Le comunità energetiche possono richiedere gli incentivi fiscali
Il Gestore dei Servizi Energetici prevede incentivi fiscali per l'energia prodotta e condivisa dalle comunità energetiche.
Le comunità energetiche sono un gruppo di soggetti (comuni, condomini, famiglie o cooperative), capaci di produrre, consumare e condividere energia nel rispetto del principio di autoconsumo energetico e autosufficienza, utilizzando impianti che producono energia pulita rinnovabile.
Le comunità energetiche rappresentano un modello innovativo per la produzione, la distribuzione e il consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili. Questo modello fonda i suoi valori sulla lotta allo spreco energetico e sulla condivisione di un bene fondamentale a un prezzo concorrenziale, grazie all'innovazione che sta rivoluzionando il mercato dell'energia.

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), per queste aggregazioni prevede importanti incentivi per l'energia prodotta e condivisa.
I Gruppi di autoconsumo e le Comunità energetiche, possono richiedere gli incentivi mediante il nuovo portale online presente nell'area clienti del sito GSE.
Pertanto, i cittadini, le imprese e le pubbliche amministrazioni che hanno già costituito Gruppi di autoconsumo collettivo o Comunità energetiche e hanno inviato le istanze preliminari al GSE, possono oggi completare la procedura attraverso il nuovo portale.
Gli incentivi saranno riconosciuti a partire dalla data di presentazione dell'istanza preliminare, mentre tutte le nuove richieste potranno essere presentate direttamente sul portale attivo da oggi.
L'energia elettrica condivisa può beneficiare di un contributo economico riconosciuto dal GSE. Dunque i consumatori di energia elettrica possono associarsi per produrre localmente, tramite fonti rinnovabili, l'energia elettrica necessaria al proprio fabbisogno.
Lo schema del decreto legislativo di recepimento della Direttiva RED II, ha come obiettivo quello di accelerare il percorso di transizione energetica, anche con la diffusione su larga scala delle comunità energetiche.
Difatti, in base alle novità che saranno introdotte dal decreto legislativo, il GSE aggiornerà le regole tecniche per sostenere maggiormente i gruppi di autoconsumatori. Gli interessati, per saperne di più, possono consultare le regole tecniche presenti nell'apposita sezione del sito del GSE.