Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

È home gardening mania: ecco le tendenze del momento

Dalle piante tropicali in formato maxi alle specie sempreverdi in versione bonsai, passando per i fiori: gli italiani si fanno conquistare dall'home gardening
Pubblicato il

Tutti pazzi per l'home gardening


Dai Paesi del Nord Europa agli Stati Uniti, la tendenza dell'home gardening conquista anche l'Italia.

Un trend che, secondo la ricerca condotta dal portale Gardenresearch.com, coinvolge una fascia d'età sempre più giovane. Lo dimostra l'attitudine all'acquisto online di piante ed esemplari floreali molto diffusa soprattutto tra i Millennials (18-34 anni).


Italiani appassionati di home gardening

Italiani appassionati di home gardening

Italiani appassionati di home gardening
Home gardening in piccoli balconi

Home gardening in piccoli balconi

Home gardening in piccoli balconi
Home gardening in casa

Home gardening in casa

Home gardening in casa
Bouganville, tra i trend di home gardening

Bouganville, tra i trend di home gardening

Bouganville, tra i trend di home gardening
Composizioni di piante grasse e bonsai

Composizioni di piante grasse e bonsai

Composizioni di piante grasse e bonsai
Home gardening mania

Home gardening mania

Home gardening mania

Avere un giardino dove dare libero sfogo alla propria passione green rimane un sogno per molti; i giovani, però, non demordono e puntano a valorizzare i metri quadrati disponibili, allestendo piccoli angoli verdi tra le mura di casa o su piccoli balconi.

Quali specie preferiscono? Scopriamo, nel dettaglio, quelle a prova di cuoricini e like.


Pilea, la regina indiscussa di Instagram


Su Instagram sono oltre 203.000 i post che la ritraggono: stiamo parlando della Pilea peperomioides. Poggiata a terra o su un supporto, da sola o in gruppo, in formato mini o in versione più grande è tra le piante preferite dagli appassionati di home gardening di tutto il mondo.

A renderla così apprezzata è il portamento elegante e la forma delle sue foglie: circolari, lucenti e cangianti ricordano l'aspetto delle monete. Conosciuta comunemente come pianta delle monete cinesi, infatti, è considerata una varietà che porta fortuna, denaro e abbondanza a chi la possiede.

Pilea peperomioides, da homefashiontrend.com
Bella da vedere, dunque, ma anche facile da coltivare. Si tratta di una pianta d'appartamento che cresce bene in condizioni di asciutto e scarsa luminosità.
Posizionate la Pilea in qualsiasi stanza con luce solare parziale, per godere al meglio della sua natura affascinante e del suo aspetto attraente.

Chissà, poi, che non noterete un aumento di energia positiva nella vostra vita con questo piccolo esemplare in giro. Dove sistemarlo? Su una sedia, una mensola, sul davanzale di una finestra: va bene ovunque!


Piante tropicali per un effetto jungle


Le piante conquistano sempre più spazio nelle case e sui social.

Tra le tendenze dell'home gardening che hanno preso piede negli ultimi anni, c'è quella di trasformare gli ambienti domestici in vere e proprie giungle. Living, cucina e persino in bagno: ogni stanza è perfetta per immergersi in angoli verdi belli da vedere ma soprattutto da vivere.

Una delle piante tropicali maggiormente utilizzata per tale scopo è la Monstera deliciosa.
Nota come pianta del pane americana, è una specie molto resistente che può essere situata dappertutto. Appartiene alla famiglia dei filodendri, tra le varietà più diffuse negli indoor per il loro carattere ornamentale e la facile coltivazione.

Monstera deliciosa, da connieandluna.com
In particolare, è importante ricordarsi che ha bisogno di molta luce, ma non deve essere esposta ai raggi solari diretti. Necessita, inoltre, di frequenti innaffiature, in relazione alla temperatura dell'ambiente circostante; quella ideale è compresa tra i 18 e i 22°C.

Viste le grandi dimensioni e le foglie larghe, è possibile collocarla a terra, nell'ingresso o in un angolo del living, vicino al divano o nella zona pranzo.

