Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Nasce una nuova finestra, il modello HV450 di Internorm che rappresenta una proposta completa, unendo insieme design, estetica e innovazione.
La doppia finestra HV450 in legno/alluminio abbina la tecnologia I-tec Core e quella I-tec Oscuramento a zero consumo energetico.
Le due tecnologie sono esclusive del marchio Internorm abbinate insieme hanno dato vita a una proposta unica, molto versatile e funzionale.
Infatti, stiamo parlando di una doppia finestra con veneziana fotovoltaica integrata. La finestra ha una struttura rigida perfetta per il contenimento di ampie vetrate, garantendo stabilità e vista, luminosità dentro casa ma al contempo la massima vivibilità dell'ambiente è data dall'oscurante integrato nella parte interna del serramento doppio.
In questo modo la veneziana oscura il sole e ripara la casa e i suoi abitanti da luce e caldo eccessivi, specie nei mesi estivi.
Il legno pregiato e sostenibile è il rivestimento prescelto per abbracciare il profilo del serramento nella parte interna all'abitazione.
La nuova finestra HV450 è una scelta elegante che va a completare lo spazio di casa, puntano su qualità e tecnologia, proteggendo casa dal sole e da altri agenti atmosferici per merito del guscio in alluminio posto all'esterno dell'infisso. Questo può essere realizzato in una vasta gamma di colori RAL.
L'oscurante all'interno della doppia finestra è protetto a sua volta da pioggia battente, folate di vento e intemperie improvvise.
Il sistema I-tec Oscuramento comanda con telecomando o tramite app I-tec SmartWindow il passaggio della luce, senza fili nè consumi elettrici. Nella parte interna del profilo, tra il guscio in alluminio e il legno, troviamo una schiuma termica per l'indispensabile funzione termoisolante. Questo modello si combina, inoltre, con tutte le finestre in alluminio/PVC e in alluminio/legno della gamma di prodotti Internorm e si trova in due varianti, corrispondenti a differenti stili da scegliere in base ai gusti e al contesto che ospiterà l'infisso.
|
||
Notizie che trattano Nuova doppia finestra legno e alluminio di Internorm che potrebbero interessarti
|
La finestra sul tetto
Sottotetto - Consigli su come inserire al meglio una finestra per mansarda, su un tetto piano o a falde inclinate, per migliorarne l'illuminazione e l'areazione degli spazi.
|
Scegliere la finestra giusta
Infissi Esterni - Tipologie di finestre e serramenti adatti a mansarde e ambienti confinati in abitazioni con tetti a falde inclinate, per maggiore luce e minor ingombro degli spazi.
|
Vasistas
Infissi Esterni - Il vasistas è un tipo di apertura degli infissi in cui l'anta a vetri viene incernierata in basso e tenuta in posizione di massima apertura da due fermi laterali
|
L'ovetto salvaspazio
Cucina - La finestra sul lavabo.
|
Abbaino
Sottotetto - L'abbaino è un particolare tipo di finestra visibile sulle coperture caratterizzato da uno sviluppo verticale e contenuto in una struttura sporgente dalla falda
|
Lucernario
Sottotetto - Il lucernaio o lucernario è una finestra dotata di infisso ricavata in una copertura piana o inclinata allo scopo di fornire aria e luce agli ambienti sottostanti.
|
Finestre da tetto in legno
Infissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile...
|
La finestra multifunzione
Infissi - Un infisso moderno deve essere in grado di rispondere ad una molteplicità di funzioni:- aerazione controllata;- agevole pulizia e manutenzione;-
|
Serramenti ecologici
Infissi - Il primo passo per assicurare il rispetto dell?ambiente quando si costruisce un edificio è quello di garantire il maggior risparmio energetico possibile,
|