Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Uno spazio mobile, morbido, pareti che si spostano, porte che si aprono, finestre che mutano panorama, pasti offerti, alberi scalati.Un luogo in cui l'artista può abitare come in una casa, una forma dilatata, un abito elastico che accoglie le forma del suo corpo, la loro angolazione e i frutti densi del suo pensiero.
La bellezza ha bisogno di un'imperfezione per riposarsi e per intenerirsi, così il laboratorio è imperfetto, cioè variabile, incompiuto.
L'artista lo perfeziona ed è un accadimento in cui due passioni s'incontrano, quella dei creatori dello spazio e quella degli invitati; inquilini che lasciano tracce del loro passaggio capaci di modificare per sempre il tempo di una sosta, di un regalo reciproco.
Nel laboratorio le mani si moltiplicano, sedimentano montagne o piccoli segni impercettibili sul muro.
Le mani si assottigliano diventano echi di voce, disegni di parole e gesti compiuti.
.. Le mani si intrecciano, tengono un aiuto fatto di fatica e conoscenza generosa...Sabrina Foschini
Il laboratorio dell'imperfetto capta le imperfezioni/perfette della natura. Così come è stato fatto per Ciottolo, la seduta evocativa del ciottolo di fiume che con le sue linee arrotondate garantisce confort e una piacevole percezione armoniosa di integrazione nella natura.
Pensato come seduta per arredo d'esterno: giardini, spiagge, piscine, ciottolo si inserisce gradevolmente anche negli spazi domestici.
Realizzato interamente a mano in vetroresina. Disponibile in bianco, nero o trasparente. Infinite combinazioni sono consentite dagli accostamenti dei 7 diversi modelli e dai 2 tavoli che completano la serie.
La resina cola come ghiaccio fuso, melassa impastata di fibre trasparenti e piume rimaste dentro al nucleo dell'ambra.
La resina scivola sui bordi e s'addensa, prende forme di stampi giganti. Gelatina o cristalli di zucchero che interpretano fiori e frutti.Sassi cavi che suonano sordi come crisalidi abbandonate da farfalle di vetro. Tronchi e canne di una grotta gelata, giganteschi legni e cortecce da succhiare.
La resina si rapprende come una carezza liquida passata in tutti gli angoli: l'alone vitreo che ricopre del suo fiato le cose e le moltiplica in bolle dure dai riflessi colorati.
Nascono forme che ricalcano la natura, impasti densi che riscaldano l'impassibile candore del ghiaccio, intrugli d'alchimie sospette che vogliono beffare la consistenza degli elementi.
I bulbi che prendono in prestito la forma dal mondo vegetale, oggetti come sculture, installazioni, che si inseriscono perfettamente, con grande ironia, negli spazi di casa .È la sintesi fra la natura e l'artificiale che diventa familiare, domestica.
La morbidezza intrinseca delle forme della natura viene espressa dalla plasticità contemporanea della vetroresina che offre ciottoli bianchi, neri e luminosi, bulbi straordinariamente grandi e imperfetti, forme colorate simili a pietre preziose.
Imperfetto gallery propone e promuove mostre, eventi, incontri e performance per stimolare in particolare l'interesse del pubblico verso l'arte contemporanea e i nuovi linguaggi; si impegna nel sostenere concretamente le idee e il valore dell'arte e dei suoi messaggi, della sua importanza nella società contemporanea, coinvolgendo e ricercando professionisti, promuovendo e proponendo progetto di scambio e relazioni fra artisti e strutture.
www.imperfettolab.com per essere sempre aggiornati sulle perfezioni/imperfezioni della natura.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.273 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Imperfezioni perfette che potrebbero interessarti
|
Originali sedute per la casaTavoli e sedie - Le sedie di Capdell sono diventate uno degli elementi più originali nel campo del design contemporaneo grazie ad un perfetto connubio tra l'utilizzo di materiali innovativi e le forme. |
Come scegliere le seduteArredamento - I criteri da tener presenti nella scelta delle sedute in ambito domestico,lavorativo e ludico al fine di consentire posture rispettose dell'integrità articolare umana. |
Sedute romanticheArredamento - Le ultime collezioni di sedie, poltrone e poltroncine sembrano ispirarsi ed omaggiare la figura femminile, attraverso linee sensuali e romantiche.Desart |
Sedie ergonomicheTavoli e sedie - Disegnare una sedia confortevole non è una cosa semplice; la scienza fa da supporto, per lo studio della posizione corretta da assumere quando siamo seduti. |
Zona conversazioneArredamento - Le caratteristiche che la zona conversazione deve avere per essere davvero accogliente e confortevole. |
Sedili per doccia e vascaVasche e docce - Un valido ausilio per la sicurezza in bagno è rappresentato dall'utilizzo di specifici ausili per vasca o per la doccia, come sedili fissi o ribaltabili. |
Dormeuse e sedute per il relaxDivani e poltrone - Cosa c'è di più bello che arrivare a casa dopo una faticosa giornata e rilassarsi su una comoda seduta |
Sedute sospeseDivani e poltrone - Le poltrone a dondolo, meglio conosciute come sedute sospese, sono ideali per momenti di relax, la meditazione ed i momenti di conversazione da vivere en plein air. |
Sedute premiateArredamento - Continuando nella nostra recensione delle aziende che sono state insignite quest?anno del prestigioso reddot design award non possiamo non citare Tonon, |