Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
02 Aprile 2012 ore 00:19 - NEWS Fai da te |
guardaroba , armadio , grucce , appendiabiti |
|
Chi si occupa della casa e delle faccende domestiche sa molto bene quanto sia faticoso e dispendioso tenere in ordine l'armadio ed effettuare almeno due volte l'anno il cambio di stagione. Oggi, avvalendosi delle moderne tecnologie, è più facile anche la manutenzione dei capi d'abbigliamento e della biancheria: se si incomincia con l'apprendere alcune buone abitudini quest'attività diventerà più semplice con un notevole risparmio di tempo e di fatica.Innanzitutto, bisognerebbe evitare di accatastare indumenti sulle sedie e riporli, piuttosto, al loro posto nell'armadio; la biancheria lavata, poi, va stesa con attenzione, evitando che si formino pieghe, così che sia più semplice stirarla. È utile separare i capi riposti nell'armadio, destinando alcune zone a determinati tipi di indumento in modo che sarà più facile, in un secondo momento, ritrovarli quando servono.
Le ante dell'armadio devono chiudere perfettamente, per evitare l'accumulo della polvere, e in ogni caso quando si effettua il cambio di stagione, i cassetti e gli scomparti vanno svuotati e ripuliti accuratamente con un panno umido per eliminare residui ed accumuli di polvere.
Per tenere l'armadio sempre in ordine e trovare con più facilità quello di cui abbiamo bisogno, ci sono alcuni accessori indispensabili di cui dovremmo imparare a servirci: molto utili, se lo spazio è poco, sono gli appendiabiti multipli, molto pratici e che consentono di recuperare spazio in quanto vi si possono appendere più indumenti nello spazio destinato ad uno solo - ad esempio gonne, pantaloni, camicette - ognuno dei quali resta ben visibile.
L'asta estensibile è comoda per riporre o prendere gli indumenti nella parte alta dell'armadio, evitando di ricorrere alla scala; esistono, inoltre, anche contenitori da appendere all'asta portabiti e che contengono più ripiani sovrapposti nei quali si possono riporre golfini, camicie ed altri piccoli capi di dimensioni contenute.
Utili anche i portaborsette ed il portacravatte, che si può applicare all'interno dell'anta dell'armadio o anche all'asta portabiti. Le grucce vanno scelte in base al tipo di abito da appendervi: per gli abiti femminili sono da preferire quelle con spalle arrotondate e con uno strato antiscivolo alle estremità, per gli abiti maschili, ma anche per giacche o pellicce, ci vogliono quelle con estremità ampie e larghe in modo da sostenere le spalle imbottite e non creare false pieghe. È importante che gli indumenti che riponiamo nell'armadio siano sempre puliti in modo da evitare la formazione di cattivi odori, che attirano le tarme.
Mettere un prodotto antitarme nell'armadio è buona norma, però si deve fare attenzione a non tenerli in contatto con i tessuti bensì bisogna avvolgerli in carta o in sacchetti; questi prodotti sprigionano odori molto intensi per cui è opportuno, prima di indossare i capi, lasciarli per un po' all'aria aperta. In commercio è possibile trovare antitarme con profumi più delicati a base di erbe, oppure si possono impiegare anche le foglie dell'alloro o dell'ippocastano e la lavanda, e anche questi vanno sempre avvolti in della fogli di carta o strisce di garza per poi disporli tra gli indumenti.
Quando si effettua il cambio di stagione va tenuto presente che i capi non vanno conservati con macchie o con bottoni mancanti, orli rovinati e così via, ma è buona abitudine effettuare le piccole riparazioni necessarie prima di riporli, così che si guadagnerà tempo, nella stagione successiva, quando si riprenderanno gli stessi abiti per indossarli e li si ritroveranno pronti e puliti, senza sorprese sgradevoli.
Se si ripongono abiti sporchi, il cattivo odore attirerà più facilmente le tarme, persisterà nell'armadio e sarà più difficile da eliminare dopo alcuni mesi. Gli indumenti troppo vecchi o rovinati, che comunque non mettiamo più, vanno scartati e messi via, per permetterci di recuperare ulteriore spazio nel nostro armadio.I capi di cuoio e pelle vanno sistemati in sacchi di tela. Per togliere lo sporco il cuoio naturale può essere lavato usando dell'acqua a temperatura ambiente con detersivi specifici, in caso non sia lavabile, invece, va unto con olio d'oliva e passato con grasso di foca. I capi in pelle lavabile vanno passati con uno strofinaccio inumidito e successivamente lucidati con lucido da scarpe.
