9° edizione del concorso La Ceramica e il Progetto
Anche quest'anno è possibile partecipare all'edizione 2020 del concorso di architettura La Ceramica e il Progetto, giunto alla sua nona edizione.
Il concorso di architettura premia le più meritevoli realizzazioni architettoniche con piastrelle di ceramica italiana e ha la finalità di conferire riconoscimenti e rendere visibili progetti di architettura incentrati proprio sull'utilizzo della ceramica Made in Italy.
Tre le categorie in concorso: Istituzionale, Residenziale e Commerciale ossia edifici istituzionali e arredo urbano, residenziale, commerciale e Hospitality. I progetti da presentare possono essere stati realizzati sia in Italia che all'estero da architetti e interior designer. I lavori devono essere stati ultimati tra il gennaio 2017 e il gennaio 2020.

Possono essere presentati progetti di opere realizzate ex novo, come anche interventi di recupero architettonico o ristrutturazione: l'importante è che al centro del lavoro architettonico ci sia il ricorso a prodotti ceramici di aziende italiane con marchio Ceramics of Italy, sinonimo di qualità ed eccellenza.
Il sito dedicato al concorso Laceramicaeilprogetto.it ha pubblicato il bando e sempre online è possibile iscriversi gratuitamente compilando l'apposito modulo fino alla data di chiusura, fissata per il 20 maggio 2020. I concorrenti possono presentare uno o più progetti per la medesima categoria o per più categorie.
I progetti vincitori del concorso di architettura dell'industria ceramica italiana verranno esposti in mostra all'interno della Galleria dell'Architettura in occasione della prossima edizione del Cersaie, Salone internazionale della Ceramica per l'architettura e l'arredobagno, in programma a Bologna dal 28 settembre al 2 ottobre 2020.
La giuria sarà chiamata ed esprimersi e valutare creatività, funzionalità, estetica, qualità della posa e ai vincitori per ogni categoria verrà assegnato un premio di 5000 euro.