Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
I libri fanno parte della nostra esistenza, ci accompagnano silenziosi, riempiono spesso le nostre case e le nostre vite, trovando anche un posto d'onore, ad esempio sul comodino, prima di dormire.
Accade, ad esempio, con la nuovissima carta da parati, firmata Young & Battaglia per l'azienda inglese Mineheart.
White Bookshelf, così si chiama, è una delle nuove quattro varianti della nuova collezione, che propone una serie di scaffali bianchi pieni di libri bianchi; a tutta parete l'effetto è quello di una libreria vera e molto suggestiva, dal look leggermente minimal.
Una sorta di tromp l'oeil in bianco candido, con chiaroscuri sul grigio, che si fa carta da parati, davvero originale.
È stampata su tessuto di alta qualità 300g montato su carta, ed è indicato sia per uso domestico che commerciale.
Magari da utilizzare su un'unica parete, come sfondo per l'angolo studio, senza inficiare con la scelta dei colori degli altri complementi, disponibile anche nella variante in colori tenui Vintage Bookshelf.Decisamente contrastanti invece, i wallpaper di Andrew Martin: Navigator è una serie di disegni dai colori forti e decisi, che diventano subito protagonisti di un dato ambiente.
Tra questi troviamo Library, una carta da parati dal look vintage e un po' retrò, che ricorda viaggi e paesi lontani.
Disponibile in quattro colorazioni, Multi, Cocoa, Leather e Stone, è in vendita on line sul sito di Tangletree Interiors, che offre una scelta infinita di carte da parati, stoffe e stampe.
Interessante, tra le realizzazioni per il pubblico, il progetto realizzato a Stoccolma presso il ristorante Pontus!, dal team di Frankestein Studio.
Qui le pareti, a doppia altezza, sono state interamente ricoperte di carta da parati, che riproduce un'infinità di libri, sistemati anche in modo non troppo regolare.
Nella moltitudine a colori, anche cani, oggetti e frutta, sistemati qua e là, che si ripetono lungo le pareti, in modo casuale.
Non carta da parati, ma piastrelle per la Collezione Libreria, di Ceramica Bardelli disegnata dal designer e decoratore d'interni Piero Fornasetti.Milanese, ha creato lungo la sua carriera più di undicimila oggetti, comprese scenografie, costumi e stampe di libri d'arte.
La sua passione per i libri la ritroviamo proprio in Libreria, la collezione di piastrelle, che modula 11 decori miscelati, disponibili su fondo opaco o lucido.
Immagini dal sapore antico, con colori tenui, che ben si sposano con le altre sue collezioni famose, tra cui Mongolfiere e Ultime notizie, con immagini di articoli ritagliati da quotidiani, sempre di Ceramiche Bardelli.
Libri ceramici, da utilizzare come rivestimento, anche in posti inconsueti: come pavimento, in cucina o come ha fatto una mia amica, come rivestimento esterno per la vasca da bagno!
E senza arrivare agli estremi della proiezione di immagini di libri sugli scaffali, direttamente sulle pareti della Torre di Davide, nella Gerusalemme Vecchia, in occasione dello show Or Shalem, Jerusalem Lights the Night, di Skertzò, nel 2008, avevamo già fatto accenno tempo fa, a ciò che è stato adottato per la progettazione del d'Espresso Bar, a Manhattan, sulla Madison Avenue.
Il bar capovolto, ideato da Nema Workshop, il progetto ha ruotato, di 90° gradi, l'intera ambientazione dello spazio ispirandosi alla vicina Bryant Park Library.
Pareti e scaffali di libri diventano il pavimento, mentre il parquet in legno antico, diventa automaticamente parete.
Un po'quello che era accaduto qualche anno fa alle boutique degli stilisti Viktor & Rolf, dove, invece, la rotazione in questione era di 180°gradi, con soffitto e pavimento capovolti.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.031 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Libri alle pareti che potrebbero interessarti
|
Il posto per i libri
Librerie - Chi ama leggere sa che il numero di libri che si possiede tende inevitabilmente a crescere nel tempo, per cui è indispensabile pensare allo spazio in cui conservarli.
|
Come disporre i libri nella libreria
Idee fai da te - Organizzare la libreria in maniera razionale è metodo sufficiente per ottimizzare gli spazi di contenimento e avere a portata di mano i libri che amiamo di più.
|
Rilegare vecchi quaderni
Decorazioni - Rilegare insieme i vecchi quaderni, per conservare un ricordo o delle informazioni importanti, permette di rendere la conservazione e la consultazione più agevole.
|
Tanti modi per sistemare i libri con stile in libreria
Librerie - Avreste mai pensato che i libri possono darci tante idee originali per rendere particolari i nostri ambienti? E non solo sfogliando le loro pagine. Vediamo come!
|
Design per chi ama i libri
Librerie - Alcuni arredi e complementi dedicati a chi ha una grande passione per i libri e desidera conservarli in maniera ordinata, con stile personale e originale.
|
Librerie ad albero
Librerie - Le librerie ad albero si prestano ad essere integrate perfettamente nell'ambiente domestico, donando carattere a pareti spoglie, anche in camera dei bambini.
|
Progetto per una libreria a tutta parete nel living
Librerie - Progetto a mano libera per una libreria a muro, che veste e personalizza tre pareti del living, per un insieme architettonico poliedrico e multifunzionale.
|
Idee creative su come ordinare la libreria di casa
Idee fai da te - Criteri pratici, estetici o puramente affettivi, passando per il metodo Marie Kondo che ben combina tutti questi aspetti: ecco come tenere in ordine la libreria
|
Arredare casa con i libri: tante idee creative da imitare
Idee fai da te - Avete la casa piena di libri e non sapete più dove metterli? La soluzione è trasformarli in elementi di arredo. Qualche idea creativa per arredare casa coi libri
|
Cari tutti, sono qui per chiedervi un consiglio relativo alla mia nuova casa. Oggi gli addetti al montaggio di IKEA, mentre, anzi dopo, avermi montato il mobile da giorno, mi...
|
Ciao a tutti, vorrei rinnovare una libreria in cartongesso montata qualche anno fa che si è rovinata in quanto fu solo stuccata e dipinta. Leggevo su Internet che in...
|
Ciao a tutti,vorrei realizzare una libreria in cartongesso ma vorrei un chiarimento...In alcuni video su Youtube viene mostrata una procedura che prevede la realizzazione delle...
|
Salve a tutti,ho una liberia Ikea Billy e vorrei mettere dei ripiani ulteriori.Il problema è che vorrei metterlo a delle distanze particolari, diciamo a un punto intermedio...
|
Ciao a tutti,Sto arredando la mia nuova casa e sto pensando di comprarmi una libreria Bestå della Ikea.Qualcuno l'ha provata?Avete una opinione sulla qualità?Lo so...
|