Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Secondo le analisi condotte dall'ISTAT, quasi tutte le famiglie italianedispongono di untelevisore: si conta che solo il 10% non ne possegga uno, anche se il dato è in aumento a causa dei nuovi device dai quali poter vedere film, serie TV, cartoni animati per bambini.
Quando si possiede un televisore è necessario posizionarlo in maniera tale da poterlo vedere in totale relax e comodità, alla giusta distanza ealtezza, non affaticando la vista: in genere si considera il numero dei pollici dello schermo e lo si moltiplica per 5, ottenendo così la distanza ottimale in cm. Ad esempio per una tv 22 pollici sono necessari 110 cm di distanza.
Ma soprattutto: dove alloggiare la TV?
Le soluzioni sono molteplici e spaziano dai mobili libreria, ai mobili contenitore, ai carrelli, oppure a semplici tavolini. Vediamo alcuni prodotti sul mercato che si differenziano per dimensioni, materiali e forma.
La scelta va condotta sicuramente in primis in base allo spazio a disposizione: se si dispone di un appartamento con un soggiorno ampio e spazioso, saranno sicuramente idonee delle belle e complete pareti attrezzate: esse arredano con gusto, abbinando la necessità di installare la televisione con la possibilità di ospitare libri e suppellettili da tenere a vista, oppure piatti e servizi per la casa da mostrare dietro ante a giorno o celati in apposite cassettiere.
Un esempio è Gillian, si tratta di un mobile TV in legno, realizzato con struttura di particelle MDF, rivestita in melamminico di colore bianco opaco, con 2 cestoni laccati in finitura bianco lucido ed 1 vano a giorno. Un complemento d'arredo ideale da posizionare in una parete del soggiorno o della camera da letto. Le misure sono (larghezza x profondità x altezza): 160 cm x 39,6 cm x 40 cm.
Altro modello di mobile porta tv molto più essenziale e semplice adatto a qualsiasi tipo di arredamento è Francy 130 , un porta TV robusto ed elegante realizzato in cristallo curvato temperato. Ideale per arredare un soggiorno moderno, senza appesantire l'arredo e lasciando filtrare la luce in maniera naturale.
Se, invece, si vive in un piccolo appartamento e non si ha a disposizione tanto spazio, si potrebbe optare per delle staffe a muro che sorreggono la tv, oppure ad un carrello porta TV, che ha il pregio di poter essere spostato e ruotato a piacimento a seconda delle necessità. Inoltre, alcuni porta tv hanno anche staffe per la regolazione in altezza, in maniera tale da consentire di trovare la posizione migliore per il relax totale.
Un altro mobiletto porta TV interessante è Media, prodotto di qualità perché interamente prodotto in Italia, perfetto per dispositivi di piccole e grandi dimensioni, nonché per riporre ogni tipo di oggetto grazie ai suo abbondante spazio interno. Solidità e durata nel tempo sono assicurati: presenta fianchi in vetro temperato dello spessore di 10 mm, mentre la struttura principale è composta da laminato ecologico da 18 mm con finitura soft-touch.
Sotto la mensola porta TV troviamo due vani a giorni e due contenitori con ante scorrevoli; le dimensioni sono 140 cm x 39 cm x 48 cm di altezza. I colori possono essere a richiesta tra quelli indicati: sia la struttura che le porte scorrevoli sono disponibili in bianco matrix, bianco opaco, grigio tortora, grigio ardesia, noce, noce ardesia, cemento.
In questo caso, data la qualità del prodotto, il prezzo è notevolmente superiore: è in vendita ad un prezzo scontato di € 958.50, sempre con spedizione gratuita.
Infine un prodotto versatile e perfetto per appartamenti di dimensione ridotta o con la necessità di sfruttare anche piccoli angoli: Harrison è un mobile TV angolare che si distingue per originalità e funzionalità. È progettato in maniera tale da poterlo utilizzare sia come mobile TV ad angolo, sia come porta televisore da parete classico: basta semplicemente cambiare l'inclinazione dei due supporti laterali.
Al di sotto, quindi, il sistema di mensole e ripiani sorregge la TV e può ospitare vari oggetti. Installato in maniera lineare ha una lunghezza di 141 cm: anche in questo caso i pannelli sono composti da particelle di legno melaminico di spessore 18 mm e i bordi in PVC da 0,4 mm.
Il prodotto è disponibile nell'unica variante di colore bianco e noce; il prezzo è di € 145.79.
|
||
Notizie che trattano Mobile porta tv che potrebbero interessarti
|
Installare un porta TV sospeso a parete: ergonomia e praticità d'usoFai da te Muratura - Come installare un porta TV a muro: fissaggio piastra con braccio di supporto orientabile e montaggio schermo, per un'ottimale visione anche in piccoli ambienti |
ECLISSE 40, la nuova porta tridimensionale per la tua casaPorte interne - La porta interna come elemento d'arredo tridimensionale con il suo telaio a vista inclinato e realizzato in alluminio anodizzato, questa è ECLISSE 40 Collection |
Porta televisori a scomparsa, il televisore c'è ma non si vedeTV ed elettronica - I sistemi porta TV a scomparsa rendono meno invasivo l'impatto scenico dello schermo negli ambienti, liberando lo spazio anche dagli antiestetici cavi elettrici |
Sospesa l'edizione 2020 del Salone del Mobile di MilanoComplementi d'arredo - Niente Salone del Mobile quest'anno: è stata comunicata ufficialmente la sospensione dell'edizione 2020, appuntamento già fissato al 2021: dal 13 al 18 aprile. |
Ristrutturare senza problemiRistrutturazione - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta. |
Se la porta scorrevole scomparePorte interne - La porta scorrevole si fonde con l'ambiente circostante in un continuum ornamentale e decorativo, caratterizzate dal montaggio a filo muro, senza stipiti e cerniere. |
Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito. |
Imitare una vecchia cernieraIdee fai da te - Porte antiche o dall'aspetto volutamente datato mal si adattano a cerniere nuove di zecca: ecco come antichizzare questi dettagli per renderli perfetti. |
Mobile porta pc per l'ufficio in casa comodo e salvaspazioArredo Ufficio - Il mobile porta pc è un elemento fondamentale per creare un mini ufficio in casa, necessità sempre più frequente al giorno d'oggi con la flessibilità del lavoro |