Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Trucchi e trucchetti su come risparmiare in casa ce ne sono veramente moltissimi. Tutto però ruota intorno all'organizzazione familiare, stando molto attenti a ogni singola voce di spesa.
Può sembrare un lavoro improbo, ma con un po' di organizzazione ed entrando nel giusto mood sarà molto semplice.
Anche cambiare alcune brutte abitudini risulta essenziale per il risparmio casalingo. Soprattutto se si è in tanti, ad esempio, a lasciare le luci accese a fine anno, potrebbe risultare decisamente deleterio per le casse familiari.
Vedremo quindi quali sono metodi e consigli per risparmiare qualche soldo, in modo da potersi togliere qualche sfizio.
Il primo step fondamentale per risparmiare in casa è avere un quadro generale della situazione economica.
Quando arriva lo stipendio, da questo (o questi se più di uno) andranno immediatamente sottratte le spese fisse, di cui riportiamo alcuni esempi:
Un accenno sull'ultima voce, importantissima per chi può permettersi di mettere soldi da parte. Questa varierà in base alla disponibilità della famiglia, ovviamente.
La cifra che rimane, bisognerà dividerla in 4, in modo da avere un quadro settimanale del budget disponibile. È stato appurato, infatti, che le persone hanno una capacità di controllo superiore su brevi periodi.
Inoltre questa suddivisione settimanale rende possibile correggere il tiro in maniera molto più immediata se il budget viene sforato.
Ora, aiutandosi con un block notes o ancora meglio, con un foglio word e excel condiviso tra tutti i famigliari, annotare tutte le spese fatte in settimana.
Di sicuro la settimana seguente si sarà più consapevoli di dover spendere meno.
Adesso che il quadro delle spese è chiaro, bisogna vedere come fare per abbassare i costi fissi della famiglia.
Le prime indiziate in questo caso sono sempre le bollette telefoniche e della luce. Negli ultimi anni si sta assistendo a una vera e propria guerra economica tra gestori e fornitori. Nel giro di pochissimo tempo potrebbe capitare che sul mercato venga immessa un'offerta molto più conveniente di quella stipulata in precedenza.
Altra mossa vincente sarà quella di sostituire tutte le luci di casa con lampadine a basso consumo.
Controllare anche, per chi ha un contratto da tanto tempo, la presenza di voci come il telefono fisso che ormai risulta una spesa totalmente inutile, vista la presenza cellulari.
Per chi non utilizza moltissimo internet si potrebbe anche consigliare l'utilizzo della sola connessione mobile, condividendola con gli altri dispositivi di casa grazie all'hotspot.
Ecco un altro punto molto dolente. Spesso per fretta o mancanza di tempo si tende a far la spesa solamente in un posto, quello più vicino a casa.
Sempre per via della concorrenza tra attività commerciali, i supermercati sono sempre pieni di offerte. Controllando bene tutti i volantini (ormai presenti anche online) si potrà in un mese risparmiare fino al 20 %.
|
CONSIGLIATO
![]() Salvadanaio
SNOOPY: con questo salvadanaio potrete risparmiare per il concerto dei vostri sogni, per viaggiare in ogni angolo del...
|
Frutta e verdura invece sarebbe l'ideale comprarle al mercato, svegliandosi però molto presto la mattina. Un altro lato molto positivo è che saranno di qualità ben migliore rispetto a quelle delle grandi catene di supermercati.
Il quotidiano cartaceo è ancora in voga tra le famiglie italiane.
Un euro al giorno non sembra molto ma, moltiplicato per 365 giorni l'anno, diventano appunto 365 euro.
Le testate ormai sono praticamente tutte anche in formato digitale che spesso offrono sconti per le sottoscrizioni annuali.
Ecco alcuni esempi a giugno 2022:
Viene da se che, optando per un abbonamento di questo tipo si andrà a risparmiare in certi casi addirittura il 66% rispetto all'edizione cartacea.
Se la famiglia in cui ci si trova legge molto, anche la spesa dei libri risulterà per nulla bassa nell'arco di un anno. Riportando proprio l'esempio di chi sta scrivendo questo articolo, leggendo 3 libri al mese, ipotizzando 10 euro per libro, la spesa annuale sarà di 360 euro.
|
CONSIGLIATO
![]() Kindle
Il nostro Kindle più compatto e leggero, ora con uno schermo ad alta risoluzione da 300 ppi, per immagini e...
|
Per abbattere questa spesa esistono 2 soluzioni. La prima è acquistare un kindle, con cui il risparmio medio sarà del 60%. La seconda soluzione sarà invece quella di acquistare libri usati.
Tutte le soluzioni presentate qui sopra sono inoltre tutte estremamente eco friendly.
Banale ma non scontato per tutti, riparare da soli le cose in casa farà risparmiare veramente moltissimi soldi.
La manutenzione della casa è una delle spese che grava di più sul bilancio familiare a fine anno. Non si sta ovviamente parlando di mettersi a sistemare un grande elettrodomestico con il motore rotto ma, per piccole riparazioni, meglio pensarci su prima di chiamare un tecnico.
