Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
27 Novembre 2015 ore 17:00 - NEWS Decorazioni |
Quest'anno il Natale e il suo carrozzone sembra siano arrivati prima del solito.
Complice una politica più o meno condivisa di commercianti e negozianti, appena scatta Halloween, decorazioni , suggerimenti e soluzioni che riguardano il Natale, sono già dietro l'angolo.
Gli addobbi vanno di conseguenza.
E se per molti l'albero viene decorato e preparato con l'8 di dicembre, con il Ponte dell'Immacolata, già da qualche finestra s'intravedono luci, palline e decori.
Insieme all'albero e al tradizionale presepe, però, da qualche tempo si sono diffuse anche le corone e le ghirlande natalizie, frutto di una tradizione che arriva dal Nord Europa.
|
CONSIGLIATO
![]() Ghirlanda natalizia da porta
SPECIFICHE: Dimensioni: H 60 x L 38 x P 6 cm - Colore: Bianco Rosso Marrone - Materiale: Poliestere, Mdf - Peso: 0,45...
|
Qui di seguito trovate qualche consiglio su come realizzare una ghirlanda alternativa, da appendere dentro e fuori casa , grazie all'aiuto, in certi casi, del freddo inverno.
Iniziamo la rassegna con la mia preferita: la ghirlanda di ghiaccio.Questo tipo di coroncina, anche se a prima vista sembra complessa, in realtà, forse è anche la più semplice.
Basta raccogliere delle bacche, delle pigne e dei rametti a scelta, e procurarsi uno stampo per dolci, tipo ciambella.
È necessario infatti avere una forma con buco, in modo da ricreare perfettamente la sagoma di una coroncina.
Se non ne avete uno disponibile, è possibile ricreare una forma simile, inserendo in un classico stampo per dolci, un elemento tipo tazza, ciotola o bicchiere al centro, in modo che il ghiaccio in quel punto non si formi.
Successivamente i rametti e le foglie raccolte vanno adagiate nello stampo, distribuendoli il più possibile.
Poi si aggiunge l'acqua, molto lentamente, evitando che il getto troppo forte, vada a spostare il tutto.
Riempito lo stampo, questo va posizionato nel congelatore, per qualche ora, prima di appenderlo, magari con l'aggiunta di rametti di pino freschi e nastrini rossi.
Chiaramente va posizionata all'aperto, non al sole e in caso di giornate molto fredde.
Sempre per le zone dove il freddo si fa sentire, sappiamo bene che alcune bestiole hanno non poche difficoltà a trovare cibo, ci riferiamo agli uccellini come pettirossi, cinciallegre, passeri solitari o merli.
Stephanie Lynn ha pensato bene di conciliare l'esigenza di sfamare le bestiole in clima natalizio, offrendo delle piccole ghirlande contenenti semi per uccelli.
Un'idea simpatica per coinvolgere i bimbi.
Nelle zone poco artiche magari possiamo sostituire il ghiaccio con un impasto di farina.
Un altro buon metodo per avere una ghirlanda di Natale alternativa, è quello di utilizzare delle fette di arancia o di mandarini essiccate.Qui ci vuole un po' più di tempo, perché le fette devono essere preparate e fatte essiccare sul calorifero o nel forno.
Una volta trovate le arance e i frutti necessari, vanno affettati con un coltello affilato con uno spessore medio, non eccessivo ma nemmeno troppo fine, visto che con la cottura nel forno le fette perdono l'acqua e si ritirano, col rischio di rompersi al primo maneggiamento.
Carine e variegate sono le ghirlande ottenute con doppio frutto, ovvero limone e arancia, alternati e disposti secondo una tendenza cromatica.
Con le fette pronte e seccate, si può procedere con dello spago o meglio ancora del filo di ferro, da disporre a cerchio e in cui inserire ad una ad una le fettine.
Se preferite non riempirla troppo, si può procedere anche con della colla, da posizionare sul retro delle fette, che vanno disposte poi attorno al filo di ferro, in modo da coprirlo completamente.
Lo stesso metodo può essere usato in orizzontale, per creare dei centritavola, da rifinire poi con rami di pino, foglie secche colorate o ancora del rosmarino o delle erbe aromatiche.
Per aumentarne il profumo e rendere l'atmosfera veramente natalizia, la cannella è perfetta.
Può essere posizionata random, oppure tra una fetta e l'altra. Infine, diventa anche un elemento decorativo perfetto per pacchettini e regali, come insolito chiudi pacco.
Poche righe più in su ho parlato di rosmarino, anche perché ho visto proprio di recente, un bellissimo progetto natalizio sul blog L'orto di Michelle, in cui Mirco, stilista - ortista, ci porta, da qualche anno, alla scoperta di lati inaspettati e fascinosi dell'orto.
L'idea è semplice, ma ingegnosa: ricoprire delle stelle di Natale e delle formine tipiche con del rosmarino, in modo da ottenere delle mini ghirlande, da appendere poi con nastrino rosso.
Il progettino fa parte di un percorso più ampio che coinvolge vari blogger per tutto il mese di Dicembre e che si basa sul concetto di Natale al Verde.Per vedere gli altri mini progetti e farvi ispirare da quest'iniziativa natalizia promossa da L'orto di Michelle.
Se amate le classiche ghirlande vegetali, fatte di rametti e bacche colorate, procuratevi innanzitutto della spugna verde da fiorista, in circolazione ne esistono anche di già pronte proprio a forma di ciambella.
Successivamente servono dei rami di pino o di vischio freschi, da tagliare più o meno della stessa lunghezza.
