Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
L'IMU è la tassa sugli immobili che i proprietari di un'abitazione devono pagare.
Il 16 giugno scade la prima parte del pagamento. Il saldo andrà poi versato il 16 dicembre prossimo.
A dover pagare l'IMU è il proprietario dell'immobile, compreso il caso in cui la prima casa rientri nella categoria delle abitazioni di lusso, nonché chi usufruisce dell'abitazione medesima.
Devono provvedere al versamento di tale imposta anche il locatario e il concessionario e anche il coniuge separato al quale è stata affidata la casa di famiglia.
Gli immobili per i quali si deve pagare l'IMU sono tutti i fabbricati, a eccezione di quello principale, soltanto nel caso in cui questo non rientri nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, le cosiddette abitazioni di lusso.
Rientrano invece nella categoria che prevede il pagamento della tassa:
L'articolo 5-decies, collegato alla Legge di Bilancio 2022, prevede che, due coniugi aventi due residenze, e quindi due abitazioni, possono scegliere su quale delle due abitazioni far ricadere il pagamento dell'IMU. Di comune accordo, pertanto, i coniugi dovranno indicare quale sarà l'abitazione da considerare secondaria e sulla quale, di conseguenza, effettuare il calcolo della tassa in questione.
Sempre sull'IMU, la Legge di Bilancio ha inoltre stabilito quali edifici non saranno costretti a effettuare quest'anno il pagamento della tassa.
|
||
Salve a tutti sono qui a chiedere un vostro parere riguardo un preventivo fatto pochi giorni per una soluzione definitiva contro la muffa e l'umidità in casa. Dopo averle... |
Ciao a tuttiDevo ristrutturare un appartamento con delel belle cementine, ma il progetto prevede la posa di un nuovo pavimento. Mi dispacerebbe posare il nuovo pavimento sulle... |
Salve,a seguito del decesso di mia madre abbiamo ereditato la sua casa per 1/3 rispettivamente io, mio padre e mio fratello. Purtroppo mio fratello, una testa gloriosa, da anni ha... |
Buongiorno a tutti,questo è il mio primo post sul forum, sono un grandissimo appassionato di fotografia artistica, vorrei trovare un software o simulatore di ambienti... |
Buona sera,ho creato un muretto di separazione tra due unità abitative con un blocco in cemento cellulare di cm 12x25x60 alto cm 150, rasato con rete su entrambe le faccie... |