Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
16 Settembre 2011 ore 16:37 - NEWS Architettura |
Per un mondo migliore.
Questo il concetto alla base di INDEX, organizzazione non governativa danese che dal 2002 si impegna nella promozione del design che migliora la vita.
Oggetti e progetti che sanno apportare un reale cambiamento alla realtà in cui viviamo.
L'INDEX: AWARD, uno dei più grossi premi in termini monetari, è stato assegnato il primo settembre a Copenhagen, a 5 progetti davvero curiosi.
Una fortuna di 500.000 euro diviso tra le 5 categorie: Home, Body, Play, Community e Work.
Come un kit per insegnare ai bambini che tutto è possibile o ancora un paio di occhiali da soli 10 dollari, una città a misura d'uomo. E una casa a metà.
Ovvero il complesso di Moterrey, in Cile, progettato dallo studio Elemental di Alejandro Aravena e compagni.
Già vincitore del Brit Insurance Architecture Award 2010 organizzato dal Design Museum di Londra, rappresenta, per la categoria Casa di INDEX, una soluzione abitativa flessibile e adatta alle popolazioni in via di sviluppo.
70 abitazioni su cortine a tre piani, organizzate secondo moduli ripetitivi, che mantengono un ritmo di vuoti e volumi pieni ben preciso sui quattro lati dell'area, che racchiude all'interno lo spazio verde comune.
Al piano terra vi è uno spazio di circa 40 mq, mentre ai piani superiori un appartamento su due livelli di circa 78 mq.
Tutte dotate di base di bagni, cucine e scale, sono in realtà accompagnate da uno spazio vuoto, che può essere completato in un secondo tempo dagli stessi proprietari a seconda dei loro bisogni, delle loro capacità e delle loro preferenze.In questo modo si garantisce il minimo standard e si lascia ai residenti la facoltà di decidere quando e se espandersi: uno sviluppo in sintonia con chi la abita.
Inoltre, il fatto che l'abitazione possa essere replicata nelle altre metropoli e allo stesso tempo sia d'esempio per le grandi architetture è qualcosa di innovativo.
Quasi come il collare per ciclisti, premiato per la categoria Play, che contiene un airbag che si apre in caso di incidente.
Un oggetto che è in grado di proteggere chi si sposta su due ruote ma che può essere uno stimolo per chi ancora non usa la bici.
www.elementalchile.cl
designtoimprovelife.dk
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.308 Utenti Registrati |
Notizie che trattano INDEX Award 2011: casa a metà che potrebbero interessarti
|
Green design: un premio alla creatività che valorizza il verde
Spazio esterno - Creatività anche negli spazi verdi. Green Design è il concorso indetto dalla cooperativa Il Gabbiano per premiare idee innovative, green e d'impronta artigianale
|
Green Good Design 2011: design for a better world now
Architettura - Il premio GREEN GOOD DESIGN promuove un nuovo approccio in chiave ecosostenibile della progettazione nei settori dell'architettura e del design.
|
Una mostra sui primi dieci anni del premio il Compasso d'Oro
Soluzioni progettuali - Dieci anni d'oro per il design italiano: un'esposizione dedicata alla collaborazione tra la Rinascente e l'ADI, con i prodotti che hanno vinto il Compasso d'Oro
|
Emerging Talent Awards: un concorso per giovani interior designer
Soluzioni progettuali - Emerging talent awards, un premio per dare la possibilità a giovani interior designer di veder realizzati i propri progetti all'interno della collezione Made.com
|
Homi, la Fiera dedicata agli stili di vita, lancia un concorso per giovani cretaivi
Soluzioni progettuali - Homi maker design award è il concorso ideato da Homi, evento fieristico dedicato agli stili di vita, anche in casa, con Artex per premiare la creatività giovanile
|
Holcim Awards, premio per edilizia sostenibile
Progettazione - Lanciata a Luglio scorso la 3a edizione degli Holcim Awards, è diventata uno dei più importanti premi di livello globale per edilizia sostenibile.
|
Premio Energy + Award
Impianti - Si è svolta lo scorso mese di Marzo a Milano la Mostra Convegno Expocomfort, nel corso della quale è stato assegnato il premio Energy + Award alle pompe
|
BigMat, concorso internazionale di architettura: ecco come candidarsi
Architettura - C'è tempo fino al 18 maggio per partecipare all'edizione 2017 del Bigmat, il concorso internazionale di architettura che premia l'eccellenza progettuale europea
|
XXI Premio Compasso d'Oro a Segis
Tavoli e sedie - Lo scorso 26 giugno presso la Reggia torinese di Venaria Reale sono stati consegnati i premi assegnati per la XXI edizione del Compasso d'Oro.
|
Salve, ho un termosifone che vorrei spostare più in alto, sempre sulla stessa parete, perché nella posizione in cui è ora aderisce al divano (che non posso...
|
Buongiorno a tutti!!Vorrei ricevere dei consigli da qualcuno che abbia avuto esperienze di progettazione e design nel proprio appartamento in Francia.Se conoscete qualche azienda...
|
Vorrei realizzare una parete scorrevole che separi la cuicna dalla sala da pranzo.Al momento è presente un foro di 210 cm di altezza per 270 di larghezza.L'idea è di...
|
Buongiorno,devo procedere a lavori di ristrutturazione nel mio bilocale per farlo diventare un trilocale recuperando la cucina abitabile.Ci siamo affidati ad un architetto per il...
|
Salve, quando ci siamo trasferiti in questa casa abbiamo messo ovunque (eccetto bagni, ripostigli e cucina) un parquét flottante direttamente sulle vecchie piastrelle.Il...
|