Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
30 Ottobre 2018 ore 09:13 - Affittare casa |
L'applicativo informatico, chiamato Estimare, è stato presentato dall'Agenzia del Demanio, in occasione della XXXV assemblea annuale dell'ANCI tenuta a Rimini. L'obiettivo è quello di semplificare il processo di stima degli immobili mediante l'utilizzo di un'App gratuita.
L'applicazione permette di calcolare il valore di mercato dei fabbricati mediante un procedimento sintetico-comparativo.
Questa è principalmente indirizzata alle amministrazioni pubbliche che vogliono valorizzare i propri asset immobiliari. Di fatto si rivolge a tutti gli operatori del settore, pubblici o privati.
Nasce infatti dall'esigenza di uniformare e digitalizzare l'attività estimale svolta dalle Amministrazioni inserite nel conto economico consolidato della PA.
L'applicativo, oltre a essere gratuito, è facile, intuitivo e sicuro.
Per usufruire dell'applicazione, l'operatore dovrà creare un proprio account e inserire immagini e dati del fabbricato e individuare quello che potrebbe essere il valore di mercato dell'immobile. Il sistema si avvale di un procedimento di stima sintetico comparativo per poter calcolare tale valore.
Per il futuro è prevista un'integrazione con ulteriori meccanismi di stima che permetteranno di effettuare delle valutazioni relative a immobili sempre più complessi.
L'app consente di conservare tutte le stime come una vera e propria banca dati immobiliare . Si potranno ridurre i tempi di scambio delle informazioni e di conclusione delle vendite e delle locazioni degli immobili e non sarà più necessario l'utilizzo della carta.
Il progetto è stato realizzato dall'Agenzia del Demanio in collaborazione con il Politecnico di Milano e con la Scuola politecnica dell'Università degli studi di Palermo che ha provveduto a testare lo strumento confermandone la validità.
|
||
Notizie che trattano Nuova app per le stime immobiliari che potrebbero interessarti
|
Come si calcola il valore commerciale di un immobile
Comprare casa - Per calcolare il valore commerciale di un immobile bisogna utilizzare le metodologie di calcolo fornite dall'estimo, da scegliere in base allo scopo della stima.
|
Vendita case degli Enti
Normative - La prossima estate alcuni Enti pensionistici e casse previdenziali metteranno in vendita immobili di loro proprietà.
|
Proroga sanatoria catastale
Catasto - Con l'approvazione di un emendamento al Decreto Milleproroghe viene posticipato al 30 aprile 2011 il termine ultimo per presentare la sanatoria catastale.
|
Valutazione del prezzo di un immobile con le indicazioni ABI
Comprare casa - La guida ABI è uno strumento operativo per tecnici, giudici e banche che fornisce indicazioni per la corretta applicazione dei metodi di valutazione degli immobili
|
Immobili non accatastati
Catasto - Scoperti nel corso del 2009 oltre 570.000 immobili non censiti in Catasto.
|
Valutatore immobiliare
Comprare casa - Pubblicata la nuova norma UNI 11558:2014, contenente i requisiti di conoscenza, abilità e competenza, richiesti alla figura professionale del valutatore immobiliare.
|
Sismabonus anche per società e per immobili in locazione
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sismabonus: previsto anche a favore delle società che danno in affitto immobili sui quali sono stati effettuati interventi antisismici. Ecco cosa dice il Fisco.
|
Nuovo modello RLI per la registrazione e la rinegoziazione del canone d'affitto
Affittare casa - Dal 1° settembre obbligatorio l'uso di un nuovo modello RLI per la registrazione contratti di locazione immobiliari e per la richiesta revisione canone d'affitto.
|
Condono edilizio 2017: i criteri per stabilire demolizione o condono
Leggi e Normative Tecniche - Condono edilizio: il Ddl Falanga in fase di approvazione, consentirebbe di stabilire nuovi criteri per decidere quando condonare e quando demolire un'immobile.
|