Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Un designer e artista milanese che ha rivoluzionato con tanti piccoli progetti il mondo del design semplice.
Molto dedito anche alla grafica per bambini, ha preso sul serio il gioco come mezzo per crescere, creando una serie di libri, giochi e illustrazioni ad hoc, che rivisitano la quotidianità con occhi diversi.
Quest'anno grazie ad una serie di eventi, libri, disegni e progetti di design li possiamo trovare insieme in una mostra-temporary shop nello showroom di Porro in via Durini 15 a Milano.
Per tutto il periodo natalizio Porro Spa ospiterà la casa editrice Corraini, due aziende che hanno avuto in passato collaborazione diretta con Munari, che ha disegnato in un caso alcuni mobili e nell'altro addirittura il logo storico.
Dal 17 novembre al 31 gennaio, sui due piani del negozio, oltre a pezzi d'arredo come il carrello portavivande Cubovo, creato dal Munari negli anni '60 e riproposto da Porro nel 2008, si possono trovare libri, giochi, illustrazioni per bambini e anche biglietti d'auguri, creati da Munari e da Enzo Mari, da Martí Guixé e Emiliano Ponzi, esposti in maniera ironica sui tavoli e sulle librerie dello showroom milanese.
Per l'inaugurazione anche un'anteprima del libro Gli animali erano arrabbiati del grafico americano William Wondriska, un'opera rara degli anni '60 dedicata ai bambini, oggi riproposto dalla casa editrice, che vuole essere un inno alla tolleranza tra persone diverse, mediante una serie di disegni ispirata agli animali.
Ma anche Roma celebra Munari e la sua passione per le illustrazioni e i laboratori per bambini.
Lo fa alla Città del Sole, con una serie di laboratori creati sempre da Corraini Edizioni, all'insegna del libro.
Libri che sono sperimentazione e scoperta, capacità di osservare e di essere curiosi.
Il tutto in unione ai famosi libri pop up, che trasformano le immagini per i più piccoli in qualcosa di ancora più affascinante.
Ecco allora Popville, Più e meno uno zoo di creature fantastiche con il Bestiario Pop up.
Città del sole - Laboratori per bambini
via della Scrofa 65, Roma dall'11 novembre
Storie delicate - Natale Porro
17 novembre '11 - 31 gennaio '12
Porro duriniquindici
Via Durini, 15 Milano
Orari di Apertura lunedì h 15.00 - 19.00
Dal martedi al sabato h 10.00 - 19.00
|
||
Notizie che trattano I disegni e le creazioni di Bruno Munari che potrebbero interessarti
|
Contenitori e portavivande su ruoteComplementi d'arredo - Pratici, utili e belli da vedere, i contenitori su ruote si possono muovere all'interno della casa facilitando le funzioni e caratterizzando gli ambienti. |
Mobiles per la camera dei bimbiArredamento - I Mobiles sono delle costruzioni cinetiche leggere, nate come opere d'arte e diffuse ancora oggi, come decorazione alternativa e intelligente per la camera dei bimbi. |
Modelli di carrello portavivande pieghevole per ogni tipo di ambienteComplementi d'arredo - Il carrello portavivande pieghevole, oltre a offrire un valido aiuto a tavola, arreda la casa con eleganza, grazie alle linee esclusive e ai materiali pregiati. |
Tessili nell'architettura d'interniProgettazione - L'architettura si fa tessuto e compone lo spazio in maniera fluida, dinamica, mutevole e flessibile, in grado di adeguarsi in maniera semplice ed efficace. |
Arredamento con il bambùLetti e materassi - Il bambù, un vero e proprio profilato industriale disponibile in natura, è ideale per la creazione di mobili e complementi di arredo molto eleganti e funzionali. |
Ideazione di un carrello portavivande allungabileComplementi d'arredo - Carrello portavivande allungabile: soluzione d'arredo versatile e movibile, in grado di raddoppiare i piani funzionali, per un dinamico servizio buffet in casa. |
Al Cersaie 2011 Patricia UrquiolaArchitettura - Appuntamento al Cersaie 2011 con Patricia Urquiola, che terrà un intervento a Bologna mercoledì 21 settembre alle ore 10.00. |
I capolavori del design industriale italianoLampade da terra - Hanno fatto la storia del design industriale. Oggi sono esposti nei Musei d'Arte Contemporanea: sono i capolavori firmati dalle matite più prestigiose d'Italia. |
Illuminazione di design: lampade che fanno la storiaIlluminazione - Da quando è stata inventata la lampadina designer di tutto il mondo hanno progettato lampade di design che sono dei veri gioielli. Qui una selezione storica e no |
Buona sera a tutti,prima di iniziare i lavori di ristrutturazione di un appartamento, abbiamo deciso di affidarci ad un arredatore d'interni. Gradirei molto una vostra opinione... |
Buongiorno a tutti,questo è il mio primo post sul forum, sono un grandissimo appassionato di fotografia artistica, vorrei trovare un software o simulatore di ambienti... |