Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il tema dell'illuminazione è piuttosto intrigante da affrontare per ogni designer.
Luci e materiali possono essere combinati e composti tra loro a creare oggetti di grande fascino e contenuto tecnologico.
Un'azienda come Danese Milano dedica un'intera divisione, Lighting, al tema dell'illuminazione, e, come per le altre, Working e Living, è da cinquant'anni protagonista nel panorama del design italiano.
Le lampade Orion e Centaurus, che portano la firma di Carlotta De Bevilacqua, inserite nel mondo dell'ufficio costituiscono una novità, rispetto alla consuetudine di elementi illuminanti piuttosto amorfi mentre, inserite in un contesto domestico, vi apportano interessanti soluzioni tecniche.
Per queste creazioni sono stati utilizzati materiali solitamente impiegati in altri campi d'applicazione che hanno permesso di rispondere appieno alle richieste previste dalle normative per gli uffici dotati di videoterminali, pur contraddistinguendosi per lo stile elegante.
Sono tre differenti modelli di lampade, che prendono il nome dalle costellazioni, e possono essere adoperate da sole per illuminare una piccola area, come una scrivania o un tavolo di casa, o un'intera stanza.
Ma possono anche essere abbinate tra di loro in un'infinità di combinazioni possibili, come se disegnassero un cielo stellato.
Il loro aspetto muta a seconda se sono accese o spente.
Una volta accese, infatti, la loro pelle esterna diventa parzialmente trasparente, rivelando la sorgente luminosa, senza però abbagliare.
È possibile anche scegliere una tonalità calda o fredda del colore, dando così una modulazione anche alla temperatura di colore.Nonostante la ricchezza espressiva che trasmettono, Orion e Centaurus sono, in realtà, dal punto di vista costruttivo, estremamente semplici.
Sono realizzate, infatti, mediante la piegatura di lastre di policarbonato, accoppiate con pellicola WF, risultano, quindi, estremamente leggere.
|
||
Notizie che trattano Lampade per casa e ufficio che potrebbero interessarti
|
Lampade a sospensione campanaLampade a sospensione - La forma a cupola o a campana è una di quelle più diffuse per realizzare lampade, soprattutto a sospensione, perché permette una buona emanazione dei raggi luminosi. |
Lampade igienizzanti e d'arredo: una novità dal Salone del MobileIlluminazione - È stata esposta al Salone internazionale del Mobile di Milano, tra le novità 2021, la collezione di lampade igienizzanti e d'arredo creata da due architetti italiani |
Stop alla vendita di lampade alogeneLeggi e Normative Tecniche - A partire dal 1 settembre, nell'Unione Europea non sarà più possibile acquistare alcuni modelli di lampade alogene il cui uso sarà sostituito dalle lampade LED. |
Lampade come pianetiArredamento - La terra, la luna, Saturno: i corpi celesti sono sempre più rappresentati in lampade a sospensione dal forte impatto scenico che ricreano all'interno della stanza un piccolo lembo di universo. |
Lampade di design in anteprime ad Euroluce 2011Lampade a sospensione - Essenziali e tecnologiche, le nuove lampade di design puntano a ridisegnare il concetto di luce rendendolo più contemporaneo. |
Lampade per la giusta illuminazione del tavolo da pranzoLampade a sospensione - La zona pranzo, e in particolare il tavolo, devono essere illuminati nel modo giusto in modo da essere funzionali e piacevoli per i commensali. |
Nuove collezioni di lampade esclusiveArredamento - Le lampade sono importanti oggetti nell'arredamento di ogni casa: i modelli tra cui scegliere diventano sempre più numerosi, per soddisfare ogni richiesta. |
Sospensioni a ledArredamento - Pensare a lampade con fonte luminosa a LED significa immaginare effetti cromatici cangianti e fantasiosi nonché condizioni di basso consumo: ormai è |
L'illuminazione della zona pranzoArredamento - Illuminare la zona pranzo significa scegliere e posizionare in maniera corretta una fonte di luce che sia in grado di svolgere la funzione per cui è pensata, arredando. |