Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie alle moderne tecnologie è possibile riprodurre con il gres porcellanato qualunque tipo di materiale, tra cui marmo o granito.È appunto con l'intento di ricalcare le stesse sensazioni prodotte da questi materiali, che nasce l'ultima collezione di Ceramica Panaria, Le Gioie, adatta a ogni tipo di arredamento, da quello più opulento a quello più sobrio.
Il nome della collezione ha un duplice significato: da un lato vuole esprimere la felicità che si prova a vivere in un contesto in cui questi rivestimenti sono utilizzati, dall'altro vuole sottolinearne la preziosità.Il progetto nasce dall'intento di ricreare due eleganti materiali: il marmo Rosa Portogallo e il granito Azul California.
Il Rosa Portogallo, di origine calcarea e cristallina, è uno dei marmi più belli e più apprezzati. In natura ne esistono numerose varietà che vanno dal rosa più intenso con venature cariche al bianco con leggere venature rosate.Panaria ha preso a riferimento una delle varietà più pregiate, la qualità cream, utilizzando a modello un marmo ricavato da cave situate a sud est di Lisbona.
Grazie all'impiego della tecnologia digitale è stato possibile riprodurre fedelmente le varie sfumature dei fondi e le caratteristiche delle venature.Il marmo naturale può essere levigato o levigato e lucidato. In questo caso si è scelta la prima soluzione, ottenendo una superficie levigata mediante la stesura di smalti perlati e zuccherini.
Spesso nelle proposte di ambientazioni in cui vengono usati questi materiali si tende ad accostare a marmi o graniti di colore chiaro, un colore scuro, in modo da rafforzare visivamente gli spazi.È per questo motivo che, accanto al Rosa Portogallo, si è pensato di presentare nella collezione Le Gioie il granito brasiliano Azul California, una roccia granulare di origine magmatica ricca di quarzo.
Il contrappunto risulta perfetto non solo dal punto di vista cromatico, ma anche da quello grafico. Infatti i tratti grafici granulosi sono particolarmente compatibili con le sfumature dei marmi, anche se l'Azul California presenta anche delle venature simili a quelle del marmo.A differenza del Rosa Portogallo, il granito Azul California è realizzato con la tecnologia tradizionale, perchà in natura presenta delle sfumature piuttosto uniformi che, riprodotte con la tecnologia digitale, avrebbero potuto presentare toni alterati.Anche in questo caso la superficie ha un effetto levigato ottenuto con smalti perlati e zuccherini.
La collezione comprende i formati 60,3x60,3, 60x60 rettificato, 30x30 e 30x30 rettificato ed è arricchita da numerosi pezzi speciali.Prevede inoltre una soluzione per il rivestimento nel formato 30x60, realizzato con una monocottura lucida.
Diversi decori abbinati consentono di spaziare dalle linee più moderne a quelle più classiche: Gemme è un mosaico a tasselli proposto nelle versioni mat o lux; Damasco è un decoro caratterizzato da una leggera fantasia floreale damascata; Perle ha forma a bassorilievo in tinta unita; Listello Damasco accompagna alla fantasia damascata applicazioni di graniglie e lustri.
www.panaria.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.835 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Marmo e granito con la ceramica che potrebbero interessarti
|
Lampade a forma di caliciArredamento - Eleganza ed esclusività. Sono i concetti che evoca il calice, il bicchiere delle occasioni speciali. La sua forma di tulipano chiuso sorretto dallo stelo |
Lampade snodabiliArredamento - Si snodano grazie a una particolare struttura che si può definire vertebrata, raggiungendo con precisione l?area da illuminare. Le lampade orientabili |
Mobili per il livingArredamento - Liv?it caratterizza la propria produzione con una serie di elementi d?arredo pensati per un pubblico giovane e grintoso, che vive la metropoli e arreda |
La casa del Ben-EssereArredamento - Fino al 4 luglio, presso i giardini Indro Montanelli a Milano, è possibile visitare la casa del Ben-Essere. È un progetto ideato dallo studio Paolo Bodega |
Formati ceramici specialiRistrutturare Casa - Tra i paesi che maggiormente stanno conoscendo una crescita in campo internazionale nel settore della produzione ceramica, c?è da annoverare senz?altro |
Dai poliedri alla luceArredamento - Il matematico greco Archimede di Siracusa descrisse in una sua opera poi andata perduta tredici poliedri semiregolari che da lui hanno preso il nome di |
Design giocosoArredamento - DailyDesign nasce dal rifiuto di quel design autoreferenziale che non sa essere giocoso e lieve e dal tentativo di recuperare dal passato forme e funzioni |
Nuovo concetto espositivoArredamento - Il 23 ottobre prossimo, alle ore 18, si inaugurerà a Milano, presso gli spazi espositivi di Milano Interni, punto di riferimento per l?arredamento di |
Nuove forme per il caloreImpianti - Il radiatore non serve più unicamente per scaldare ma, oltre a costituire un elemento di design e di arredo, può assumere numerose altre funzioni.Esemplare |