I capi in camoscio e renna, dopo essere stati ben spazzolati, vanno strofinati con la gomma specifica nei punti critici come polsi e collo. Abiti, giacche e cappotti invernali vanno conservati in buste di plastica a chiusura ermetica e poi collocati sulle grucce; le camicie ed i golfini vanno piegati bene e riposti in sacchetti di plastica mentre i golf è meglio avvolgerli in sacchetti antitarme.
Le gonne vanno appese agli appendini con pinze laterali facendo in modo da tenere ben tesa la vita; i pantaloni si conservano piegandoli a cavallo della barra della gruccia dopo aver disposto su di essa una spugna o la cartavelina per evitare che si formi la piega.
Infine, coperte e piumoni vanno ripiegati con attenzione - avendo cura di inserire tra le pieghe gli antitarme racchiusi nei sacchetti o nella garza - e poi vanno inseriti in buste di plastica a chiusura ermetica dalle quali, per ricavare spazio, bisognerà far uscire tutta l'aria possibile.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.141 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Manutenzione del Guardaroba che potrebbero interessarti
|
Guardaroba a giorno: tutti i modelli di IKEA
Armadi e cabine armadio - Ampia scelta di guardaroba a vista IKEA per chi vuole abiti appesi e piegati a giorno e non nascosti dietro alle ante, in camera da letto o nella cabina armadio.
|
Grucce appendiabiti
Armadi e cabine armadio - Sono indispensabili per allestire al meglio sia il guardaroba che lo spazio d'ingresso alla casa o all'ufficio, tenendo sempre in ordine i nostri capi preferiti.
|
Grucce in casa: idee fantasiose da realizzare col riciclo creativo
Idee fai da te - Siete sommersi dalle grucce? Non buttatele ma riutilizzatele in modo creativo. Le nostre idee, semplici e originali, per dare agli appendiabiti nuove funzionalità
|
Idee per borse estive colorate ed ecologiche
Complementi d'arredo - Idee colorate, funzionali e spiritose per i picnic e le escursioni estive ed eleganti proposte di complementi di arredo per abbellire gli armadi estivi.
|
Guardaroba e librerie componibili
Librerie - Librerie e guardaroba di grande versatilità compositiva, capaci di accogliere oggetti vari e di assolvere a più funzioni strutturali con grande impatto estetico
|
Tutte le soluzioni di armadio ad angolo per la camera da letto
Armadi e cabine armadio - Arreda la stanza da letto dando ampio spazio all'armadio, scegliendo una composizione capace di inglobare l'angolo e regalare ancora più area di contenimento.
|
Illuminare camera da letto e guardaroba
Zona notte - Luci che favoriscono il rilassamento e il riposo per la camera da letto e luci funzionali per illuminare bene gli armadi e poter distinguere i colori dei vestiti.
|
Guardaroba per ordinare la camera
Arredamento - Uno spazio per il guardaroba ben organizzato permette di mantenere sempre in ordine gli abiti, evitando che questi rimangano sparsi nella camera da letto.
|
Armadi autosanificanti: sistemi innovativi per igienizzare il guardaroba
Armadi e cabine armadio - L'armadio diventa parte integrante dei processi di sanificazione con un filtro per depurare l'aria e tutto ciò che contiene per la salute e il benessere quotidiano
|
Ciao a tutti! Ho avuto un'idea che però non so bene come poter realizzare: la mia camera da letto ha in soppalco in muratura dalle dimensioni L418xH180 circa x P 160; dato...
|
Ho una casetta ampliata 5 anni fa, nella parte vecchia (risalente al 1920) ci sono le camere da letto ed è esposta a nord, muri in mattoni pieno e pietre intonacati, mentre...
|
Buongiorno, vorrei chiedere un consiglio.purtroppo ho una casa molto umida, ho fatto diversi lavori e sembra sia diminuita. Ma comunque c'è ancora. Vorrei fare un armadio a...
|
Ho comprato un nuovo mobile che svolgerà la funzione di dispensa e mi piacerebbe installarvi all'interno dei faretti. Quali lampade mi consigliate di mettere?C'è un...
|
Buon giorno a tutti, chiedo consiglio per un progetto che ho difficoltà a far realizzare dal falegname.Ho fatto realizzare un armadio in cartongesso con due scansi, il...
|