Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Per smaltire l'umido in maniera sostenibile e nutrire il terreno si può realizzare un allevamento di lombrichi. Proprio così.
Oltre agli scarti alimentari, i vermi si nutrono della terra mantenendola soffice, favorendo la circolazione dell'aria e dell'acqua. Grazie alle funzioni del loro ciclo di vita, gli animali sono utili alle coltivazioni di piante e fiori.
Innanzitutto perché si nutrono di resti vegetali (gli scarti dell'umido) e una volta espulsi, questi si trasformano in elementi facilmente assimilabili dalle piante, cioè humus, in grado di immagazzinare l'anidride carbonica.Compostiera per lombricoltura da 16 litri disponibile su Amazon
Dunque, parliamo di veri e propri alleati per il mantenimento del terreno, che rispetto ad altre tecniche di coltivazione, non richiedono costi eccessivi o tempi lunghi di attenzione. Poi nel corso del tempo i vermi di terra si riproducono mantenendo il terreno sempre in salute.
Il primo passo da fare è quello di procurarsi dei lombrichi, prendere del terreno e buttare i rifiuti dopo il pranzo e la cena nella lombricompostiera.
Se non abbiamo manualità per costruirci una compostiera da soli, possiamo acquistarne una già montata da tenere all'interno della casa (in cucina) o negli spazi esterni come il terrazzo o il giardino.
Un esempio è la Compostiera da 16 litri di Skaza, disponibile su Amazon, con un set adatto sia ai principianti che a chi ha già coltivato dei lombrichi.
Ecco tutte le soluzioni per allevare i lombrichi con l'umido.
Che si voglia tenere il terreno o venderlo a qualche azienda agricola, l'allevamento di lombrichi è un metodo di coltivazione facile e efficiente allo stesso tempo.
Si possono coltivare i vermi di terra sia che si viva in una casa con un giardino che in un piccolo appartamento. Negli ultimi anni alcuni sindaci e diverse amministrazioni di condominio hanno dotato la propria comunità di lombricompostiere con il terreno in cui le persone possono gettare i rifiuti dell'umido.
Se vogliamo allestire una lombricompostiera fai da te all'interno della nostra casa dobbiamo seguire delle regole per preservare il terreno e i lombrichi, cercando una zona della casa al riparo dalla pioggia e dal sole e con un clima temperato.
Un esempio è la Vermicompostiera da Balcone e Giardino da 4 cassetti disponibile su Con.it.a.lo., che oltre ai lombrichi dispone di termometro, rastrello e spatole per la raccolta dell'humus.Vermicompostiera di Con.it.a.lo
Se non vogliamo sistemarla in cucina si può installare in garage, sul terrazzo o nel giardino.
Non serve elettricità, concimi o altre attenzioni se non dell'acqua da versare insieme ai rifiuti organici. Dopo sei mesi il terreno forma l'humus e diventa adatto alla coltivazione di piante e fiori e si vedranno più lombrichi nella compostiera.Vermi di terra per il compost di Lombricoltura Bella Farnia
Quanto ai lombrichi, si possono trovare in confezioni di diverse dimensioni.
Ad esempio andando sul sito di Lombricoltura Bella Farnia, si possono acquistare porzioni che vanno dai 250 grammi ai 3 kg.
Se nelle nostre città o sotto al nostro palazzo esistono dei contenitori con il terreno o con dei vermi di terra, possiamo procurarci una compostiera più piccola per la raccolta dei rifiuti da versare nel punto di raccolta.
Come la Compostiera da Cucina Premium di Red Factor, disponibile su Amazon.
Contenitore per il lombricompost Red Factor disponibile su Amazon
La compostiera riesce a tenere fino a 5 litri di rifiuti per i vermi di terra e è adatta a single o coppie.
Più capiente la compostiera per lombricoltura Bokashi da 9,6 litri di Skaza (anch'essa in vendita su Amazon), che con il suo contenitore favorisce il transito dei rifiuti verso i lombrichi.Compostiera per lombricoltura da 9,6 litri di Skaza
Se oltre ai nostri figli cuciniamo anche per i nostri genitori, allora possiamo optare per la Lombricompostiera Bokashi da 16 litri.
Tutte soluzioni adatte a ogni nucleo familiare.
Se abbiamo una cucina di grandi dimensioni o uno spazio verde esterno, possiamo acquistare una compostiera per vermi di terra più robusta.
Avendo dei contenitori grandi, vanno bene se viviamo in campagna e vogliamo usare il terreno per le nostre coltivazioni o abbiamo interesse a rivenderlo.
La compostiera per lombricoltura da 300 litri di Vounot e misura 58x58x80 cm.
Grazie al suo materiale in plastica riciclata, la compostiera sviluppa del calore all'interno producendo un migliore humus e i fori consentono la circolazione dell'aria.Lombricompostiera da 300 litri di Vounot
Più grande la lombricompostiera da 380 litri che, come quella da 300 litri, presenta un colore scuro, creando una temperatura superiore all'interno rispetto ad altri compost convenzionali. Oltre a migliorare l'humus, il calore favorisce una decomposizione batterica più rapida con risultati migliori. Entrambe sono facili da montare.
|
CONSIGLIATO
![]() Compostiera
Compostiera da giardino realizzato in plastica riciclata stabile e resistente.
|
Se invece oltre ai lombrichi intendiamo raccogliere foglie e rami, possiamo optare per una lombricompostiera a doppio cesto, in grado di contenere grandi quantità di materiale.
Come la Compostiera Girevole di Ecd Germany, con due scompartimenti indipendenti che possono raccogliere sia i rifiuti che gli scarti di alberi e piante.Compostiera per lombricoltura e altri compost di Ecd Germany
Si può usare se viviamo in una villa con un parco. Il tamburo si può girare senza sforzare le braccia e la schiena. Grazie ai tappi posizionati al centro dei contenitori, è possibile lasciare il materiale al sicuro senza il pericolo di uccellini o altri animali.
La compostiera per lombricoltura si può usare anche per fare altri compost, dato che il movimento rotatorio fornisce ossigeno che accelera il processo di decomposizione.
Insomma, che si viva da soli o in famiglia o che si voglia coltivare un vaso di fiori o delle verdure, con una lombricompostiera si può nutrire il proprio giardino risparmiando e rispettando l'ambiente.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.757 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Lombricompostiera domestica che potrebbero interessarti
|
Talpe: come evitare l'invasione in orti e giardiniAnimali - La talpa è un roditore di piccola taglia, un rapido minatore che per nutrirsi può scavare molti metri di gallerie in pochi minuti, danneggiando orti e giardini. |
Antiparassitari naturaliGiardinaggio - Le patologie fungine e le invasioni parassitarie di orto e giardino possono essere contrastate facilmente con l'aiuto di rimedi completamente naturali fai da te |
Come eliminare i bruchi verdi dalle piante con metodi fai da teGiardinaggio - I bruchi sono acerrimi nemici delle nostre piante e colture di cui mangiano le foglie. Per fortuna esistono tanti rimedi naturali per prevenirli e combatterli |