Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
28 Agosto 2012 ore 11:24 - NEWS Piante |
Volete un balcone da primo premio? Allora scegliete la Lobularia.
Chiamata in precedenza anche Alyssum maritimun, la Lobularia è un'erbacea perenne della famiglia delle Brassicaceae.
È una pianta piuttosto compatta, che raggiunge anche i 25 - 30 cm di altezza e garantisce una fioritura estiva molto prolungata e scenografica, senza interruzioni.
La lobularia sopporta bene le alte temperature, ma anche il freddo.
Se siete alla ricerca di qualcosa di originale, però non optate solo per una Lobularia qualunque, ma la Lobularia Snow Princess.
Prodotta da Andreas Psenner questa pianta è un ibrido che ha una bellissima crescita ricadente e uniforme, oltre che essere fortemente resistente.
|
CONSIGLIATO
![]() Lobularia maritima
Perché dovresti scegliere i nostri semi? | 1. I nostri semi passano attraverso un'analisi di laboratorio...
|
Esteticamente si presenta come una lunga cascata di fiorellini microscopici bianchi, che ricoprono l'area sottostante per circa un metro, infondendo anche una profumazione molto buona che ricorda il profumo del miele.Per quanto riguarda la cura la Lobularia Snow Princess è facile da coltivare: necessita di molta acqua, anche se si riprende bene in caso di stress idrici.
Va messa a dimora all'inizio della primavera, in una posizione soleggiata, o anche in semi ombra, in cassette apposite, come quelle dei gerani, o a ridosso di piccoli giardini rocciosi, direttamente in terra.
Se tenuta in vaso è consigliabile adottare per la Lobularia Snow Princess, un terriccio ad argilla, con concime a lunga cessione, all'inizio, per poi procedere con concimazioni settimanali.
Il vaso iniziale se è di circa 10 - 12 cm, la pianta deve essere invasata a fine gennaio e per tutto febbraio.Una volta invasata, la pianta deve essere spuntata, almeno una settimana dopo l'operazione e deve essere tenuta ad una temperatura di circa 16 - 18 °C, fino a due settimane dopo l'attecchimento.
Successivamente si può riporre il vaso in un luogo con temperatura più bassa, tipo 8 - 12 gradi° C, ricordando tra l'altro che, temperature basse migliorano la qualità della pianta, che rimane così più compatta.
In caso di pioggia abbondante, non ci sono problemi. La Lobularia Snow Princess si riprende velocemente.
Lo stesso in caso di siccità prolungata.
Le foglie potrebbero afflosciarsi o ingiallire.
Procedere con innaffiature regolari, senza eccedere e si vedrà presto giovamento, senza necessariamente rimuovere i fiorellini appassiti.
La Lobularia Snow Princess è una pianta abbastanza resistente, anche se teme lumache e mosca bianca.
Questi si possono comunque combattere con prodotti appositi o anche rimedi omeopatici specifici.
Pianta dell'anno 2011, la Lobularia Snow Princess è del marchio Proven Winners l'etichetta che garantisce molte sperimentazioni e colture di piante selezionate, testate e coltivate in laboratorio e in serre sotto condizioni sterili.
Premiata più volte anche in altre occasioni e manifestazioni di florovivaismo, è molto utilizzata in composizioni in zone di alta montagna, come quelle del Trentino.Perfetta ad esempio in cassette di legno, o in fioriere da balcone a cascata, può anche essere utilizzata per vasi appesi ad effetto ricadente, da sistemare al muro.
Per gli accostamenti da balcone o ciotole, la Lobularia Snow Princess sta molto bene accoppiata a surfinie singole o doppie, ma anche a petunie, parigini o per sottolineare i gerani classici.
Magari per macchie di colore.
Provare per credere!
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.848 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Lobularia, esplosione di fiori che potrebbero interessarti
|
Coltivazione della Camomilla
Piante - La camomilla è un'erbacea spontanea molto diffusa, facile da coltivare sia a scopo decorativo che per fare decotti e infusi, dalle proprietà calmanti e rilassanti.
|
Coltivazioni in scatola curiose
Giardinaggio - Coltivare in scatola? Dopo i terrari, sembra sia l'ultima moda. E a quanto pare, se ci si vuole sbizzarrire, si trova un po' di tutto, come alcuni kit a metà strada tra un orto e un giocattolo.
|
App per la cura del giardino
Giardino - Non più solo manuali e consigli di nonne e parenti. Per gli appassionati del giardino ora, viene in aiuto anche la tecnologia.Dovremmo parlare forse di
|
Giglio, fiore elegante
Giardino - Valorizzato nel tempo dall'araldica, il giglio è un fiore leggero ed elegante, caratterizzato da fioriture appariscenti e fragranze intense.
|
Vaso automatizzato
Giardino - Il giardinaggio non è una passione semplice a cui dedicarsi: non solo occorrono tempo e pazienza per curare come si deve le piante ma, a volte, bisogna
|
Gerbera in terra e in vaso
Piante - Ottima per i bouquet estivi anche da sposa, la gerbera è una pianta rustica di facile coltivazione sia in piena terra che in vaso, da tenere in clima mite e riparato.
|
Floreality Show
Giardino - Sta per partire Floravventura, un vero e proprio Giro d?Italia alla scoperta del mondo dei fiori e delle piante in compagnia dei più famosi floral designer.FlorAvventura
|
Phlox Paniculata
Giardino - Una varietà decidua con fioritura profumata e molto scenografica, ideale per riempire di colore in estate i nostri balconi.
|
Consigli per la coltivazione della Crocosmia
Piante - La crocosmia è una pianta annuale e perenne fiorita che può essere coltivata in giardino come in vaso: scopriamo tempi e consigli per vederla nel suo splendore.
|
Ciao a tutti, come proteggere l'interno di una fioriera in lamiera zincata? Mi sapreste consigliare un prodotto tipo guaina liquida ecc???Grazie...
|
Buongiorno a tutti, vorrei verniciare delle fioriere in lamiera zincata passando 1 mano di primer per poi procedere con 2 mani di smalto mi sapere indicare una marca buona...
|
Ciao a tutti, scrivo a chi è più esperto di me per un consiglio. A casa nuova ho un balconcino (circa 2,40 di lunghezza, sulla larghezza direi un metro e un po') in...
|
Ciao a tutti, vi chiedo consigli per un lavoro, sul balcone ho due fioriere e una ringhiera che gira intorno alle fioriere, siccome queste fioriere sono ingombranti e...
|
Ciao a tutti,abito in un condominio, nei balconi sono state messe delle fioriere in cemento.Vorrei eliminare le fioriere ma per non modificare l'estetica della facciata...
|