiunge un picco di 340 W. A mezzogiorno di una giornata soleggiata produce circa 300 W. Per dare un esempio pratico della producibilità giornaliera, si deve considerare che il 10 marzo, a 45 gradi di latitudine, questo impianto fotovoltaico ha prodotto 2 kWh. Per una stima media di produzione annua pari a circa 400 kWh.

L'installazione di un impianto fotovoltaico costituisce una scelta molto conveniente. Tra l'altro, non è una prerogativa solamente per abitazioni private o unifamiliari, ma anche in ambito condominiale.

Con la Riforma del Condominio, i singoli condomini possono tranquillamente installare un impianto fotovoltaico privato al servizio del proprio appartamento, senza alcuna necessità di installare un fotovoltaico condominiale condiviso. Tale impianto servirà quindi solo ad alimentare i consumi domestici di quello specifico nucleo abitativo e non quelli comuni dell'intero edificio.
In questo caso, i pannelli vengono posati direttamente sulle proprietà del singolo inquilino e senza bisogno dell'approvazione da parte dell'assemblea condominiale.

Il pannello fotovoltaico sul balcone permette quindi una produzione FV anche a chi sta in appartamento e non ha disponibilità di tetto.

Pannelli fotovoltaici da balcone: qualche precisazione tecnica


In genere, un impianto integrato su un tetto, ha un'inclinazione fissa attorno ai 20-25 gradi che fornisce una produzione un po' inferiore a quella ottimale. Un pannello esposto a sud, e con inclinazione più verticale sulla ringhiera di un balcone (65 gradi circa), perde poco in termini di producibilità totale annua rispetto al tetto (meno del 5%). Dal canto suo, però, presenta il vantaggio di una produzione distribuita in maniera uniforme e omogenea durante tutti i mesi dell'anno.

Su un singolo balcone è possibile installare fino a 3 pannelli, per una potenza totale di circa 1 kWp, e una producibilità annua di 1200 kWh, valore che rappresenta una parte del consumo di una famiglia media italiana (2700 kWh/anno).

Poiché il fotovoltaico da balcone è privo di batterie di accumulo accoppiate, bisogna consumare l'energia nel momento stesso in cui viene prodotta. Ovviamente, non ha alcun senso installarlo se il balcone è in ombra.

Cerca quì le aziende della tua zona specializzate nel fotovoltaico.

pannelli fotovoltaici da balcone , impianto fotovoltaico , condominio , fotovoltaico
riproduzione riservata
Pannelli fotovoltaici da balcone, come funzionano
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 28 voti.

Pannelli fotovoltaici da balcone, come funzionano: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Franco
    Franco
    Domenica 11 Dicembre 2022, alle ore 18:45
    Per installare uno più panneli solari sul balcone è necessaria l'autorizzazrone del Comune di residenza?
    E se il balcone si trova dalla parte secondaria rispetto alla via principale adiacente dove si trova il condominio?
    Il condominio si trova a Cernobbio Via Filzi, 10, 22012-CO
    Franco Frigerio Cernobbio-CO-cell whats App. : 334 9749421
    rispondi al commento
  • Ciro Manzini
    Ciro Manzini
    Giovedì 19 Maggio 2022, alle ore 16:37
    Vorrei installare pannelli fotovoltaici da balcone, autorizzazioni ed eventuali installatori su Chieti.
    rispondi al commento
    • Lavorincasa.it
      Lavorincasa.it Ciro Manzini
      Martedì 24 Maggio 2022, alle ore 12:46
      Buon giorno Ciro,

      per info riguardo autorizzazioni e altro dovrebbe interfacciarsi con la ditta installatrice poiché nel caso dei pannelli fotovoltaici da balcone ci sono tante variabili che dovrebbero essere valutate direttamente in loco.

