Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Pronte le nuove norme per l'efficienza energetica degli edifici. Approvato dalla Camera dei Deputati il disegno di legge di Delegazione Europea 2018 volto a recepire la direttiva 2018/844/UE in tema di efficienza energetica. Quali sono le strategie da mettere in atto, finalizzate a migliorare il risparmio energetico?
Premesso che i Paesi dell'UE hanno l'obbligo di provvedere al recepimento della normativa comunitaria entro il 10 marzo del prossimo anno, vediamo quali sono i comportamenti da adottare per realizzare gli obbiettivi proposti.
Si precisa che la direttiva europea in questione costituisce un aggiornamento rispetto alla direttiva 2012/27/UE sempre in ambito di efficienza energetica.
Le disposizioni europee si pongono come obiettivo il miglioramento dell'efficienza energetica degli immobili e per rendere concreto tale proposito si rende necessario adottare delle strategie bene definite che di seguito riassumiamo:
L'obiettivo da raggiungere mediante l'adozione di questi comportamenti è una riduzione dell'emissione di gas serra pari al 40% entro il 2030.
Per il 2050 si prevede la possibilità di ottenere un sistema energetico decarbonizzato (con riduzione del rapporto carbonio-idrogeno) ad alta efficienza. La promozione di un mercato delle costruzioni efficiente comporterà un'analisi puntuale, prima dell'effettuazione dei lavori della fattibilità tecnica, ambientale ed economica.
|
||
Salve,mi chiamo Alberto Coletti e sono in procinto di iniziare i lavori di ristrutturazione completa di un appartamento.Purtroppo ho rinunciato all'idea di usufruire del bonus... |
Buongiorno, mi accingo ad effettuare le verifiche se il mio appartamento può salire di due classi a fronte di lavori sulla mia singola unità. Volevo chiedere un... |
Salve a tutti, sono nuovo del forum e spero di non annoiarvi con argomenti gia trattati. Dovrei fare l'intonaco esterno alla mia abitazione, 160 mq disposti su un piano. La casa e... |
Buongiorno, sto eseguendo dei lavori di manutenzione straordinaria all'interno del mio appartamento con SCIA regolarmente aperta e gestita da un direttore ai lavori.Ho installato... |
Salve a tutti, torno dopo una decina d'anni di assenza per chiedere un suggerimento su come operare nel modo corretto. Vivo in un palazzo con 7 unità immobiliari senza... |