Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il momento della sera è il più difficile per i bambini: molto spesso, infatti, è difficile convincerli ad andare a letto a riposare a causa della loro vivacità, della voglia di fare e a volte della paura di rimanere soli.
Il distacco dalla camera dei genitori è motivo di preoccupazione per entrambi e spesso anche causa di notti insonni: i classici accorgimenti del leggere le favole, attendere che si addormentino, trascorrere del tempo con loro sono sempre validi, ma la tecnologia, come in ogni campo, ci viene incontro e aiuta i genitori nel tranquillizzare i bimbi e tenerli sotto controllo grazie all'accensione di una luce notturna.
Sul mercato esiste una grandissima varietà di lampade notturne per bambini che si differenziano per aspetto, funzionamento, accessori, tipologia di lampada, ma sono tutte caratterizzate da un diffusore che distribuisce in maniera soffusa la luce nella stanza.
In questo modo, avendo percezione dell'ambiente, i bambini non hanno paura del buio e i genitori possono controllare il loro sonno senza dover accendere delle luci.
L'adozione di una lampada notturna diventa di fondamentale importanza nella camera di un bambino perché consente di arredare in maniera accogliente lo spazio, di accompagnare e favorire il riposo, di tranquillizzare genitori apprensivi, grazie all'adozione di un prodotto estremamente sicuro.
Una volta, infatti, le classiche abat jour venivamo parzialmente oscurate con panni o tessuti, proprio per abbassare l'intensità della luce, con l'alto pericolo, però, di surriscaldare gli oggetti e di generare un potenziale incendio.
La possibilità, invece, di regolare l'intensità delle lampadine o di acquistare una vera e propria luce notturna rende tutto più semplice e sicuro.
Per le sue caratteristiche la lampada con luce diffusa può essere anche utilizzata in altri ambienti, come la propria camera da letto o il soggiorno, da accendere nei momenti di relax.
Come sopra accennato la tecnologia ha permesso di realizzare prodotti che vanno ben aldilà della semplice funzione di lampada notturna: oggi le lampade per bimbi disponibili in commercio dispongono di una serie di funzionalità aggiuntive tali da renderle un dispositivo tecnologico, un oggetto d'arredo ed al contempo un gioco.
Esistono lampade che riproducono sul soffitto il cielo stellato, oppure lampade musicali con motivi e suoni che facilitano il riposo; altre varianti sono rappresentate da lampade con sorgenti luminose a più colori tali da fungere da cromoterapia.
La lampada può avere l'aspetto di una sorgente luminosa classica, quindi simile a una abat jour oppure forme divertenti che richiamano il mondo delle favole o degli animali, ancora più familiari per i piccoli.
Chi, invece, volesse acquistare un prodotto pensato esclusivamente per la sicurezza dei propri bimbi che magari hanno l'abitudine di alzarsi nel cuore della notte, diventano indispensabili le lampade notturne da installare direttamente alla presa della corrente, con sensore di movimento, che si accendono, quindi, al passaggio dei piccoli.
Diventano, quindi, perfette non solo per le camere ma anche nei luoghi di passaggio, come i corridoi.
La lampada a luce diffusa può essere collegata in maniera classica alla corrente domestica, oppure disporre di batterie proprie con pulsante per l'accensione e lo spegnimento.
Per chi volesse controllare la luce da lontano, è possibile acquistare dei dispositivi con telecomando. Esistono, infine, prodotti il cui funzionamento è regolato da un timer oppure da dei sensori che consentono l'accensione degli stessi con il calare del buio e lo spegnimento al sorgere del sole.
Per quanto concerne la fonte di illuminazione, questa può essere costituita da lampadine classiche oppure a led, quindi a risparmio energetico. Vediamo, quindi, alcuni dei prodotti disponibili e le loro caratteristiche.
Il primo prodotto che presentiamo è una lampada notturna Maisons Du Monde appositamente pensata per i più piccoli, che con la sua caratteristica forma a nuvola diffonde una luce dolce nella camera dei bambini.
Collocata vicino al lettino o su un comò, questa lampada da notte a nuvola tiene compagnia e rassicura il riposo pomeridiano o notturno. Il funzionamento è a batteria e il prezzo è di € 15,99.
Anche IKEA realizza lampade notturne e lo fa ispirandosi al mondo animale: Luriga è una luce notturna a led dalla forma di un porcospino o di orsetto lavatore che emette una luce lampeggiante ritmica, ideale per calmare il bambino poiché gli ricorda il battito del cuore della mamma: per azionarla basta premere il dorso o la testa dell'animale.
Il funzionamento è a batterie ricaricabili, la cui autonomia si attesta a circa 15-18 ore se la batteria è completamente carica. La lampada a led dura fino a 25.000 ore.
Philips azienda leader nel settore dell'illuminotecnica, propone svariate soluzioni per accompagnare la crescita e il riposo dei bambini: è possibile acquistare luci notturne, proiettori, torce o lampade amiche a forma di personaggi dei cartoon.
A seconda dell'età e del carattere del bimbo è possibile scegliere il prodotto più adatto.
La luce notturna con proiettore di immagini consente ai piccoli di vedere raffigurata la loro storia preferita sul muro e al contempo, di avere una luce di compagnia per la notte.
Il funzionamento è semplicissimo: basta girare la rotellina per proiettare le immagini o premere l'interruttore per azionare la luce a led, di colore bianco caldo, ideale per creare un'atmosfera rilassante. Il funzionamento è a batteria.