      Ad ogni modo le indichiamo il link dove potrà effettuare la ricerca delle aziende di settore specificando la provincia di appartenenza:
      https://www.lavorincasa.it/aziende-fotovoltaico/
      rispondi al commento
  • Ruggiero
    Ruggiero
    Sabato 23 Aprile 2022, alle ore 19:38
    Chiedo informazioni più dettagliate per installare i pannelli sul balcone (burocrazia, autorizzazioni condominiali, comunali)?
    Ci sono istallatori in provincia di Ancona?
    rispondi al commento
    • Lavorincasa.it
      Lavorincasa.it Ruggiero
      Giovedì 28 Aprile 2022, alle ore 17:10
      Salve Ruggiero,

      per quanto concerne info su burocrazia, autorizzazioni condominiali e comunali, dovrebbe verificare direttamente con la ditta installatrice; questo perché nel caso dei pannelli fotovoltaici da balcone ci sono tante variabili che dovrebbero essere valutate direttamente in loco.

      Ad ogni modo le indichiamo il link dove potrà effettuare la ricerca delle aziende di settore specificando la provincia di appartenenza:
      https://www.lavorincasa.it/aziende-fotovoltaico/
      rispondi al commento
  • Maria Grazia
    Maria Grazia
    Venerdì 18 Marzo 2022, alle ore 14:21
    Vorrei sapere le dimensioni dei pannelli, i costi comprensivi di installazione e chi installa a Bari, il mio balcone è esposto a sud.
    rispondi al commento
    • Lavorincasa.it
      Lavorincasa.it Maria Grazia
      Giovedì 28 Aprile 2022, alle ore 17:12
      Buon pomeriggio Maria Grazia,

      Le indichiamo il link dove potrà effettuare la ricerca delle aziende di settore specificando la provincia di appartenenza, alle quali poi potrà chiedere le dimensioni dei pannelli che installeranno nel caso:

      https://www.lavorincasa.it/aziende-fotovoltaico/ 
      rispondi al commento
  • William Battista
    William Battista
    Martedì 15 Marzo 2022, alle ore 19:55
    Gradirei informazioni più dettagliate per installare i pannelli sul balcone.
    rispondi al commento
    • Lavorincasa.it
      Lavorincasa.it William Battista
      Giovedì 28 Aprile 2022, alle ore 17:13
      William Battista salve,

      per info più dettagliate dovrebbe chiedere alla ditta installatrice; nel caso dei pannelli fotovoltaici da balcone, come abbiamo già detto al Sig. Ruggiero, ci sono tante variabili che dovrebbero essere valutate direttamente in loco.

      Ad ogni modo le indichiamo il link dove potrà effettuare la ricerca delle aziende di settore specificando la provincia di appartenenza:

      https://www.lavorincasa.it/aziende-fotovoltaico/
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img jamy tazanni
Salve ,Il mio problema riguarda i millesimi,siamo in un condominio composto da 4 plazzine lineare di due piani, ogniuna ha il proprio ingresso e ascensore tutti gli appartamenti...
jamy tazanni 27 Maggio 2023 ore 06:20 2
Img mario rossi.
Buonasera, avrei bisogno di sapere come impostare la pratica enea per un edificio condominiale composto da abitazione A5 (riscaldata) e magazzino C2 (non riscaldato), appartenenti...
mario rossi. 26 Maggio 2023 ore 11:20 1
Img luca84!
Ciao a tuttiHo 10 batterie 12v 22,9 Ah.Ho recuperato 4 pannelli 240W 36VoltCosa devo comprare per caricare le batterie?In rete ho trovato dei  regolatori di carica solare,...
luca84! 21 Maggio 2023 ore 13:08 1
Img ottobre_rosso
Ho appena acquistato una villetta a schiera in un contesto edilizio così composto: cancellino e cancello automatico in comune, area di manovra auto in comune per...
ottobre_rosso 12 Maggio 2023 ore 13:12 6
Img altrio
Buongiorno.Il mio terrazzo privato si trova sopra le cantine condominiali. Temo potrebbero esservi infiltrazioni di acqua piovana dal pavimento del terrazzo. In questo caso i...
altrio 12 Maggio 2023 ore 13:10 4