Un'altra pianta tropicale molto amata dagli appassionati di home gardening è l'Alocasia le cui foglie grandi, strette e allungate, quando sono mosse dal vento, ricordano le orecchie di un elefante.

Di norma, predilige gli ambienti umidi per cui è consigliato nebulizzare regolarmente le foglie e disporre la pianta sopra un sottovaso pieno di ciottoli e riempirlo poi d'acqua, facendo attenzione che il fondo del vaso non stia a diretto contatto con essa.

Alocasia, da baldur-garten.de
Va messa in luoghi luminosi ma semi ombreggiati, a una temperatura compresa tra i 20 e i 25° C. Ne basta un solo esemplare, magari posizionato in una zona particolare della casa, per ricreare uno scenario di lussureggiante vegetazione domestica.

Tra le differenti varietà troviamo l'Alocasia cuprea le cui foglie, perfette nella forma, sembrano quasi forgiate da un abile artigiano. La particolarità sta nel fatto che, guardando la pianta da diverse angolazioni, pare cambiare colore, con giochi cromatici davvero suggestivi.

Alocasia cuprea, da luxury.lifestyle-toptrendpin.club
È una delle specie maggiormente ricercate per la coltivazione in vaso in appartamento proprio perché riesce con la sua innata eleganza a rendere unico ogni ambiente.

Alocasia Macrorrhiza, da dekbed-discounter.nl
Fusto carnoso e grandi foglie a forma di cuore, solitamente di colore verde chiaro, caratterizzano l'Alocasia Macrorrhiza. Perché non sistemarla su una madia, sullo scaffale di una libreria o direttamente in bagno?


Fiori colorati sbocciano in casa tutto l'anno


Gli amanti dell'home gardening non possono rinunciare a esemplari floreali che regalano carattere e allegria alla casa tutto l'anno; tra questi troviamo la Begonia.

In base al genere, le begonie possono produrre fiori grandi e appariscenti (begonie con radice tuberosa), fiori più piccoli (begonie con radice rizomatosa) o a pannocchia (begonie con radice fascicolata).

Begonia, pianta amata dagli appassionati di home gardening
Per ottenere fioriture belle e durature, le begonie vanno poste in luoghi sufficientemente luminosi, ma non esposti alla luce diretta del sole. Occorre preservarle dalle correnti d'aria fredda. La temperatura ideale è intorno ai 18-20° C; in inverno non bisogna scendere al di sotto dei 7° C. Nei mesi caldi, le innaffiature devono essere più frequenti.

Tra le specie consigliate, la Begonia semperflorens, conosciuta con il nome di sempre fiorita per il fatto che presenta una fioritura continua fino all'inizio della stagione fredda.
Per una crescita ottimale, è bene posizionarla in un ambiente ben soleggiato e in un terreno che abbia un corretto drenaggio, per evitare il ristagno di acqua.

Begonia semperflorens, da thompson-morgan.com
Possiamo disporne un paio di esemplari di differenti tonalità vicino allo zerbino di casa, per accogliere gli ospiti con un tocco di colore.

In un outdoor a prova di Instagram, non può mancare la Bouganville. È in grado di decorare giardini, terrazzi e balconi, creando un'atmosfera che evoca i suggestivi paesaggi mediterranei e le vacanze al mare.

Bouganville in piccolo balcone
Semplice da coltivare, la Bouganville è una pianta vigorosa che si sviluppa rapidamente, producendo una cascata di rami, foglie e fiori dai toni sgargianti. Per conseguire una perfetta fioritura, va fatta crescere in una zona tanto soleggiata. Le annaffiature, invece, sono necessarie solo quando il terreno è ben asciutto.

Che ne dite di realizzare una parete verticale di Bouganville sul balcone di casa?
Il colpo d'occhio sarà assicurato!


Bonsai, gli immancabili dell'home gardening



Basta fare un giro sui vari social per vedere che i veri protagonisti dell'home gardening sono loro: le moltissime composizioni e varietà di piante grasse, succulente e bonsai che decorano mensole e tavolini di ogni angolo della casa.