La lampada notturna a parete con sensore è perfetta per i bimbi insonni: grazie al sensore di movimento e quello crepuscolare integrati, la luce si accende con un semplice movimento o semplicemente passandole davanti.
È perfetta, quindi, come luce di orientamento.
È disponibile al prezzo di € 13,00 circa o con la stampa di Minnie, degli Avengers o di altri personaggi di fantasia.
|
CONSIGLIATO
![]() Philips e Marvel Luce Notturna...
🔮Luce bianca calda e 7 colori RGB: La luce bianca calda con oscuramento graduale della luce notturna bambini è...
|
In alternativa le luci amiche, SoftPal, sono perfette per i bambini che amano la compagnia dei loro personaggi preferiti: Dory, Spiderman, Olaf, Sofia o Elsa diventano dei dispositivi luminosi da utilizzare durante il gioco di giorno o come riferimento notturno.
In sostanza si tratta di un gioco/torcia che può essere portato con sé dovunque, durante il tragitto verso il bagno o la camera dei genitori, oppure da tenere fisso sul comodino. Per azionarlo basta ruotarlo con la mano. Il suo prezzo su Amazon è di circa € 20,00.
|
CONSIGLIATO
![]() Philips Disney SoftPal Luce Notturna,...
Trasforma la cameretta dei bambini nel mondo magico blu di Dory...
|
Ha la forma di un ovetto e presenta un design molto essenziale ma accattivante: Vava produce una lampada notturna a led con funzionamento touch.
Basta toccare il logo per cambiare colore, la sommità per regolare l'intensità, o due volte la stessa per spegnerlo; grazie alle sue caratteristiche e alla conformazione può essere utilizzata non solo nella cameretta dei bimbi, ma anche in altre stanze o all'aperto: è infatti impermeabile, resistente agli urti, con 80 ore di autonomia e ricarica via usb.
|
CONSIGLIATO
![]() Luce LED Notturna per i Bambini VAVA
♥UNICORNO BAMBINA REGALO: l'unicorno simboleggia il coraggio, la nobiltà, la fortuna, la purezza. Nella...
|
La lanterna magica di Chicco associa la calma della luce con quella della musica: la lampada possiede in dotazione cinque effetti luce associati a diverse melodie e suoni della natura che rassicurano e coccolano il bambino in un'atmosfera serena e rilassante.
La particolare forma morbida consente all'oggetto di dondolare dolcemente e la presenza di una pratica impugnatura fa sì che il bimbo possa portarla con sé per giocare o in caso di necessità di ortientamento. Il suo prezzo è di € 29,90.
Indipendentemente dai prodotti sopra riportati e dalla scelta che si andrà a fare, è molto importante acquistare un prodotto sicuro, certificato CE e con una luce della giusta intensità, che non affatichi la vista dei bambini.
I materiali devono essere testati e quindi atossici e non infiammabili; è perciò molto importante fare attenzione all'etichettatura. Molti di essi, disponendo di cavi e fili per l'elettricità devono essere protetti dall'utilizzo diretto dei bambini.
La salute e la sicurezza, infatti, devono essere il presupposto di ogni acquisto che riguardi la loro crescita.
|
||
Notizie che trattano Luci notturne per bambini in cameretta che potrebbero interessarti
|
Luci cameretta dei bimbiCamerette - Luci e lampade per la cameretta e non solo, perfette grazie alle loro forme, per combattere la paura del buio, ma anche per decorare l'ambiente, anche quando spente. |
Lampade e luci di compagnia per bambiniCamerette - Le luci di compagnia per bambini sono perfette per combattere la paura del buio o semplicemente per decorare con qualcosa di funzionale e originale la cameretta. |
Lampade solari da giardino: design e risparmio energeticoSistemazione esterna - Modelli di lampade solari da giardino per illuminare i propri spazi esterni, con un tocco di design ed eleganza sfruttando a pieno l'energia proveniente dal sole |
IKEA e le luci per il Natale 2021Decorazioni - È arrivato il momento di decorare casa. Il catalogo Ikea Natale 2021 propone tantissime novità in fatto di luci per decorare la casa, il giardino e il terrazzo. |
Illuminare camera da letto e guardarobaZona notte - Luci che favoriscono il rilassamento e il riposo per la camera da letto e luci funzionali per illuminare bene gli armadi e poter distinguere i colori dei vestiti. |
Da Ikea torna Sagoskatt, la collezione di peluche in edizione limitataCamerette - Da oggi fino al 6 gennaio, IKEA rilancia SAGOSKATT, la collezione di peluche in edizione limitata i cui proventi saranno devoluti a Fondazione ABIO Italia Onlus |
Lampade con sacchetto di cartaLampade a sospensione - Borse ecosostenibili, in carta, in plastica e in tela, trasformate al servizio dell'illuminazione, nell'ottica del riciclo, ottime soluzioni anche per spazi outdoor. |
Illuminazione da giardino: definire e valorizzare gli spazi esterniSistemazione esterna - Illuminazione da giardino: idee per evidenziare i percorsi di scalini e viali, con fari direzionali o faretti incassati a muro per un attraente e sicuro outdoor |
Sistemi di controllo della luceImpianti - Come ottenere buoni livelli di confort visivo regolando l'intensità luminosa di una singola lampada, gestendo l'illuminazione di una stanza o di tutta la casa. |