Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Arredare con il marmo: tradizione e innovazione tecnologica

Il marmo è usato in vari settori ed è protagonista anche nel mondo del design per rivestire superfici e realizzare pezzi e complementi d'arredo in stile luxury.
Pubblicato il

Marmo intagliato e nuove applicazioni


Il marmo è uno tra i più classici tra i materiali lapidei, forse il materiale che ancora oggi assume nell'immaginario comune il ruolo principe quando si pensa a rivestire superfici o per creare oggetti, artistici e non.

Opera in marmo Gerico, di Lorenzo Palmieri al Marmomac 2019
E il marmo, insieme a tutti gli altri materiali lapidei, è protagonista e dà il nome a Marmomac, fiera di settore a Verona che sta assumendo sempre più importanza tra gli addetti ai lavori di casa nostra e dei Paesi esteri.

Sulle virtù intrinseche di alta valenza estetica, resistenza e lavorabilità del marmo per rivestimenti non credo ci siano ancora grandi discorsi da intraprendere.
Il marmo viene utilizzato da secoli per creare ogni sorta di oggetti, e non solo con funzioni decorative, oltre che a rivestire superfici orizzontali e verticali in contesti abitativi privati e pubblici, sia all'interno che all'esterno.


Il Giardino incantato, allestimento scenografico in marmo di Margraf

Il Giardino incantato, allestimento scenografico in marmo di Margraf

Il Giardino incantato, allestimento scenografico in marmo di Margraf
Particolare di un tavolino in marmo di Margraf

Particolare di un tavolino in marmo di Margraf

Particolare di un tavolino in marmo di Margraf
Ossimoro, il lavabo-prototipo in marmo di antoniolupi

Ossimoro, il lavabo-prototipo in marmo di antoniolupi

Ossimoro, il lavabo-prototipo in marmo di antoniolupi
Particolare del lavabo in marmo Ossimoro, antoniolupi

Particolare del lavabo in marmo Ossimoro, antoniolupi

Particolare del lavabo in marmo Ossimoro, antoniolupi
Mattis Limited Edition e Lumier, design in marmo by Franchi Umberto Marmi

Mattis Limited Edition e Lumier, design in marmo by Franchi Umberto Marmi

Mattis Limited Edition e Lumier, design in marmo by Franchi Umberto Marmi
Lampadario in marmo Lumier, da Home Design by Franchi Umberto Marmi

Lampadario in marmo Lumier, da Home Design by Franchi Umberto Marmi

Lampadario in marmo Lumier, da Home Design by Franchi Umberto Marmi

Quello che oggi si cerca invece di implementare è la sua applicazione insieme ad altri materiali oppure in formati o lavorazioni ancora più performanti e suggestive dal punto di vista estetico.


I marmi di Margraf nel Giardino incantato


Presentato sia al Salone di Milano che al Marmomac di Verona, l'allestimento Il Giardino incantato di Margraf S.p.a. ha accolto in maniera suggestiva i visitatori attraendoli in ambientazioni vagamente luxury. Le lastre di marmo, infatti, presentavano lavorazioni arricchite con l'uso di pellami pregiati.

Il Giardino Incantato, con i marmi intagliati di Margraf
Il risultato finale è una collezione con grafiche a tema floreale ottenute da forme intagliate nelle lastre di marmo. I vuoti dei petali e delle foglie ottenuti sono riempiti da altri pezzi di marmi e pietre di varie colorazioni oppure da elementi rivestiti in pelle su leggera imbottitura.

L'intento finale è ovviamente quello di presentare al meglio tutte le lavorazioni che l'azienda è in grado di effettuare e le tecnologie adottate per gestire materiali diversi tra loro.
In questo modo lo stand fieristico assume il significato di catalogo a cielo aperto dove si può visionare l'opera realizzata senza il filtro, per certi versi penalizzante, rappresentato da un semplice supporto cartaceo.

Margraf, particolare della lastra in marmo intagliato
Soprattutto si possono captare meglio le qualità non solo del marmo ma di tutti i materiali grazie alla multisensorialità di un'esperienza del genere. A livello tattile, infatti, le lavorazioni applicate alle lastre lasciano percepire il passaggio dal freddo del marmo al calore della pelle così come dalla durezza della pietra si passa alla morbidezza materica della pelle.

