Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
13 Ottobre 2011 ore 10:16 - NEWS Arredamento |
riciclaggio , riciclo , rifiuti , immondizia |
|
Il riciclo si fa arte. Questa la mission del concorso itinerante di creatività pittura e design, Rifiuti in cerca d'autore, giunto alla sua terza edizione.
Organizzato dall'associazione Salerno in Arte, quest'anno aveva come tema, Acquapura, con lo scopo di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di questo elemento, oltre ad un generale rispetto dell'ambiente e sul risparmio energetico che si ottiene riciclando.
Giovani designer e progettisti sono stati invitati a creare delle vere e proprie opere d'arte, utilizzando come materie prime, prodotti già stati a loro volta nella vita precedente materie prime: i rifiuti.
In gara, 150 opere, ispirate al tema complesso e problematico dell'acqua, intendendo come acqua, quella di mare, dei laghi, dei fiumi, ma anche quella piovana.
Oltre a pittura e design, anche il settore narrativa e un riconoscimento speciale alla migliore opera realizzata con i Raee, i rifiuti da apparecchiature elettriche e elettroniche, le pile e gli accumulatori.
Le opere vincitrici sono impegnate in una mostra in tour per l'Italia che, iniziata a Salerno, farà poi tappa a Palermo, Rimini, Battipaglia, Mercato San Severino e Napoli.
L'obiettivo dell'evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Salerno, della Provincia, di Legambiente e del Consorzio Ecolight, è quello di sensibilizzare al rispetto dell'ambiente, al risparmio energetico ed al riciclo dei rifiuti.
Ma diamo uno sguardo ad alcune opere.Il premio Ecolight, per l'utilizzo dei Raee è andato al bolognese Paolo Nicodemo, oggi residente a Marsiglia, con la sua MediterRAEEneo, un'installazione composta con tondini di ferro da cantiere, reti metalliche e schede elettroniche, miste a conchiglie naturali e fondi di bottiglie di plastica, che invita ad una riflessione sulla salvaguardia e l'uso consapevole del mare.
Per la sezione design invece, Giorgia Smith, di New York, ha vinto con il suo Il mago e il mare: una sorta di raccolta metaforica di ciò che il mare può raccogliere e custodire per anni, rappresentata mediante un bottiglione di vetro, misto a pennelli usati, bacchette di plastica e pezzi di cellophane e apparecchiature elettriche, il tutto concentrato in una lampada.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.600 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Immondizia creativa che potrebbero interessarti
|
Rifiuti ed ecosostenibilità in Toscana
Arredamento - Il manuale Zero Rifiuti, di Marinella Correggia, contiene una serie di indicazioni sulle modalità di raccolta e prevenzione dei rifiuti, sia a livello personale che per la collettività.
|
Legno d'Ingegno
Arredamento - Per il secondo anno consecutivo torna il concorso internazionale Legno d'Ingegno, realizzato per promuovere e favorire l'uso del legno riciclato o recuperato
|
Ecomondo 2011: Fiera Industriale del Recupero
Arredamento - In un pianeta che ha superato i 7 miliardi di abitanti e si avvia a raggiungere i 9 miliardi entro 30 anni al massimo, la valutazione delle valenze di
|
Giornata nazionale del riciclo
Bioedilizia - Il due ottobre arriva in venti piazze d'Italia la Prima Giornata Nazionale del Riciclo e della Raccolta Differenziata di Qualità organizzata dal CONAI e dal Ministero dell'Ambiente.
|
Riciclo Gesso
Ristrutturazione - Riciclare gli scarti di gesso e di cartongesso, dando loro una seconda chance, è un'alternativa energicamente conveniente e aiuta la salvaguardia dell'ambiente.
|
Articoli casalinghi da plastica riciclata
Cucina - Meno rifiuti piu' vita: con questa filosofia si realizzano articoli per la casa dalla frazione piu' povera della plastica riciclata.
|
Normative Regionali sui rifiuti
Normative - Prevenire e ridurre la produzione dei rifiuti, nonche' valorizzarne gli scarti attraverso il recupero, sono azioni regolate dalle legislazioni regionali.
|
Nuova vita ai rifiuti: R.C.A.
Arredamento - Chi, almeno una volta nella vita, al momento di liberare soffitte e ripostigli non ha detto Mi dispiace buttarlo via?In tempi in cui il problema di immondizia
|
Combustibile dai rifiuti indifferenziati
Impianti - Il Carbonverde è un combustibile che si ricava dai rifiuti indifferenziati ed è in fase di sperimentazione in alcune cementerie.
|
Mi chiamo Alberto e vorrei avere chiarimenti su una questione che riguarda i rifiuti. Vivo in un condominio e da diversi anni uno dei condomini si occupa di portare fuori i...
|
Salve, avrei bisogno di una informazione. Se in un computo viene stimato lo smaltimento di un certo quantitativo di mc, ovvero 30 mc, poi nella CILA inizio lavori ne vengono...
|
Buona sera a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio circa un appartamento, interamente da ristrutturare, che sto per acquistare. Nella struttura attuale, soggiorno, cucina, 3...
|
Buongiorno,sto in un piccolo cortile e recentemente ho acquistato un monolocale che sta al piano terra esattamente sotto la mia abitazione, e però ha un ingresso...
|
Sono proprietario di un locale commerciale.Esso è diviso in catasto in due unità, una come categoria C/1 dove attualmente esiste un'attività commerciale,...
|