Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Orti sul tetto?
Vanno di moda.
E non solo piccole coltivazioni , ma vere organizzazioni di quartiere, con produzione di frutta, segale e addirittura grano saraceno.
Lo testimonia Brooklyn Grange, l'orto di quartiere newyorkese, da cui si domina l'intera città.
Tutto è cominicato con piccole coltivazioni in terrazza, che hanno dilagato sui tetti di una città, dove lo spazio a verde personale, è ridotto all'osso.
Creato nel 2009 dal trentenne Ben Flanner, arrivato dal Wisconsin per lavorare nella finanza, che ha iniziato le prime coltivazioni nel suo orto sul tetto di un palazzo di Brooklyn; da qui il nome dell'azienda agricola fondata insieme ad alcuni amici:
Brooklyn Grange.
Un team di professionisti, tra cui agronomi, botanici, volontari e appassionati di colture bio, ha permesso la riuscita dell'iniziativa, anche grazie al sostegno della Bromley Caldari, un gruppo di architetti esperti in problem solving e della Acumen Capital Partners, specializzati in ristrutturazioni sostenibili a NY.
Dopo aver cercato fondi e aver cambiato alcune sedi, l'orto sul tetto ha preso piede ed è stato impiantato sulla copertura di un palazzo di inizio Novecento nell'area del Queens, con un'area di circa 3500 mq.
Interessante sapere che la produzione dell'orto non si sposta se non di pochi km, rifornendo molti ristoranti della zona.
Niente pesticidi o sostanze chimiche.Solo buona terra di coltivazione adatta a coltivazione di suoli organici.
RoofLITE, così si chiama, prodotta da una società specializzata della Pensylvannia, è in realtà un terriccio leggero misto a compost di origine biologica, a cui vengono aggiunti minerali e piccole pietre porose, utili per le coltivazioni.
Ma Brooklyn Grange, un po' come anche i nostri orti di quartiere, è un ottimo sviluppatore di socialità.
Una sorta di punto di riferimento per la città e i suoi abitanti, non solo per l'interesse e la sensibilità verso prodotti bio, ma anche per le numerose iniziative che vi ruotano attorno.Orti didattici organizzati per le scuole, corsi pratici di giardinaggio e coltura dell'orto.
Un esempio che sta già prendendo piede anche qui in Italia, con soluzioni di orto e di coltivazione comunitaria, per riqualificare zone delle nostre città, abbandonate o lasciate in degrado.
www.brooklyngrangefarm.com
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.041 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Orti bio sul tetto che potrebbero interessarti
|
Orto con aiuole a lasagna
Giardinaggio - Tecnica colturale ispirata al bosco che permette una coltivazione ecologicamente corretta, a costo zero e di facile realizzazione.
|
Orto su ruote per prodotti a Km zero
Orto e terrazzo - Soluzioni originali per il proprio orto ne sono giunte parecchie, questa ci mancava, parliamo spesso di prodotti a km zero, con Truck Farm sembra sia fattibile.
|
Semina di febbraio
Giardinaggio - Con l'arrivo della metà di febbraio iniziano le operazioni di semina sia allaperto che in semenzaio, per l'orto di primavera e pe le verdure estive.
|
Orto in un tavolo
Giardino - Ovviare alla mancanza di spazio delle case cittadine e coltivare un orticello, disponendo solo di un po' di spazio come quello di un angolo in un balcone o terrazzo soleggiato.
|
Orto all'aeroporto
Giardino - Di riconversioni edilizie si sente spesso parlare. Accade con luoghi di cultura, con cinema e anche con aree dimesse. Ma forse non tutti sanno che vale
|
Coltivazioni in scatola curiose
Giardinaggio - Coltivare in scatola? Dopo i terrari, sembra sia l'ultima moda. E a quanto pare, se ci si vuole sbizzarrire, si trova un po' di tutto, come alcuni kit a metà strada tra un orto e un giocattolo.
|
Orto da cucina
Orto e terrazzo - La mania dell'orto che sta contagiando un po' tutti, invogliati dal desiderio di portare in tavola alimenti più sani, ha fatto sì che si moltiplicassero
|
Orto d'azienda onlus
Orto e terrazzo - La coltivazione orticola di un pezzo di terreno e goderne del raccolto, invade anche il mondo delle aziende, seguiamo il percorso fatto dalla onlus Orto d'azienda.
|
Terreno per semenzaio
Giardino - Il mese di dicembre è il periodo ideale per prepararsi alle semine invernali, scegliendo innanzitutto un terreno per il semenzaio idoneo per la germinazione.
|
Buongiono a tutti, mi presento: mi chiamo Tiziano sono un semplice operaio. Prossimamente acquisterò un televisore da 65 pollici e ho deciso di fissarla al soffitto. Mi...
|
Ho provato CADCASA su 3 macchine con windows 10 e windows 7 ma non riesco a farlo funzionare.Installo Java e poi faccio partire il software CADCASA ma nulla. Non mi appare la...
|
Buongiorno a tutti. Vi scrivo perché sono disperatamente alla ricerca di consigli. Abbiamo da tempo portato a termine i lavori di ristrutturazione della Nostra nuova casa...
|
Signori buondì Volevo intanto mettervi al corrente di un prodotto che ho usato recentemente (spero possa aiutare qualcuno) per una mia porta vecchia Milano. Questa porta...
|
Buondì, ho un portoncino vecchia Milano da dove entro nella mia abitazione. Il portoncino da sul cortile interno del mio stabile. Il portoncino è messo nel complesso...
|