Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

La natura in casa con il Night watch, tra i colori di tendenza 2019

Tra i colori di tendenza dell'anno c'è il Night watch, una sfumatura di verde scuro, calda e accesa, che porta la natura in casa. Ecco come abbinarla al meglio.
Pubblicato il

Night watch: la natura entra in casa


Meno conosciuto del cugino living coral, ma ugualmente elegante, corposo e suggestivo.
Stiamo parlando del cosiddetto night watch, un particolare tono di verde, scelto per la prima volta come colore dell'anno dalla PPG, società produttrice di vernici che proprio come Pantone, l'ha indicato come uno dei color trend che ci accompagnerà nei prossimi mesi.


Il night watch è ideale nel living, da dorisleslieblau.com

Il night watch è ideale nel living, da dorisleslieblau.com

Il night watch è ideale nel living, da dorisleslieblau.com
Il night watch esalta la zona pranzo, da postcardsfromtheridge.com

Il night watch esalta la zona pranzo, da postcardsfromtheridge.com

Il night watch esalta la zona pranzo, da postcardsfromtheridge.com
Il night watch dona pace in camera da letto, da portes.ua

Il night watch dona pace in camera da letto, da portes.ua

Il night watch dona pace in camera da letto, da portes.ua
Il night watch in bagno, da alightreflection.com

Il night watch in bagno, da alightreflection.com

Il night watch in bagno, da alightreflection.com
Il night watch in cucina, da alightreflection.com

Il night watch in cucina, da alightreflection.com

Il night watch in cucina, da alightreflection.com
Il night watch nell'outdoor, da pikony.com

Il night watch nell'outdoor, da pikony.com

Il night watch nell'outdoor, da pikony.com

Si tratta di un verde scuro, ricco e intenso, con una sfumatura smeraldo, che combina i colori della foresta, riportandoci alla mente il senso di pace e tranquillità dei momenti trascorsi all'aria aperta.

Una scelta di gusto e benessere che può trovare posto in ogni angolo della casa.


Con quali colori e materiali abbinare il Night watch?


È in unione con nuance calde e cool, tornate tanto in voga, come l'oro, il bronzo, il rame e il rosa cipria, che il night watch si abbina al meglio. Di grande impatto è anche l'accostamento con il color sabbia o senape, arricchito da accenti dorati, che rendono l'atmosfera domestica ancora più ricercata.

Il night watch si abbina al rosa cipria, da tintasrenner-deco.com.br
Per quanto riguarda i materiali, invece, il night watch è perfetto con i metalli bronzati, con il legno e il cuoio, insieme ai quali trasmette una sensazione di quiete e calma, come se ci trovassimo in mezzo ad un bosco.


Night watch: un colore adatto a tutti gli stili


Un grande vantaggio del night watch è quello di adattarsi a diversi stili di arredamento: da uno stile minimale e nordico a uno più ricercato e glamour, è capace di mettere in risalto ogni ambiente.

In particolare, se usato sulle pareti, permette di esaltare e impreziosire i dettagli e l'arredo presenti nella stanza. L'unico accorgimento è quello di dosarlo opportunamente.

Il night watch sulle pareti, da casa.abril.com.br
Il night watch, infatti, essendo un tono di colore piuttosto scuro, funziona bene in contesti abitativi ampi e ben illuminati. Ciò non toglie che possa essere utilizzato anche in spazi più contenuti e poco luminosi; in questo caso, però, è preferibile puntare su singoli oggetti d'arredo.


Il night watch è ideale nella zona living


Angolo relax, pranzo o lettura: la zona living è l'ambiente domestico in cui il night watch trova la sua collocazione ideale.

Basta dipingere solo una parete, ad esempio, quella dietro al divano, per un soggiorno di tendenza. Per un risultato armonioso, possiamo propendere per un divano comodo e ampio di pelle o tessuto oppure per un paio di poltrone di legno, arricchite da morbidi e pratici cuscini di pelo sintetico, quali quelli proposti da MIULEE.
Cuscini di pelo color night watch, da Amazon Un tappeto super colorato e qualche pianta dal fogliame largo renderanno il risultato finale ancora più suggestivo.

Per ottenere un home office d'altri tempi, invece, sarà sufficiente aggiungere una scrivania d'epoca e una piccola galleria artistica, ideata con quadri, stampe e foto, e il gioco è fatto.

Il night watch è indicato per far risaltare accessori e complementi d'arredo pure in arredamenti moderni e total white, da personalizzare con un divertente e comodo pouf come DreamSAC.

Un tocco di natura con i pouf night watch, da Amazon
Realizzato in confortevole memory foam, si adatta perfettamente al corpo di adulti e bambini, per momenti di relax da condividere con gli affetti più cari.


Il night watch dona pace in camera da letto


Il night watch non si addice soltanto alla zona living. Questo tono di verde così profondo e primitivo, capace di rievocare alla mente il senso di armonia e rilassatezza di una foresta oscura, può essere usato in altre stanze della casa, come la camera da letto.

