Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Manovra 2020 e affitti agevolati: stop all'aumento della cedolare secca

Tra le misure della nuova manovra economica spiccano quelle sulla casa: oltre alla proroga dei bonus fiscali, conferma dell'aliquota del 10% della cedolare secca
Pubblicato il

Cedolare secca al 10% per le locazioni concordate


Il temuto aumento dell'aliquota della cedolare secca sui contratti di locazione a canoneconcordato non ci sarà. Si trattata certamente di una delle misure che aveva destato notevoli dubbi e preoccupazioni per Confindustria. Nelle scorse settimane si parlava infatti di un possibile aumento che avrebbe portato l'aliquota della cedolare secca per gli affitti agevolati dall'attuale 10% al 12.5%.

Al termine del vertice della maggioranza di Governo sulla Manovra 2020 è arrivata la bella notizia che ha visto confermare l'aliquota al 10% nonostante la previsione di portarla in un primo tempo addirittura al 15%.

Cedolare secca al 10%
Sono tante le misure sulla casa previste nella nuova manovra finanziaria come proroga dei vari bonus fiscali tra i quali la nuova detrazione per le ristrutturazioni delle facciate.
Molto attese erano le decisioni in merito alla cedolare secca. L'aliquota del 10% sarà dunque strutturale e non vi sarà alcuna variazione.

Loredana de Petris capogruppo di Leu al Senato sottolinea come questa sia stata una decisione proveniente dalla volontà forte di tutte le forze politiche.

Anche il viceministro all'Economia Antonio Misiani su twitter rende noto il risultato ottenuto evidenziando l'obiettino di non aumentare le tassazioni sulla casa tanto temute dagli italiani.

Per sottolineare l'importanza della notizia evidenziamo che sono Interessati alla misura oltre 251.000 contratti di locazione.

Si dichiara contento anche Matteo Renzi che, dagli Stati Uniti mette in luce, tra le varie novità positive, anche lo scampato aumento dell'IVA.

cedolare secca , affitti agevolati , canone concordato , manovra 2020
riproduzione riservata
Manovra 2020: niente aumento cedolare secca
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews

Manovra 2020: niente aumento cedolare secca: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img clasalv67
Buongiorno a tutti vorrei porvi un quesito: ho un regolare contratto di una stanza 3+2 con cedolare secca che il proprietario con raccomandata ha scritto che vuol revocare per...
clasalv67 26 Giugno 2023 ore 22:21 2
Img maurizio35
È possibile applicare il contratto concordato se la locazione è stipulata con una ONLUS che intendere adibire l'unità immobiliare ad abitazione per i suoi...
maurizio35 10 Giugno 2020 ore 16:54 1
Img maurizio35
Nel caso di contratto di locazione a canone concordato, relativo ad immobile ubicato in comune nel quale, a seguito della pubblicazione del DM 2017, NON è stato rinnovato...
maurizio35 29 Aprile 2018 ore 10:42 1
Img maurizio35
Ho in proprietà un appartamento che intenderei affittare a canone concordato. Nel comune in cui risiedo è in vigore un accordo territoriale che individua valori...
maurizio35 28 Giugno 2017 ore 16:08 2
Img niko2689
Salve,vorrei porre una domanda all'avvocato o a qualcuno che ne sappia più di me.Tre anni fa ho stipulato un contratto 4+4 con cedolare secca e oggi per gravi motivi di...
niko2689 26 Ottobre 2015 ore 08:33 1