Questi vanno sistemati attorno alla spugna e vanno fissati con del fil di ferro o delle classiche forcine per capelli.
Una volta sistemati i rami, si passa alle decorazioni.
Qui ci si può sbizzarrire.Se avete poco tempo, potete sempre usare delle arance essiccate, di facile preparazione.
Altrimenti ci si può procurare delle piccole pigne, o delle bacoccole, da incollare tramite colla liquida sulla superficie dei rami, distribuendole in modo regolare.
Se siete nelle vicinanze di zone di campagna, potete provare a fare un giro per sentieri e procurarvi dei rami con bacche, spesso molto diffusi.
Per una coroncina semplice e di sicuro effetto, basta legare i rami a cerchio tra loro, fissandoli con del fil di ferro e dei nastrini rossi, o della semplice raffia.
Un'altra alternativa veloce ed economica è la coroncina di mele rosse.
Da disporre proprio all'ultimo, questa variante si può anche utilizzare come centro tavola per il banchetto natalizio.
Basta procurarsi del filo di ferro e degli utensili affilati, in modo da perforare le mele e unirle ad una ad una, volendo anche con della colla liquida.
La mela rossa può anche essere utile nel caso di fettine essiccate.
Tagliate a rondelle, infatti, e posizionate nel forno, mediante alloro o altre foglie profumate, le mele risultano molto scenografiche, soprattutto se disposte a cerchio e attaccate una in file all'altra, sopra un disco di cartone.
Iniziamo col dire che occorrono semplici attrezzi, la maggior parte già presenti in casa, altrimenti, reperibili in una qualsiasi ferramenta o centro specializzato per la casa oramai dislocati su tutto il territorio nazionale.
Ecco la lista:
- del filo di ferro doppio, ed un altro più sottile;
- delle forbici;
- una tronchese;
- una pistola per colla a caldo, o in mancanza va bene anche della semplice colla vinilica.
In più serviranno i decori:
- un ramo di abete artificiale;
- decori che preferite o che avete già in casa, come qualcuno del vecchio albero o simili.
A questo punto possiamo cominciare con il confezionamento della nostra ghirlanda.
Prendiamo il filo di ferro a cui avremo già dato la forma rotonda, stesso con le mani perché facilmente lavorabile, e una volta fissato il capo del nostro ramo di abete, iniziamo ad avvolgerglielo intorno.
Per un fissaggio ottimale, è preferibile che il ramo di abete sia dotato di anima di ferro, qualora non lo fosse, potremo aiutarci con del filo sottile che fisseremo di tanto in tanto.
Con le mani ci aiuteremo a dare la giusta forma alla nostra ghirlanda così da ottenere un risultato omogeneo come mostrato nella figura in basso.
Siamo così pronti a dare sfogo a tutta la nostra fantasia, in quanto quelli che seguono sono solo delle possibili soluzioni in base ai gusti di ognuno di noi, possiamo quindi avere diverse varianti.
Per il fissaggio possiamo aiutarci sia con il filo di ferro, sia con la colla vinilica, a seconda di ciò che si vuole fissare, noi per esempio, non abbiamo usato ne l'uno ne l'altro, in quanto tutti i nostri oggetti erano dotati di un'anima di ferro facilmente sagomabile a mano.
Ed ecco il risultato finale del nostro lavoro.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.206 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Ghirlande natalizie originali che potrebbero interessarti
|
Porta d'ingresso natalizia
Decorazioni - Il Natale è il simbolo della convivialità, è un momento poetico nel quale ci si circonda di decorazioni e addobbi e anche la porta di ingresso non va trascurata
|
Addobbi natalizi
Decorazioni - Come addobbare la nostra casa appena ristrutturata, per il Natale. Idee da copiare per le decorazioni natalizie della porta d'ingresso e dell'angolo salotto.
|
Natale secondo natura
Decorazioni - Quest'anno perché non utilizzare i doni che ci offre spontaneamente la natura per creare originali decorazioni natalizie? Ecco qualche idea semplice ed economica.
|
Come decorare la vostra casa per Natale
Decorazioni - Se volete creare nella vostra casa una vera e propria atmosfera natalizia, che la renda più calda e accogliente, ecco alcuni consigli per trasformare le vostre stanze.
|
Proposte di Natale Zara Home per una casa accogliente
Complementi d'arredo - Complementi tessili per la casa, decorazioni, addobbi, accessori per la tavola e la cucina: ecco tutti i nuovi arrivi Zara Home per la stagione natalizia 2019.
|
Decorazioni natalizie per la casa
Decorazioni - Allestire la casa in occasione delle festività natalizie. Tutti i consigli utili, dall'arredo alla tavola, per creare in casa una suggestiva atmosfera per Natale.
|
Lavoretti di Natale per bimbi: idee semplici e creative
Decorazioni - Una guida pratica e semplice ai lavoretti di Natale per bambini, per realizzare decorazioni, addobbi e tanto altro ancora, in modo divertente, facile e creativo
|
Decorazioni fai da te per l'albero di Natale: 10 idee creative
Decorazioni - Carta, stoffe colorate, tappi di bottiglia, stuzzicadenti e pigne possono trasformarsi, con poche mosse, in bellissimi addobbi fai da te per l'albero di Natale.
|
Alberi di Natale in cartone
Decorazioni - Alberi di natale in cartone riciclato cominciano ad essere sempre più apprezzati, ormai non più per una mera scelta ecologica, ma perché si possono riutilizzare.
|
Un augurio speciale a tutti gli utenti di Lavorincasa.it!Dal disegno sottostante un esempio di ambientazione natalizia per un angolo living.Un caratteristico tavolino raffigurante...
|