La scelta più immediata è quella di dipingere la parete dietro al letto, per dare carattere all'intera stanza. Ma non solo. Possiamo sistemare una poltroncina accogliente per ricreare un angolo lettura che non passerà di certo inosservato.
Un esempio? La soluzione proposta da JM.

Poltroncina night watch, da Amazon
In alternativa, puntiamo sui complementi tessili. Lenzuola, coperte, cuscini e persino tende renderanno le nostre ore di riposo ancora più confortevoli.


Night watch per i rivestimenti e i mobili del bagno


Chi desidera osare e spingersi un po' oltre i limiti del convenzionale, può inserire il night watch in bagno. Il legame con l'essenzialità trova in questo ambiente un elegante espressione con sanitari dal fascino antico.

Che ne dite, ad esempio, di esaltare un lavabo a colonna e una rubinetteria di metallo dorato con una suggestiva carta da parati in cui il night watch richiama alla mente atmosfere tropicali e selvagge?

Cesto contenitore night watch, da Amazon
Non solo pareti e rivestimenti, possiamo optare anche per mobili e accessori per il bagno, come il cesto contenitore di Colonial Mills, perfetto per tenere in ordine e a portata di mano gli asciugamani puliti.

In alternativa, è possibile scegliere il mobile di servizio di Zhihui mensole bagno.
Mobile per il bagno night watch, da Amazon Si tratta di una doppia mensola a muro che può essere utilizzata come ripiano per riporre articoli da toeletta, detergenti, creme e asciugamani; lo strato intermedio può essere regolato verso l'alto o il basso, in base alle proprie esigenze.


Il night watch è indicato in una cucina industriale


Il night watch può trovare posto in una cucina dallo stile industriale e minimalista.

Una parete di questa tonalità diventa lo sfondo ideale per un tavolo di legno dalle linee essenziali. Per illuminare con gusto la zona pranzo, possiamo aggiungere una tradizionale lampada a sospensione di metallo dal sapore vintage.
Tovaglia night watch, da Amazon Inoltre, possiamo portare un tocco di natura a tavola allestendo una mise en place primaverile che lascerà a bocca aperta i nostri ospiti. Perfetta, in tal senso, è la tovaglia night watch dalla stampa a fantasia floreale, con bordo orlato, di KASA.


Esaltare gli ambienti esterni con il night watch



Il night watch è un'ottima soluzione da adottare anche negli ambienti esterni della casa, per richiamare la natura e la vita all'aria aperta. Gli esperti, ad esempio, suggeriscono di utilizzarlo su porte e finestre, in alternativa al nero o ai più scuri neri-blu.

Infine, in vista della bella stagione, spazio a mobili e accessori per l'outdoor, come ZHILONG, il tavolino rotondo che, grazie alle dimensioni contenute, può essere inserito in un piccolo balcone, per un relax di tendenza.

night watch , verde scuro , colori di tendenza , color trend
riproduzione riservata
Night watch è tra i color trend del 2019
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 5 voti.

Night watch è tra i color trend del 2019: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.716 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Night watch è tra i color trend del 2019 che potrebbero interessarti

Due idee regalo per Natale

Piccoli elettrodomestici - Dubbi suoi regali per il Natale in arrivo? State lottando con forza contro la pigrizia, la paura di comprare qualcosa che non piaccia e il necessario e

Designer's Day

Arredamento - Tra l'11 e il 15 giugno scorsi si sono svolti a Parigi i Designer's Day, una sorta di lungo week end di esposizioni ed incontri dedicati al mondo del design.

Tovaglia e tovaglioli

Fai da te - L'arte del ricevere, l'obiettivo di molte donne ma a cosa serve una casa tanto curata e ricercata se non la vede mai nessuno.

Arredi illuminati per esterno

Giardino - Nell'arredamento outdoor spiccano oggi i complementi che si illuminano internamente per creare suggestive atmosfere e fornire una pratica illuminazione indiretta.

Sistemi flessibili

Arredamento - Arredi adatti per diversi ambienti della casa.

Pantone, alla scoperta dei colori Autunno-Inverno 2022-23

Soluzioni progettuali - Dieci tinte principali, vibranti e luminose, e i cinque colori classici intramontabili: ecco le palette cromatiche per l'Autunno-Inverno 2022-2023 secondo Pantone

Scelta equilibrata di colori e materiali di finitura

Soluzioni progettuali - Le regole principali per la scelta di materiali e colori di finitura.

Quali colori per pareti soggiorno di tendenza?

Facciate e pareti - La scelta dei colori delle pareti del soggiorno può essere abbinata allo stile di arredo, classico o moderno, spaziando dai colori neutri più di moda a colori più intensi.

Poltroncine da giardino

Arredamento - Il polietilene è uno dei materiali plastici più utili in virtù della sua versatilità. E? infatti particolarmente resistente ai raggi UV e alle temperature