Ovviamente, l'azienda realizza lastre e disegni su richiesta, personalizzando qualsiasi progetto venga proposto. Superfici del genere, oltre che a rivestire pavimentazioni di ambienti privati, hotel ed edifici pubblici, si prestano benissimo per creare elementi fissi di partizione degli spazi così come elementi mobili/scorrevoli tipo porte e pareti scorrevoli.

Particolare inserti in pelle nelle lastre di marmo Margraf
Con il giusto supporto che terrà conto di spessori epesi dei materiali, contesto e modalità di montaggio, si possono realizzare pannelli per porte interne d'arredo.
Lo staff tecnico di Margraf gestisce ogni commessa per tutta la filiera, a partire dalla ideazione o traduzione fattiva di una richiesta di disegno, alla scelta dei materiali idonei, sopralluogo in cantiere per misure fino alla realizzazione finale.

Margraf si trova in provincia di Vicenza e opera nel settore dal 1906, con continue evoluzioni che hanno man mano definito i contorni e l'identità di questa azienda.
Partita da una dimensione artigianale di semplice estrazione e lavorazione del marmo nei territori di appartenenza è poi approdata alla scena internazionale con l'acquisizione di altri siti estrattivi per lavori importanti in tutto il mondo.


Ossimoro, la morbidezza del marmo secondo Antonio Lupi


Come si può rendere visivamente la morbidezza del marmo?
Antonio Lupi l'ha fatto con Ossimoro, opera in marmo realizzata da Lavagnoli Marmi su progetto degli architetti Calvi Brambilla in occasione di Brand & Stone.

Lavabo in marmo Ossimoro di antoniolupi, particolare
Si tratta del prototipo di un lavabo scultura ottenuto da un blocco marmoreo Oriental White lavorato in modo da sembrare compresso, quasi che il materiale marmo possa risultare fluido, morbido. La tecnica adottata è la simulazione di una compressione 3D di un blocco.

Il lavabo in marmo è del tipo freestanding per cui il miscelatore sarà a parete o a pavimento.
Le dimensioni sono quelle di un parallelepipedo alto 900 mm con base quadrata di 450 mm di lato, la vasca è profonda 130 mm.

Particolare vasca di Ossimoro, lavabo in marmo di antoniolupi
Con la realizzazione di questo lavabo in marmo si conferma la bontà dell'idea alla base della manifestazione Brand & Stone all'interno del Marmomac, che è quella di avvicinare tra loro i grandi brand e i produttori dei materiali lapidei classici.

Lavabo Ossimoro in marmo lavorato, antoniolupi
In questo modo si stimolano nuovi approcci che servono a superare difficoltà tecnico-economiche e a rinsaldare, se necessario, il rapporto secolare con questi materiali, ovvero i marmi e i graniti, che fanno parte integrante della nostra storia.


Arredamento luxury in marmo secondo Franchi Umberto Marmi


Marmo per rivestire e marmo anche per realizzare accessori e complementi d'arredo che forse difficilmente immagineremmo in questa veste. Sicuramente sarebbero pezzi per progettazioni di ambienti luxury.

Home Design by Franchi Umberto Marmi, lampadario in marmo Lumier
È quanto ideato dal brand Home Design Franchi Group azienda fondata nel 1971 in provincia di Massa Carrara come fornitrice di materiali lapidei prima in territorio locale per poi dedicarsi al mercato nazionale e internazionale.

Il nuovo brand, curato insieme al designer Eugenio Biselli, nasce in questo 2019 per sottolineare l'ingresso ufficiale dell'azienda nel settore del design. L'intento è anche in questo caso quello di valorizzare l'elemento marmo accostandolo ad altri materiali, principalmente tessuto, legno e metalli.


Immaginate un lampadario sospeso in marmo?

Lo ha disegnato Eugenio Biselli per Home Design, si chiama Lumier ed è realizzato, appunto, in marmoCarrara Gioia, disponibile in due versioni: negativa e positiva.

Ad arricchire questa creazione ci sono delle decorazioni in cristalli.
La sagoma è ripresa da quella dei classici lampadari in stile ma in maniera stilizzata e bidimensionale, molto caratteristica.

La scelta della bidimensionalità rende molto leggera la resa estetica, grazie anche allo spessore ridottissimo della lastra di marmo utilizzata. Proprio per questa leggerezza Lumier è posizionabile in svariati contesti, anche se per la natura stessa dei materiali utilizzati, ossia marmo e cristallo, la sua collocazione ideale è in ambienti di lusso.

