Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Superbonus 110: le novità contenute nella Legge di Bilancio 2021

Varata la Legge di Bilancio 2021 con le modifiche apportate al Superbonus 110: la proroga, nuovi interventi agevolabili e tipologie di immobili: ecco cosa cambia
Pubblicato il

I punti della Legge di Bilancio 2021 relativi al Superbonus 110%


L'approvazione in via definitiva da parte del Senato del testo relativo alla Legge di Bilancio 2021 ha portato delle modifiche in tema di Superbonus 110%.

Importanti novità dunque per la maxi detrazione introdotta con il Decreto Rilancio, relativa agli interventi di miglioramento dell'efficienza energetica e di riduzione del rischio sismico.

Superbonus 110 Legge di Bilancio 2021
Ecco le novità apportate dalla Manovra economica:

  • Proroga del Superbonus 110%, riconosciuto al contribuente per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 fino al 30 giugno 2022. Il rimborso verrà ripartito in 5 quote annuali di pari importo e in 4 quote annuali di identico importo per la parte di spesa effettuata nel corso del 2022;

  • Proroga al 31 dicembre 2022 per i condomini che, entro il 30 giugno 2022, hanno completato almeno il 60% dei lavori;

  • Prevista la maxi detrazione per gli interventi relativi alla coibentazione del tetto;

  • Definiti i concetti di accesso autonomo dall'esterno e di unità immobiliare funzionalmente indipendente;

  • Riconosciuta la detrazione per gli edifici privi di APE, in quanto privi di tetto, di uno o più muri perimetrali, o di entrambi, purché alla fine dei lavori conseguano una classe energetica in fascia A;

  • Previsto l'accesso al Superbonus 110% per gli interventi finalizzati all'eliminazione delle barriere architettoniche, realizzati da portatori di handicap o da over 65, a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno degli interventi trainanti;

  • Proroga della detrazione fiscale per gli IACP fino al 31 dicembre 2022; qualora al 31 dicembre 2022 venga effettuato il 60% dei lavori, il superbonus 110% spetta anche per le spese sostenute fino al 30 giugno 2023. In caso contrario varrà il termine del 31 dicembre 2022 e non più quello del 30 giugno 2022 previsto fino ad oggi;

  • Riconosciuto il superbonus 110% per edifici composti da due a quattro unità immobiliari che siano distintamente accatastate, anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche;

  • Modificato il processo di approvazione dei lavori in ambito condominiale;

  • Ammessa la maxi-detrazione anche per gli impianti solari fotovoltaici su pertinenze dell'immobile agevolabile;

  • Previsti ulteriori dettagli in merito ai limiti di spesa relativi agli interventi di installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici;

  • Prorogato fino al 31 dicembre 2022 il termine per optare, in alternativa alla detrazione, lo sconto in fattura o la cessione del credito di imposta.

superbonus 110 , ecobonus 110 , legge di bilancio 2021 , manovra economica
riproduzione riservata
Le modifiche al Superbonus apportate dalla Legge di Bilancio 2021
Valutazione: 3.80 / 6 basato su 10 voti.
gnews

Le modifiche al Superbonus apportate dalla Legge di Bilancio 2021: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Giocondo
    Giocondo
    Martedì 5 Gennaio 2021, alle ore 16:29
    Si può fare una copertura a tetto su terrazzo come cappotto orizzontale?
    Sul terrazzo c'è istallato impianto fotovoltaico 2' conto energia + impianto solare.
    rispondi al commento
    • Manuelamargilio
      Manuelamargilio Giocondo
      Mercoledì 6 Gennaio 2021, alle ore 21:13
      Buongiorno per la fattibilità dell'intervento le suggerisco di richiedere un sopralluogo ad un tecnico competente.
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giuse05
Buonasera,secondo voi ,visto che le spese tecniche per i lavori del 110% sono state pagate in base ai millesimi, quindi chi ha una quota di 40, ha pagato il doppio di chi ce l'ha...
giuse05 19 Luglio 2023 ore 21:18 6
Img stefano manara
Buongiornovolevo sapere se secondo voi è possibile visto comunicazione del general contractor relativamente alla variante di riqualificazione energetica del condominio con...
stefano manara 15 Giugno 2023 ore 00:37 19
Img ivan ragusa
Buongiorno nel mio caso con il bonus 110 mi sono state richieste delle spese extra per il rifacimento della tinteggiatura de disotto del balcone e delle varie superfici non...
ivan ragusa 01 Maggio 2023 ore 12:42 3
Img nicleri
Buongiorno,ho un problema con i lavori che sto eseguento usufruendo del bonus 110: stiamo quasi per finire e l'azienda appaltatrice si è accorta ora, che una parte di...
nicleri 31 Marzo 2023 ore 13:30 4
Img claman21
Buona sera a tutti .Vi chiedo un chiarimento in merito al bonus casa 50%.Nel 2022 ho aperto la pratica per il superbonus 110 e chiusa poi questo mese, marzo2023 ... il tutto con...
claman21 27 Marzo 2023 ore 17:00 3