Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
23 Dicembre 2020 ore 17:23 - Soluzioni progettuali |
Saint-Gobain, leader mondiale dell’edilizia sostenibile, anche quest'anno ha proclamato i vincitori del concorso Multi Comfort Student Contest.
Si tratta di un concorso per studenti di Architettura e Ingegneria Edile che ha l’obiettivo di diffondere i principi del programma Multi Comfort: efficienza energetica, sostenibilità, comfort e benessere abitativo e a cui possono partecipare gli studenti di tutte le Università del mondo.
Qualche giorno fa sono stati resi i noti i vincitori del concorso che nel 2020 ha raggiunto la sua 16° edizione, il podio è tutto Italiano.
Il progetto presentato da Antonietta Boccia, Giuseppe Chiariello e Margherita Di Micco team dell’Università degli Studi Federico II di Napoli con il progetto Un nuovo ecosistema urbano. Un parco abitabile a Saint-Denis, Parigi si è aggiudicato la medaglia di bronzo, al Politecnico di Milano invece sono state assegnate la medaglia d’oro e la medaglia d’argento.
Il Multi Comfort Student Contest si articola in due fasi: una nazionale, organizzata in ogni Paese partecipante, e una internazionale, che si svolge ogni anno in una diversa città, alla quale accedono i vincitori di ciascuna fase nazionale. In questa edizione l’evento finale, che decreterà i vincitori assoluti del contest, si terrà a Parigi dal 9 al 12 giugno 2021.
Il progetto di quest'anno ha riguardato la riqualificazione di un’area del quartiere Saint-Denis, nella periferia nord di Parigi, da trasformare in una zona attrattiva, con uno o più complessi residenziali, scolastici e ricreativi. Il tutto in un’ottica di sostenibilità ed elevata efficienza energetica, nel rispetto delle caratteristiche originarie del luogo e in considerazione delle esigenze dei suoi abitanti.
Il Contest ha l'obbiettivo di produrre dei progetti fattibili, donati alla Municipalità, che a sua volta potrà utilizzarli per l’effettiva realizzazione dei lavori previsti.
La giuria, oltre a essere composta da soggetti interni all'azienda Saint-Gobain Italia, coinvolge numerose figure di spicco dell'architettura e dell'ingegneria.
Al team vincitore viene offerta l'opportunità di partecipare alla fase finale del contest a Parigi e di vincere un premio di € 2.500 per il primo posto e di € 1.500 e € 1.000 per il secondo e terzo posto.
|
||
Notizie che trattano Multi Comfort Student Contest di Saint Gobain: ecco i vincitori che potrebbero interessarti
|
Next Landmark Contest: un concorso di idee per giovani designer
Soluzioni progettuali - Next Landmark Contest, un concorso per giovani creativi, a cura di Floornature e Iris Ceramica. Un importante trampolino di lancio per le nuove idee nel design.
|
Dutch Design Contest 2017: si vince realizzando il miglior lavabo
Zona bagno - Il Dutch Contest design 2017 è un concorso dedicato agli architetti per l'ideazione di un lavabo di design realizzato con il Cristalplant, per il marchio Tortu.
|
Design Marathon: NABA e Mitsubishi insieme per il talento giovanile
Soluzioni progettuali - A via l'edizione annuale della Design Marathon, il contest creativo organizzato dal NABA di Milano e da Mitsubishi Electric per supportare il talento giovanile.
|
Design Contest per giovani creativi
Architettura - È un bel gioco, quello del designer. Pensare un progetto, creare un oggetto, vederlo prodotto e commercializzato dalle grandi firme dell'arredamento Made in Italy.
|
Design contest 2011
Architettura - L'anno nuovo si apre con tanti contest dedicati al design, rivolti a studenti e professionisti nel campo dell'architettura, arredamento e design.
|
Eco-Creative: il contest di Inner Design
Arredamento - Il portale Inner Design bandisce un concorso per la realizzazione di oggetti ecofrienfly. I migliori saranno esposti al Salone del Mobile di Milano 2012.
|
BigMat, concorso internazionale di architettura: ecco come candidarsi
Architettura - C'è tempo fino al 18 maggio per partecipare all'edizione 2017 del Bigmat, il concorso internazionale di architettura che premia l'eccellenza progettuale europea
|
Contest per designer e creativi
Cucine moderne
- Talenti creativi e designer in cerca di opportunità e nuove collaborazioni nel mondo dell'arredamento possono partecipare ai seguenti contest per farsi conoscere.
|
Design di oggetti per la cucina
Casalinghi - Il design è uno dei fiori all'occhiello del nostro Paese, per cui è giusto preservarlo e promuoverlo con iniziative come concorsi e mostre.
|
Ciao a tutti, abbiamo acquistato questo appartamento che deve essere ancora costruito, quindi possiamo variare scarichi e finestre, ovviamente di poco e il meno possibile.Quello...
|
Buongiorno a tutti. Domenica, casualmente, mi sono imbattuto nel vostro forum e lo trovo molto interessante.Ho dei dubbi su come poter, eventualmente, procedere alla distribuzione...
|
Buongiorno. È da un po' che sto pensando di ristrutturare l'abitazione. Appartamento al secondo piano anni 70 H grezza 290 cm (281 utile + 9 cm tra betoncino e...
|
Ciao a tutti, vorrei confrontarmi con voi per sistemare al meglio quello che dovrebbe essere il bagno di "rappresentanza" di casa, quindi il bagno che useranno eventuali ospiti.
|
Salve, Come da titolo sono a chiedervi un aiuto su come distribuire gli spazi interni dell'appartamento in oggetto ed in particolare sulle zone: Bagno + doccia e Cucina + studio.
|