Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
07 Luglio 2017 ore 16:59 - Soluzioni progettuali |
Al via la sesta edizione del Next Landmark Contest, un concorso di idee per architetti e designer degli interni a cura di Floornature e Iris Ceramica Group. Un importante trampolino di lancio per giovani creativi che hanno così l'opportunità di dimostrare le proprie capacità di progettazione . Dunque una vetrina importante per nuove idee e visioni lungimiranti sul futuro del design dell'abitare e dell' architettura pubblica.
Sono due le sezioni previste per l'edizione 2017:
- la prima è aperta a tutti i creativi muniti di un valido progetto;
- la seconda è su invito ed è riservata solo ai LandMarkers che hanno già partecipato a una edizione precedente del contest.
L'iscrizione al Next Landmark Contest è semplice e avviene solo attraverso il web.
Quali saranno i criteri di valutazione degli elaborati? Oltre all'originalità e all'innovazione sia di tipo tecnologico che estetico, sarà data primaria importanza a coloro che proveranno ad applicare la nuova tecnologia di produzione Design your Slab sviluppata proprio da Iris Ceramica.
Si tratta di un sistema di stampa ad altissima risoluzione, che consente un'estrema personalizzazione delle lastre di porcellana, fino a ottenere un prodotto praticamente su misura del cliente. Il tutto mantenendo gli elevati standard performativi ed estetici, da sempre marchio distintivo di Iris Ceramica, con l'aggiunta di altri vantaggi come una maggiore luminosità del colore, possibilità di applicare metalli preziosi, eccellente stabilità del colore, possibilità di produrre singoli pezzi o di realizzare composizioni in maxi formati.
Il vincitore dell'edizione 2017 vedrà la realizzazione del prototipo del progetto presentato e, nel caso in cui il lavoro sarà selezionato per la nuova Collezione Iris Ceramica Group, avrà un contratto royalty con la Società, oltre al pagamento del viaggio per partecipare alla cerimonia di premiazione. Il progetto vincente sarà pubblicato su tutte le pagine e i canali social del Gruppo.
Per informazioni o per iscriverti al concorso: www.floornature.com
|
||
Notizie che trattano Next Landmark Contest 2017 che potrebbero interessarti
|
Multi Comfort Student Contest: il concorso di Saint Gobain per studenti
Soluzioni progettuali - Saint-Gobain, con il contest indirizzato a giovani studenti di architettura e ingegneria, punta a una progettazione più sostenibile per l'uomo e per l'ambiente.
|
Dutch Design Contest 2017: si vince realizzando il miglior lavabo
Zona bagno - Il Dutch Contest design 2017 è un concorso dedicato agli architetti per l'ideazione di un lavabo di design realizzato con il Cristalplant, per il marchio Tortu.
|
Contest per designer e creativi
Cucine moderne
- Talenti creativi e designer in cerca di opportunità e nuove collaborazioni nel mondo dell'arredamento possono partecipare ai seguenti contest per farsi conoscere.
|
Design Contest per giovani creativi
Architettura - È un bel gioco, quello del designer. Pensare un progetto, creare un oggetto, vederlo prodotto e commercializzato dalle grandi firme dell'arredamento Made in Italy.
|
Design contest 2011
Architettura - L'anno nuovo si apre con tanti contest dedicati al design, rivolti a studenti e professionisti nel campo dell'architettura, arredamento e design.
|
BigMat, concorso internazionale di architettura: ecco come candidarsi
Architettura - C'è tempo fino al 18 maggio per partecipare all'edizione 2017 del Bigmat, il concorso internazionale di architettura che premia l'eccellenza progettuale europea
|
Eco-Creative: il contest di Inner Design
Arredamento - Il portale Inner Design bandisce un concorso per la realizzazione di oggetti ecofrienfly. I migliori saranno esposti al Salone del Mobile di Milano 2012.
|
Design di oggetti per la cucina
Casalinghi - Il design è uno dei fiori all'occhiello del nostro Paese, per cui è giusto preservarlo e promuoverlo con iniziative come concorsi e mostre.
|
Design Marathon: NABA e Mitsubishi insieme per il talento giovanile
Soluzioni progettuali - A via l'edizione annuale della Design Marathon, il contest creativo organizzato dal NABA di Milano e da Mitsubishi Electric per supportare il talento giovanile.
|