Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Per la Cassazione IMU e TASI possono essere pagate dall'inquilino

Per la Corte di Cassazione le imposte indirette come Imu e Tasi possono essere addebitate totalmente al conduttore. Vediamo quali sono le novità sull'argomento.
Pubblicato il

Le tasse sulla casa spettano all'inquilino: in quale caso?


Il costo delle tasse sulla casa concessa in locazione può essere sostenuto dall'inquilino. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con la recente sentenza 6882 dell'8 marzo 2019. Si tratta di una decisione fondamentale dal punto di vista fiscale che ribalta quello che è stato finora il principio applicato in ambito di tassazione. L'IMU e la TASI (quest'ultima solo in parte) sono sempre stati a carico del proprietario dell'immobile concesso in locazione.

L'importanza di un cambiamento di orientamento è ancor più evidente se si pensa a quanto le tasse sulla casa possano essere gravose per chi ha la proprietà dell'immobile.

Imu e inquilino
A quali condizioni è possibile addebitare all'inquilino il pagamento delle tasse sull'immobile locato? È indispensabile la previsione in contratto di apposita clausola che per tutta la durata contrattuale ponga a carico dell'inquilino ogni imposta relativa al bene affittato.

Sia ben inteso, per quanto riguarda l'IMU la legge prevede che sia sempre il proprietario a dover versare al fisco l'importo relativo.
Tuttavia, secondo l'impostazione della Corte di Cassazione, nel contratto di affitto si potrà inserire un patto che consenta al proprietario di rivalersi sull'inquilino, unico soggetto tenuto all'effettivo esborso. Per accordo tra le parti l'IMU e la TASI (per l'intera quota) potranno essere totalmente a carico del conduttore. All'Ente impositore non interessa infatti l'eventuale rivalsa del proprietario nei confronti dell'inquilino.

Discorso diverso deve essere effettuato in riferimento alle imposte dirette, come IRPEF e cedolare dovuta sul reddito, avendo queste natura personale in quanto determinate in base a criteri che si riferiscono strettamente al soggetto obbligato.

tasse sulla casa , locazione , inquilino , corte di cassazione
riproduzione riservata
Inquilino può pagare l'IMU secondo sentenza della Cassazione
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews

Inquilino può pagare l'IMU secondo sentenza della Cassazione: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Manuelamargilio
    Manuelamargilio
    Giovedì 23 Maggio 2019, alle ore 17:54
    Qualora vada in causa in tribunale le spese sono a carico della parte soccombente. 
    rispondi al commento
  • Cico1
    Cico1
    Giovedì 18 Aprile 2019, alle ore 13:00
    Sulle spese condominiali mi sono state caricate tutte le tasse di proprietà (che non sono previste dal contratto).
    Non ho nessuna intenzione di pagare queste spese in quanto è una furbata del proprietario.
    Che fare?
    Se mi rivolgo a un legale posso poi farmi risarcire anche xle spese di quest'ultimo?
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi883
Buongiorno, ho un quesito sperando che qualcuno possa consigliarmi al meglio.Sono proprietario di minoranza di una casa ereditata.La casa è in comune ad altre 2 persone.Le...
luigi883 28 Febbraio 2023 ore 17:29 2
Img silvanosil
Buongiornoabbiamo locato parte del nostro capannone ad altre due aziende.Ora, previa nostra autorizzazione, uno dei due conduttori ha subaffittato parte della sua porzione al...
silvanosil 28 Febbraio 2023 ore 17:20 1
Img mirkopat
Buongiorno,dato che c'è chi si oppone allo sfratto pur essendo un soggetto passivo di ordinanza di rilascio (quindi esecutiva come se vi fosse lo sfratto vero e proprio,...
mirkopat 21 Novembre 2022 ore 16:01 3
Img davide raimondi
Buongiorno sono proprietario di un'appartamento a Novara in Piemonte, l'inquilino a cui ho affittato dopo 3 mesi ha smesso di pagare.Ad Aprile ho ottenuto lo sfratto esecutivo...
davide raimondi 27 Ottobre 2022 ore 19:33 3
Img sv78
Buongiorno, ho un quesito in merito al mio contratto di locazione in qualità di conduttore.Il contratto ha per oggetto la locazione di porzione di un villino bifamiliare...
sv78 10 Settembre 2022 ore 20:07 1