Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
È un acquisto che generalmente trascende dalla sistemazione di una casa all'origine.
Avviene con il tempo e, generalmente, segue un'esigenza specifica.
La luce da tavolo è un complemento che si presta a libere interpretazioni e che non necessariamente deve seguire per forza le palette scelte per l'arredo.
La luce da tavolo è anche un ottimo materiale su cui i designer puntano molto, sbizzarrendosi in soluzioni colorate e dalle forme più accattivanti o strane, seguendo sia l'esigenza di completare la decorazione di un ambiente, aumentando nel contempo i punti luce, sia l'esigenza più stretta di fruibilità su una scrivania o come lampada di lettura da sistemare sul comodino.
Per il 2012 ci sono alcune novità che riguardano la luce da tavolo.Il colosso svedese low cost IKEA ha lanciato la nuova Tisdag, creata dai designer Preutz e Wihlborg per la collezione di quest'anno.
Tisdag, ovvero martedì in svedese, è una luce da tavolo molto elegante, con forme sobrie tipiche del design scandinavo.
Dotata di braccio regolabile, è realizzata in metallo nelle finiture del bianco o del grigio scuro dark grey, che ricorda molto l'industrial decor.
Tisdag diventa facilmente una comoda lampada da lettura, ma anche una luce da tavolo orientabile per lo scrittoio di casa , con consumo molto limitato di energia, grazie alla sua sorgete a LED.
Io l'ho anche scelta, nella versione white, per una sistemazione su dei comodini in betulla.
|
CONSIGLIATO
![]() Lampada da tavolo
* Carica USB e porta USB Design: ricarica tramite l'uscita USB integrata 5V / 1A. Perfetto per ricaricare iPhone,...
|
Un'altra piacevole novità nell'universo dell'illuminazione è la luce da tavolo Magneto, di Foscarini & DIESEL Living
Di prossima uscita, la vedremo infatti in commercio solo a partire da marzo, Magneto è stata creata da Giulio Iacchetti, utilizzando le proprietà magnetiche del cono luminoso, con un'asta di sostegno dalle linee sottili in ABS e metallo.Anche il problema del cavo viene risolto grazie alla predisposizione di un'apposita scanalatura che lo contiene e lo rende ulteriore decorazione a corredo.
Il corpo illuminante è a LED e permette un'estrema versatilità di illuminazione , grazie all'utilizzo appunto della calamita e alla possibilità di dirigere la luce sia in modo diretto, come luce da tavolo specifica per la lettura o in alto, come punto luce diffuso e soft, oltre alla stessa asta di sostegno che può ruotare su se stessa anche di 360°.
Magneto, pensata sia in rosso che in grigio, è il risultato di un processo complesso di progettazione, per sottrazione e alleggerimento di materiali.
Disponibile anche nella versione da terra.
Se poi siete dotati di iPhone e iPad e volete qualcosa di multitasking, Philippe Starck ha creato, per Flos D'e light, una lampada che illumina e nel contempo consente di ricaricare il nostro tablet.
Leggera e lineare la luce da tavolo di Flos funziona un po' come una dock-station.
In alluminio cromato, ha una luce orientabile, molto confortevole e una parte superiore in cui appoggiare comodamente il dispositivo, senza rischio di cadute.
Presentata lo scorso mese di ottobre in occasione del Milano Design Weekend, insieme ad altri nuovi prodotti per il 2012, D'e light è in vendita a circa 300 euro.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.404 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Luce da tavolo che potrebbero interessarti
|
Esili lampade da terra e da tavoloLampade da terra - La maggior parte delle aziende di illuminotecnica producono collezioni di apparecchi per l'illuminazione domestica, che comprendono diverse versioni del |
Lampade per la giusta illuminazione del tavolo da pranzoLampade a sospensione - La zona pranzo, e in particolare il tavolo, devono essere illuminati nel modo giusto in modo da essere funzionali e piacevoli per i commensali. |
Lampada da tavolo olograficaLampade da tavolo - La lampada da tavolo è una sorgente luminosa artificiale con basamento, di dimensioni ridotte che rappresenta un ideale complemento d'arredo per tavoli. |
Lampade da tavolo gigantiLampade da terra - Imitano materiali e forme dei loro simili mignon ma sono lampade da tavolo giganti, con misure fuoriscala, extralarge adatte per soggiorni e anche per l'outdoor. |
Soluzioni illuminotecniche: lampade dal doppio usoLampade da tavolo - Modernità. Ovvero tecnologia e funzionalità, è quanto succede nel mondo dell'illuminotecnica e del design della luce. Lampadine dal doppio utilizzo. |
Luce, Design e BenessereIlluminazione - Scegliere gli apparecchi di illuminazione migliori è una parte importante del lavoro di un arredatore, perché la luce giusta contribuisce a creare benessere. |
Lampade snodabiliArredamento - Si snodano grazie a una particolare struttura che si può definire vertebrata, raggiungendo con precisione l?area da illuminare. Le lampade orientabili |
Lampade a forma di caliciArredamento - Eleganza ed esclusività. Sono i concetti che evoca il calice, il bicchiere delle occasioni speciali. La sua forma di tulipano chiuso sorretto dallo stelo |
Apparecchi con lampade fluorescentiArredamento - Per motivi di carattere ecologico gli apparecchi di illuminazione del futuro saranno alimentati solo da LED e lampade a fluorescenza. Quest?ultime sono |