Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Coltivare piante fuori stagioni in spazi chiusi e senza l'ausilio del terriccio: con i dispositivi di coltura idroponica è possibile.
Diffusa in Olanda, la coltura idroponica non ha bisogno del consumo del suolo ma, solo di acqua e dei nutrienti necessari alla crescita della pianta. Oltre che rispettoso dell'ambiente, questo metodo di coltivazione consente un grande risparmio (95% in meno di acqua), senza però rinunciare alla qualità degli ortaggi.
Dal basilico all'insalta, con le attrezzature giuste si può allestire una mini serra nella propria casa.
La logica d'uso dei dispositivi a coltivazione idroponica ricorda quella delle macchine da caffè a capsule, solo che al posto delle cialde di caffè occorre inserire i semi delle piante.
Tutti i sementi sono biodegradabili e non contengono OGM, erbicidi o pesticidi.
Con Smart Garden 3 di Clickandgrow.com si può coltivare fiano a 3 piante contemporamente.
Il sistema è compatto e include tutto il necessario per coltivare, fra cui i semi.
Si trova online e nei negozi specializzati dai 60 €. Ecco tutte le informazioni
Innovazione e sostenibilità sono gli elementi fondamentali della cultura ad acqua.
Un esempio è il vaso Smart di Amazon adatto a tutti i semi in commercio.
Per funzionare basta inserire le batterie e accenderlo. Le sue funzionalità ricalcano quelle della coltura idroponica. Infatti possiede degli spazi per inserire i semi; delle bocchette per l'acqua e una luce Led posizionata sopra lo spazio seminato.
Molto semplice da utilizzare, ha un controllo intelligente che ti ricorda quando manca l'acqua.
Si trova in commercio a un prezzo di 59,99 €. Alcuni sistemi si possono anche controllare a distanza, grazie alla tecnologia domotica incorporata.
L'orto idroponico Veritable Connect ha un'applicazione che consente di seguire l'evoluzione delle piante seminate, scegliere l'illuminazione più adatta anche quando siamo fuori casa e avvisa con una notifica quando il serbatoio è vuoto.
Oltre che con la corrente elettrica, funziona anche con Bluetooth. Rispetto ad altri dispositivi però, è compatibile esclusivamente con la gamma di sementi originali.
Ordinabile online, costa 259,90 €.
Più economico è il Veritable Smart (costo 190,90 €) che funziona in maniera indipendente. L'illuminazione è controllata automaticamente: si accende per 16 ore e si spegne per 8 ore al giorno, al fine di rispettare il ciclo naturale delle piante.
Anche per irrigazione non c'è bisogno di nessun sforzo manuale, dato che il serbatoio dell'acqua arriva fino a 2 litri e garantisce fino a 3 settimane di autonomia.
Anch'esso funziona solo con i semi a marchio Veritable.
Per uno nuovo sistema di coltivazione idorponica che si intende posizionare nella propria casa, sono importanti anche le misure così da posizionarlo nel giusto spazio. Ebbene i sistemi non necessitano di grandi superfici. Un esempio è lo Smart Garden 9 di Click e Grow, che misura 60 centimetri di larghezza per 39,60 cm di lunghezza.
Un prodotto comodo che si può posizionare in qualsiasi punto della casa, perfino sul tavolo da cucina così da avere ingredienti freschi sempre a portata di mano. Poi pesa 2.4 kg e quindi leggero da trasportare.
Se abbiamo una presa libera ma lontana dalla cucina non ci sono problemi, dato che nella confezione di entrambi si trova un cavo per la corrente elettrica che arriva ai 180 cm.
Di piccole dimensioni è anche il vaso smart di Amzwow, che misura 28,50 cm di altezza (regolabile fino a 27 cm per 11,70 cm di lunghezza e pesa 980 gr.
Con l'orto idroponico si possono avere ortaggi freschi tutto l'anno e in maniera naturale, senza l'aggiunta di sostanze chimiche o OGM.
Quando si acquista un set all'interno ci sono delle capsule che contengono i semi delle piante.