Tra i bestseller, il Bonsai Acero rosso.
Si tratta di un esemplare particolarmente suggestivo che sembra seguire il corso delle stagioni: se curato nella maniera corretta, infatti, le sue foglie virano dal colore rosso intenso al verde nel giro di qualche mese.

Ecco alcuni accorgimenti da seguire per curarlo al meglio: va collocato in un posto soleggiato, ma non alla luce diretta del sole. Non sopporta l'eccesso di acqua che potrebbe causare il marciume radicale. In autunno-inverno, le innaffiature vanno fatte nelle prime ore del mattino, mentre in primavera e in estate è da preferire la sera.

Bonsai Acero rosso
Durante i mesi più caldi, inoltre, per scongiurare l'essiccamento è raccomandato porre un sottovaso di acqua mista a ghiaia. Fondamentale è la potatura che deve essere effettuata esclusivamente nel periodo di completa inattività del bonsai, ovver,o da novembre ai primi di febbraio; ogni taglio va ricoperto con della pasta cicatrizzante.

Il Bonsai Acero rosso, messo a centrotavola, regalerà un'allure orientale a tutta la zona giorno.

Spazio, infine, al Ficus ginseng, un bonsai con radici a vista che ricordano una figura umana. Necessita di stare in un punto ben illuminato, a una temperatura costante; pure le innaffiature devono essere frequenti, quando il terreno risulta leggermente asciutto.

Ficus ginseng, da bakker.com
Inserito in un barattolo di vetro sigillato ermeticamente, però, non ha bisogno di essere innaffiato. Il Ficus ginseng diventa così un prezioso complemento di design dall'indiscusso effetto scenico, in grado di dare un tocco moderno alla casa di tutti gli appassionati di home gardening.

home gardening , appassionati home gardening , piante tropicali , bonsai
riproduzione riservata
Home gardening mania: le tendenze 2019
Valutazione: 5.88 / 6 basato su 8 voti.

Home gardening mania: le tendenze 2019: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.716 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Home gardening mania: le tendenze 2019 che potrebbero interessarti

Micro gardening

Giardino - Il micro gardening è una soluzione che si sta diffondendo tanto nel mondo, con la finalità di realizzare piccoli orti-giardino utili all'ambiente e alla società

Orto in un tavolo

Giardino - Ovviare alla mancanza di spazio delle case cittadine e coltivare un orticello, disponendo solo di un po' di spazio come quello di un angolo in un balcone o terrazzo soleggiato.

L'Home Personal Shopper

Soluzioni progettuali - L'Home personal shopper ci aiuta a selezionare e acquistare pezzi di arredo e complementi per la nostra casa, andando anche in giro per noi se non abbiamo tempo

Zara Home lancia la collezione per gli appassionati di giardinaggio

Giardinaggio - Dagli accessori per trapiantare le piante ai cesti dove mettere le erbe appena raccolte: la nuova linea Zara Home è pensata per gli amanti del verde domestico

Home Stylist

Arredamento - Nel campo dell'interior design esistono varie figure professionali. Tra queste c'è l'home stylist, che si occupa di rendere più piacevole e armonioso un ambiente

Home staging

Comprare casa - L'Home Staging è una tecnica di marketing immobiliare che si sta molto diffondendo tra coloro che sono impegnati in investimenti immobiliari.

Home relooking

Soluzioni progettuali - L'Home relooking è un'operazione di make-up di un immobile, senza necessità di fare ricorso a ristrutturazioni più dispendiose che lo stravolgano del tutto.

Micro gardening da interno: consigli utili per ortaggi a km0

Piante - Con il micro gardening da interno è possibile coltivare in modo ecosostenibile e in fai da te le piante e gli ortaggi a Km0 e in qualsiasi stagione dell'anno.

Ritorna l'appuntamento con Home, la fiera pavese dedicata alla casa

Complementi d'arredo - Home 2018, la fiera della casa di Pavia per un week end all'insegna dell'abitare, delle novità di settore, senza farsi mancare spettacoli e consigli di benessere