Su internet ci son bizzeffe di tutorial su come riparare da soli tantissimi oggetti, e anche lavorincasa.it è pieno di articoli in merito.
La prima volta magari non ci si riuscirà bene ma come si dice, sbagliando si impara!
Il risparmio a fine anno sarà veramente interessante.
Ovviamente risparmiare sulle cure mediche non è mai una buona idea.
Per fortuna però anche qui esiste un metodo molto utile, che non andrà minimamente a intaccare la salute familiare.
Con i medicinali generici infatti si potrà risparmiare e non poco, con le spese fatte in farmacia.
Non c'è nulla di cui avere paura. Dopo un po' di anni, infatti, i diritti delle case farmaceutiche sui medicinali scadono e questo fa sì che altre aziende possano produrle. Possono cambiare in maniera minima eccipienti e dosaggi, ma faranno il loro lavoro esattamente come i prodotti di marca.
Per prima cosa, ovviamente, è bene cercare di fare benzina in distributori più economici. Per questo, l'applicazione Waze è ottima perché appunto, segnalerà i prezzi dei distributori più economici.
|
CONSIGLIATO
![]() Gonfiaggio pneumatici
Pressione potente e regolabile con precisione fino a 150 PSI per un riempimento ottimale di pneumatici e palloni per...
|
Forse però non tutti sanno che, avere sempre tutti gli pneumatici gonfi, può far risparmiare fino al 20% in termini di consumi.
In linea di massima la pressione adeguata delle ruote per auto è di 2,5 bar. Potrebbero giusto esserci delle differenze da veicolo a veicolo ma saranno veramente minime. Controllare la pressione non costa nulla ed è bene farlo una volta al mese.
Anche guidare in un certo modo aiuta a risparmiar soldi.
A potenti accelerazioni, corrispondono più consumi ma soprattutto, più la marcia è alta, meno la macchina consumerà.
Metodi su come mettere da parte i soldi ne esistono veramente tantissimi ma questo è molto semplice e ha anche un sapore di retrò non indifferente.
Sembra che le persone siano più propense a spendere soldi di piccolo taglio.
Una buona abitudine per risparmiare e soprattutto, mettere da parte un bel gruzzoletto, è quella di togliere le banconote da 5 euro dal portafogli (e volendo anche monete da 1 o 2 euro) e metterle in un salvadanaio senza apertura.
State ben certi che a fine anno, soprattutto in una famiglia con 2 o più componenti, la cifra accumulata sarà veramente interessante.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.610 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Manuale per risparmiare in casa che potrebbero interessarti
|
Consigli per usare la lavatrice risparmiando sulla bollettaLavatrici - Previsti ulteriori rincari di luce e gas. Bastano piccoli accorgimenti per fare la lavatrice in modo intelligente e risparmiare così sulla bolletta elettrica. |
Risparmiare 180 euro di gas è possibile: ecco come fare!Impianti di riscaldamento - Da uno studio svolto da ENEA emerge che, mettendo in atto alcune semplici accortezze, è possibile ottenere un notevole risparmio in bolletta, fino a 180 euro. |
Stufa a pellet: ecco qualche trucco e consiglio per risparmiareImpianti di riscaldamento - A causa del caro energia molti italiani hanno acquistato una stufa a pellet. Scopriamo alcuni consigli pratici per risparmiare con questo sistema di riscaldamento |
Pubblicato il vademecum di Enea per risparmiare in bollettaRipartizione spese - Come previsto nel Decreto riscaldamento, Enea ha pubblicato un vademecum ricco di comportamenti pratici per risparmiare sui costi dell'energia elettrica e gas |
Dopo la stangata delle bollette quanto consumano gli elettrodomestici?Burocrazia e utenze - Con l'aumento delle bollette dell'elettricità e del gas, quali sono gli elettrodomestici che consumano di più e che gravano sulle economie delle famiglie italiane |
A ottobre Giornata Mondiale del RisparmioImpianti elettrici - Gli italiani a ottobre con la Giornata Mondiale del Risparmio possono fare acquisti online convenienti grazie ai consigli forniti dal comparatore di prezzi Idealo |
Apepak, l'involucro per alimenti totalmente naturale e biodegradabileCasalinghi - Prodotto da una Cooperativa Sociale, l'imballaggio è costituito da cotone biologico o riciclato dagli avanzi dei laboratori tessili italiani e da cera d'api bio |
Come risparmiare sulla bolletta di luce e gas in casaIdee fai da te - Per risparmiare luce e gas in bolletta, dati i pesanti rincari, bisognerà gioco forza rivoluzionare alcuni comportamenti all'interno del proprio nucleo familiare |
Come risparmiare energia con forno e lavastoviglieForni e piani cottura - A causa dei rincari in bolletta dell'ultimo periodo, è bene aver chiari tutti i trucchi e le idee per risparmiare energia nella maniera più semplice possibile. |