Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
20 Febbraio 2020 ore 09:59 - NEWS Bricolage legno |
La bella stagione si addice particolarmente all'esecuzione di quei piccoli lavoretti di riparazione e manutenzione della casa che spesso si rimanda durante l'inverno, poiché si ha a disposizione più tempo libero, magari approfittando delle ferie, anche in vista della preparazione all'arrivo dei mesi più freddi.
Potrebbe quindi essere questo il momento più adatto per sverniciare e dare nuova vita al legno di finestre e persiane, per scartavetrare il legno. Quindi bisogna munirsi di tutti gli attrezzi per levigare il legno.
Per riportare il legno allo stato grezzo è indispensabile una passata di carta vetrata di grana media, a seguito della quale si dovrà compiere un ulteriore passaggio con carta vetrata a grana più sottile, utile per rifinire le superfici già levigate in precedenza. Importante è infine l'utilizzo di un panno per asportare tutta la polvere e i residui del processo di levigatura. Si tratta quindi di un'attività piuttosto faticosa, se effettuata a mano.
Il problema può essere superato utilizzando una specifica macchina levigatrice: KA401LA è la levigatrice persiane di BLACK+DECKER studiata appositamente per la levigatura delle persiane, per levigare legno, perfetta per lavorare anche fra le fessure più strette fra una stecca e l'altra.
La multilevigatrice è di sicuro uno strumento importante per la realizzazione di progetti di bricolage. Sono tanti ilavori di fai da te che si possono creare anche grazie all'uso della multilevigatrice.
A tal proposito, BLACK+DECKER ha ideato per i suoi utenti una brochuredavvero interessante, ricca diidee e consigli per la creazione di oggetti e complementi di facile realizzazione, studiata ad hoc per gli hobbisti. La maggior parte dei lavori proposti sono eseguiti a partire da materiali di scarto, dunque, progettiecofriendly in perfetto stile BLACK+DECKER.
La pubblicazione, ricca d'immagini che documentano e spiegano passo dopo passo le creazioni proposte, è disponibile nei negozi aderenti all'iniziativa.
Ecco di seguito come levigare il legno per realizzare una caffettiera fai da tecon l'impiego di pallet riciclati.
L'occorrente per questo progetto è:
Con l'aiuto di un seghetto alternativo si taglia il pallet a disposizione; la porzione di pallet così ottenuta fungerà da struttura portante della mensola/caffetteria. È necessario recuperare dal pallet anche due ulteriori assidi legno.
La prima delle due assi, muniti di viti e trapano avvitatore, va fissata al di sopra della base della mensola; la seconda andrà invece al di sotto della base mensola.
A questo punto vanno effettuati deifori, all'interno dei quali andranno alloggiati e fissati i ganci per le tazzine. Fatto questo, si dovranno fissare gli agganci per appendere l'intera struttura a parete. Prima dell'installazione si procede con le finiture superficiali:
Non ci resta che scegliere la parete di casa più adatta ad accogliere il progetto di fai da te!
La levigatrice orbitaleKA401LA è un prodotto unico, in grado di soddisfare le più svariate applicazioni di levigatura delle persiane, ma non solo.
Si tratta, infatti, di una levigatrice orbitale da ¼ di foglio, con attacco carta standard e a velcro. Nella confezione è inclusa una speciale piastra per persiane, robusta e sottile, che una volta montata sulla base orbitale, grazie alle 4 viti fornite in dotazione, consente di effettuare levigature.
Il lavoro diventa ancora più facile grazie al tasto di blocco in uso, l'ideale per effettuare levigature prolungate senza affaticare la mano.
Questo modello di levigatrice per legno è dotato di un sistema di aspirazione polveri, che fa confluire i residui all'interno di un sacchetto raccoglipolvere facilmente rimovibile, per un rapido e semplice svuotamento.
Sempre per semplificare il lavoro, la forma ergonomica dell'impugnatura superiore e le aree gommate consentono di assorbire al meglio le vibrazioni e permettono una presa salda e sicura.
Se si ha intenzione di dare nuova vita ai propri infissi di legno, di rinnovare la finitura esterna, di conferire alle finestre maggiore luminosità, è bene procurarsi una multilevigatrice come quelle proposte dall'azienda BLACK+DECKER
Diversi sono i modelli di levigatrice legno messi a disposizione per i clienti e pertanto occorre scegliere quello più adatto al progetto che ci si propone di realizzare; si può prendere contatto con il personale aziendale così da farsi consigliare e spiegare le specifiche tecniche di ogni prodotto, avere più delucidazioni sul funzionamento.
In linea di massima, per levigare adeguatamente una superficie piana è bene preferire un modello orbitale, invece per rifinire occorre una levigatrice rotorbitale, per rimuovere rapidamente il materiale da ampie superfici si consiglia una levigatrice a nastro.
La multilevigatrice è invece un prodotto che consente di passare con facilità da un'applicazione all'altra, è in sostanza un prodotto intermedio.
L'azienda BLACK+DECKER, fin dalla fondazione nel 1910, ha sempre avuto una predisposizione all'innovazione e all'orientamento verso il fai da te domestico.
|
||
Black & Decker marchio storico di prodotti per l'hobbystica e il fai da te.
|
Notizie che trattano Multilevigatrice facile da usare che potrebbero interessarti
|
Levigatrici multiuso per lavori di bricolage fai da te
Bricolage legno - La levigatrice multiuso è uno strumento per il fai da te indispensabile per rinnovare le finiture di arredi, complementi e infissi, prima di una nuova verniciatura
|
Progetto per realizzare un mobile d'ingresso in fai da te
Bricolage legno - Un progetto spiegato e illustrato fase dopo fase, per la realizzazione di un grazioso mobile d'ingresso in fai da te, attraverso l'utilizzo dei pallet riciclati
|
Trapano avvitatore per il fai da te: impossibile farne a meno!
Bricolage legno - Un acquisto di grande utilità e un sicuro successo come idea regalo è il trapano avvitatore con batteria a litio. Scopriamo quali sono le sue caratteristiche.
|
Pialla e levigatrice
Bricolage legno - Pialla e levigatrice sono strumenti che possono facilitare la lavorazione del legno e permettere la semplice realizzazione di molti interventi di fa te.
|
Strumenti per lisciare il legno
Bricolage legno - Per una levigatura del legno precisa e dal risultato professionale può essere necessario eseguire il lavoro in diverse fasi e con più strumenti: ecco come selezionarli.
|
Caratteristiche e funzionamento della levigatrice orbitale per muro
Fai da te Muratura - Con l'utilizzo della levigatrice orbitale per muro riusciamo a ottenere delle pareti perfette, evitando di sporcare e di stancarci durante la fasi di carteggio.
|
Carteggiatura
Bricolage legno - La carteggiatura si effettua sia come ultima fase della sverniciatura, sia per rendere lisce nuove parti di mobili sottoposte a varie fasi di lavorazione.
|
Piallare, fresare e lisciare il legno
Bricolage legno - Per interventi di fai da te di precisione, spesso è necessario modificare la superficie del legno e renderla liscia: questo è possibile grazie a strumenti specifici.
|
Decorare un mobile di recupero
Fai da te - Poche cose danno soddisfazione quanto mostrare a parenti ed amici un proprio manufatto: eccovi qualche indicazione per decorare un mobile di recupero col decoupage.
|