Con lo Smart Garden 27 di Click e Grow (con 3 ripiani) ci sono in omaggio le capsule di pomodoro, basilico e insalata tutte naturali, senza erbicidi o pesticidi.
Funziona solo con i sementi compatibili, che si trovano sul sito. Le varietà sono diverse: dai pomodori (rossi e gialli) all'insalata (rucola e lattuga verde) fino ai piselli.
A seconda del dispostitivo idroponico si può scegliere se seminare una o più qualità di verdure. Fra i sementi disponibili ci sono anche quelli delle erbe aromatiche, come la menta che si può piantare nell'Eki Smart di Veritable.
Così, se abbiamo a cena degli amici e vogliamo prepare un cocktail come il mojito, basterà coglierne una foglia. Vale anche per le erbe aromatiche, che di solito si usano per i cibi salati come la salvia. Ideale per questa pianta è il Plantui.
Senza dubbio la coltura idroponica presenta diversi benefici. Il primo è quello di avere prodotti freschi sempre a disposizione senza imbattersi nei lavori che richiede la coltura tradizionale.
Grazie alle luci LED si possono posizionare in tutte le stanze della casa, anche in quelle senza finestre. Il Veritrable Exsky Smart ha un impianto di luci professionale e privo di UV che ha una vita media di 10 anni.
Oltre alle verdure si possono piantare anche fiori come petunie, così da abbellire uno spazio come il salotto o un terrazzo. Addirittura i modelli del marchio Click & Grow permettono di piantare anche abeti (che una volta cresciuti stanno in un piccolo vaso), lavanda, ideale come pianta ornamentale, e la calendula, una pianta bella e commestibile.
I primi germogli si vedono dopo circa due settimane.
Insomma un sistema tecnologico che non richiede grandi spese e che rispetta l'ambiente
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.807 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Lampade e sistemi di coltura idroponica che potrebbero interessarti
|
Orto da cucinaOrto e terrazzo - La mania dell'orto che sta contagiando un po' tutti, invogliati dal desiderio di portare in tavola alimenti più sani, ha fatto sì che si moltiplicassero |
Giardino idroponicoGiardinaggio - La coltivazione idroponica è una pratica non molto diffusa, ma di grande efficienza, sia per la sua semplicità di realizzazione, sia per gli ottimi prodotti finali. |
Kit per la coltivazione idroponica fai da te domesticaGiardinaggio - Cos'è la coltura idroponica, quali sono i vantaggi e come realizzarla in casa. Un'idea all'apparenza innovativa che affonda le sue radici in tempi molto antichi |
Piante idroponiche: come coltivarle per decorare casaGiardinaggio - Le piante idroponiche sono facili da coltivare; con le loro radici in vista e i vasi in vetro dal design minimal, decorano la casa con eleganza e originalità. |
Piccole serre indoor per coltivare anche in invernoGiardinaggio - Oggi è possibile coltivare frutta e ortaggi anche durante l'inverno, grazie alle mini serre domestiche e ai germinatori indoor. Scopriamo insieme qualche novità |
Vaso automatizzatoGiardino - Il giardinaggio non è una passione semplice a cui dedicarsi: non solo occorrono tempo e pazienza per curare come si deve le piante ma, a volte, bisogna |
Guida all'idrocoltura: i consigli e le piante da coltivareGiardinaggio - L'Idrocoltura permette di coltivare, in modo poco impegnativo e con un semplice fai da te, diverse specie di piante, sia all'esterno che all'interno della casa. |
Coltivare piante senza terra con l'agricoltura aeroponicaOrto e terrazzo - La coltivazione aeroponica è una tecnica di coltivazione avanzata e altamente efficiente in cui le piante vengono coltivate senza terra, sospese nell'aria |
Vertical farm: la coltivazione verticale nei grattacieliGiardinaggio - La serra verticale rappresenta la nuova frontiera dell'orticoltura e del giardinaggio. Piante e fiori per il futuro potranno essere coltivati nei grattacieli. |