Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
20 Novembre 2012 ore 10:07 - NEWS Lampade da terra |
Arredare e decorare la casa con le lettere è ormai un'attività molto gettonata, soprattutto per chi non ama le classiche cornici o stampe alle pareti; ma oltre al classico lettering, ora diffuso anche in centri di bricolage e faidate, esistono soluzioni vintage, e spesso anche luminose, per rendere un po' diverso e magari più illuminato, un angolo della casa.
Un buon compromesso anche per fare qualche regalo di Natale per patite dell'home decor e del design nell'ambiente domestico, senza spendere troppo.
Tra le lettere luminose per arredare casa , ad esempio, Seletti, propone un interno alfabeto al neon, con font ad effetto macchina da scrivere vintage, che viene venduto in singoli pezzi, in modo da permettere composizioni personalizzate, da collegare poi con un unico cavo per l'accensione, con potenza variabile a seconda della lunghezza del messaggio.
Le 26 lettere luminose fanno parte della collezione Neon Art, sono realizzate in tubo di vetro al neon e hanno dimensioni comprese intorno ai 17 cm di altezza.
Perfette per ricreare atmosfere un po' kistch in interno, magari ad effetto Las Vegas, le lettere luminose di Seletti sono acquistabili anche online, sul sito Madeindesign, a 42 euro.
Tra le soluzioni interessanti che sfruttano le lettere luminose per l'arredamento di casa, ci sono anche delle abat-jour che riproducono nella forma dei font grafici.
Un esempio molto calzante sono le Riluci diStudioATA, un team torinese di architetti, che, sfruttano insegne al neon ormai dismesse, trasformate in lampade da tavolo , per la lettura serale sul comodino o solo come semplice decorazione luminosa per la casa.
Il tutto però in chiave sostenibile: le lettere delle insegne luminose infatti, vengono trasformate con l'inserimento di LED.
|
CONSIGLIATO
![]() Lettera LED luminosa
★【 Lampada Novel da atmosfera】: Queste luci non servono solo per illuminare il vostro spazio ma anche per...
|
Le abat-jour, tutte pezzi unici, sono anche corredate da un interessante certificato / passaporto, che permette di tenere la tracciabilità e ricostruire la storia della lettera, compreso il processo produttivo.
Tra le lettere luminose più diffuse in commercio, ci sono i modelli scatolati, che riproducono l'effetto di lettere di vere insegne, Sempre il brand Seletti spa ha a catalogo una collezione, chiamata Lightype, creata da Selab, che comprende un intero alfabeto luminoso realizzato in ceramica bianca, alto circa 25 cm, da utilizzare sia come lampada da appoggio che come soluzione appendibile, con tanto di lampadina a basso consumo.
Curiosa la variante Lightype Fly, ovvero lettere luminose sempre in porcellana, da comporre a piacimento e da appendere al soffitto.
Acquistabili anche online, ad esempio su Abitatt, costano entrambe circa 60 euro il pezzo.
Interessanti e molto decorative, anche per un locale pubblico, le lettere scatolate effetto luna park.
Basta semplicemente dare solo un'occhiata per richiamare alla mente il circo, grandi parchi divertimento, o semplicemente Broadway.La forma e il font sono gli stessi; i metodi di illuminazione anche.
Come con le lettere luminose di tutto l'alfabeto, in vendita su Urban outfitters, nella versione rossa con lucine gialle, a 179 dollari.
In questo caso, viste le dimensioni, ne può bastare anche una sola, da sistemare, ad esempio, all'ingresso, come luce di accompagnamento. Decisamente originale.
C'è anche chi le fa su misura e personalizzate.Si tratta di un negozio online, nel canale di Etsy: il WestVintageTradingCo.
Qui, specificando le proprie necessità e la propria versione di colore e di resa estetica, è possibile ordinare anche singole lettere o intere frasi. I prezzi si aggirano sui 100 euro, ma dipende dalle richieste.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.965 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Lettere luminose alle pareti che potrebbero interessarti
|
Arredare casa con lettere decorative
Complementi d'arredo - Decorare uno spazio con lettere: si chiama lettering e consiste nell'uso di lettere giganti, di forma e materiale differemte, per portare in casa un tocco retrò
|
Set di piatti in ceramica dall'animo grafico
Cucina - Vi presentiamo una selezione di stoviglie in ceramica diverse dal solito, per patiti di cucina, grafica e personal computer, ideali anche come regalo natalizio.
|
L'interior design comunica: ecco come arredare con il lettering
Complementi d'arredo - Dal mondo grafico alla street art, dalle passerelle di moda all'interior design: l'arredo lettering entra in casa per comunicare pensieri ed emozioni. Ecco come
|
Riduzione dei rumori: sistemi fonoassorbenti vegetali
Facciate e pareti - La riduzione dei rumori all'interno di ambienti confinati, oggi è possibile grazie anche a pannelli vegetali, che sfruttano le proprietà fonoassorbenti di alcune piante.
|
Decorazioni murali
Pittura e decorazioni - Decorare le pareti di casa con soluzioni semplici e rimovibili, da attaccare o appendere al muro velocemente, adatte sia al mondo dei grandi che a quello dei bambini.
|
Design del riuso e senza scarto
Bioedilizia - Sono sempre di più i i progettisti e i designer che si orientano al riciclo e al riuso di scarti industriali in modo creativo e funzionale.
|
Carta da parati: scritte e motivi tipografici
Facciate e pareti - Lettere rubate a pagine di libri o ad antichi manoscritti dichiarano la nostra passione per le citazioni d'autore e rivestono le pareti della nostra casa.
|
Marcatura CE: attenti alle truffe
Leggi e Normative Tecniche - Occhio al marchio CE: i cinesi lo plagiano con astuzia a livello grafico e i consumatori, convinti di acquistare un prodotto conforme agli standard della Comunità Europea, vengono truffati.
|
Arredare la tavola con decorazioni e cose di casa
Casalinghi - Cortesie per gli ospiti tante idee per arredare la tavola con decorazioni e cose di casa dal design accattivante nel rispetto della funzionalità e dell'ambiente.
|
Buongiorno, casa nuova da arredare, secondo voi come posso disporre nel soggiorno parete attrezzata e divano? Grazie mille per le idee.
|
Buongiorno a tutti, vorrei ri-arredare la zona giorno della mia casa che si trova collina in provincia di Udine. La piantina quotata che allego non è attuale ma è...
|
Buongiorno, dovrei disporre i mobili nel mio soggiorno open space con la cucina. Vi allego planimetria della casa e qualche idea di disposizione che mi è venuta in mente.Le...
|
Buongiorno,vorremmo avere dei consigli su come arredare il soggiorno, considerando che vorremmo mettere anche un tavolo da 4/6 persone.La porta in basso a destra è...
|
Salve, mi presento sono Devis e ho 31 anni e finalmente sono riuscito a raggiungere il sogno: prendere una casa. Essendo inesperto in materia arredamenti volevo chiedere a di...
|