Particolare della poltrona in marmo Mattis Limited edition, Home Design by Franchi Umberto Marmi
Viene rivisitata in chiave luxury anche la poltrona Mattis che, nella versione Limited Edition, viene arricchita con l'inserimenti di cristalli Swarovski. In questo caso si valorizza al massimo il materiale di base, il marmo, che viene scelto nella variante grigio Collemandina.

I cristalli Swarovski sono inseriti lungo tutto il profilo centrale dei braccioli e dello schienale e inoltre arricchiscono le bordature dei cuscini in velluto dello schienale.

marmo , lastre di marmo , rivestimenti in marmo , lavabo in marmo
riproduzione riservata
Marmo per l'arredamento moderno
Valutazione: 5.80 / 6 basato su 5 voti.
gnews

Marmo per l'arredamento moderno: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.772 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Marmo per l'arredamento moderno che potrebbero interessarti

Marmomac: la grande Fiera del marmo a fine settembre a Verona

Affittare casa - Il più importante evento mondiale dedicato a marmo, graniti, pietre naturali, tecnologie, servizi e design applicato giunge alla sua cinquantaseiesima edizione.

Bagno effetto marmo: tante idee e abbinamenti interessanti

Zona bagno - Rivestire il bagno con piastrelle effetto marmo crea un look elegante e luminoso, il cui abbinamento richiede una certa attenzione e buon gusto estetico.

Pavimenti e rivestimenti in finto marmo: dal grés al vinilico

Pavimenti e rivestimenti - Rivestimenti e pavimentazioni effetto marmo, dalle lastre in grès porcellanato ai rotoli in PVC e LVT: ecco quali sono i prodotti più innovativi da applicare.

Tipologie di marmo per arredare casa con stile

Materiali edili - Nel settore dell'edilizia, un ruolo particolare viene svolto dal marmo Calacatta utilizzato per edifici di lusso capace di donare all'ambiente un tocco raffinato.

Tavoli di design in marmo

Tavoli e sedie - Scultorei ma allo stesso tempo dinamici. Importanti ma allo stesso tempo leggeri. I tavoli di design che si avvalgono di un materiale pregiato come il marmo.

Marmo e non solo per il bagno

Arredamento - Grezza, porosa, ruvida, oppure finemente lavorata, lucida e levigata. La superficie dei materiali che rivestono l?ambiente bagno si ispira alla matericità

Arredi di design in marmo

Arredamento - Un materiale classico che si veste di nuovo. Il marmo, apprezzato fin dai tempi dei greci e romani per la sua esclusività e piacevolezza al tatto, per

Rifiniture delle lastre in pietra

Progettazione - Come conciliare sicurezza ed estetica nelle lavorazioni delle opere in pietra.

Carrara Marble Week

Arredamento - Carrara per una settimana si trasformerà nella capitale mondiale del marmo. Perchè proprio qui? Semplice. Perchè il marmo è Carrara e Carrara è il
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andrea andrei
Buonasera,chiedo consigli per sistemare le pareti del soggiorno dato che sono un po indeciso.Ho un doppio soggiorno di circa 40 mq piastrellato in marmo statuario.Dovrei...
andrea andrei 11 Gennaio 2023 ore 17:49 5
Img totem1
Buongiorno a tutti,ho la necessità di togliere il marmo senza danneggiare le piastrelle. Tra la piastrella ed il marmo non entra uno scalpello, entra al massimo un...
totem1 12 Dicembre 2022 ore 14:32 2
Img signora daniels
Buongiorno, avrei un piccolo problema e spero che qualcuno mi di una mano.La casa che ho comprato ha un marmo rosso con venature bianche (chi dice sia di montepulciano, chi di...
signora daniels 26 Agosto 2022 ore 13:53 1
Img cigliano
Salve a tutti, come saprete dai miei vari topic ho di recente comprato casa e parzialmente ho provveduto ad arredarla, grazie anche ai vostri preziosi consigli.Però, mentre...
cigliano 18 Dicembre 2021 ore 11:48 2
Img grek29
Buongiorno,un mese e mezzo fa ho commissionato ad una ditta edile il rifacimento del rivestimento di un balcone esterno con annessa scala di ingresso. La ditta ha usato granito...
grek29 24 Luglio 2020 ore 13:07 5