Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
12 Gennaio 2013 ore 02:50 - NEWS Impianti domotici |
Controllare e comandare la propria casa con un click?
Oggi è realtà. Il tutto avviene grazie alla domotica che fa sempre più passi da gigante e consente, grazie ad un'interessante interconnessione di progettazione, informatica ed elettronica, di gestire impianti e sistemi dell'ambiente domestico e lavorativo, grazie a strumenti telematici di facile utilizzo.
Ciò si ripercuote sia sulla gestione stessa che sul benessere di chi abita un dato spazio.
Le novità si susseguono sempre più spesso e se un tempo le attività di gestione erano permesse ma rimanevano ripartite, oggi si assiste ad un'integrazione polifunzionale, che consente di ottenere velocità, efficienza e qualità in un colpo solo.
Oltre agli impianti veri e propri, il controllo degli ambienti è permesso grazie ad una serie di strumenti, dette interfacce, che a seconda dell'azione richiesta, entrano in azione, o in modo singolo o multiplo.
Andiamo a vedere cosa permette la regolazione e la gestione multipla di casa e/o ufficio. Ovvero le tastiere.
Guardando le ultime novità in fatto di tastiere, dimenticate i tasti classici.
Ora è tutto touch screen. O meglio touch - sense; ovvero delle interfacce uomo-macchina, che permettono una sicurezza waterproof e una maggiore resistenza agli impatti e agli urti.
Accade ad esempio con l'ultima nata in casa Axel, l'azienda padovana specializzata proprio in materiale e tecnologia domotica per la casa e l'ufficio.
La nuova tastiera Rome presenta un design pulito e minimal, che ben si presta sia ad ambienti neutri che ad arredi e case dal sapore molto moderno.
Come prevede la tecnologia touch, funziona a sfioramento, senza che ci siano tasti in rilievo, ma permette nel contempo una veloce visualizzazione sia delle varie funzioni che delel tipologie di controlli.
I punti di forza sono proprio sottolineati dalla polifunzionalità della tastiera che si adatta ache a varie esigenze, coprendo sia applicazioni residenziali di media dimensione, fino a soluzioni a livello aziendale e industriale, con edifici anche di grandi dimensioni.Disponibile in varie colorazioni e finiture, la nuova tastiera Rome, caratterizzata da grande ergonomia, è facilmente integrabile anche all'interno di ambienti con ricercate o insolite soluzioni architettoniche.
Il frontalino visibile è trasparente, cristallino e va a sottolineare il pannello LCD e i relativi comandi.
La mancanza di tasti rende il tutto più pulito e di più facile gestione nei confronti di sporco e deterioramento dovuto al tempo.
Un altro interessante prodotto legato al mondo della domotica e alla gestione delle varie interfacce è prodotto da BTicino, uno dei marchi leader nel settore domotico italiano.
Si chiama Axolute Whice & Nighter ed è una tastiera di controllo mediante touch screen, che rappresenta l'evoluzione di una videostation, ovvero una postazione vivavoce che integra le funzionalità del videocitofono con il resto delle tecnologie domotiche ambientali domestiche.
Questa soluzione è realizzata in vetro con spessore di soli 8 mm e presenta uno schermo a colori di grandi dimensioni e un sistema luminoso a LED.
Le forme sono anche qui essenziali e minimal e il tutto può essere facilmente integrato con le altre soluzioni dell'impianto Myhome di Bticino, compresa la gestione con dispositivi esterni, come pc, smartphone o lettori mp3.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.042 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Gestione della casa con un click della tastiera che potrebbero interessarti
|
Domotica e antintrusione
Impianti - Domotica ed antintrusione grazie alle moderne tecnologie sono due funzionalità di uno stesso sistema al servizio delle moderne abitazioni, possono interfacciarsi.
|
Domotica e disabilità, un valido aiuto per l'autonomia degli anziani
Impianti domotici - Domotica domestica per disabili e anziani è oggi più semplice e di facile utilizzo anche per persone con ridotte capacità, grazie a comandi vocali o touch screen
|
Controllore programmabile per condizionamento
Impianti - Il mercato degli impianti di condizionamento è sempre alla ricerca di regolatori, servocomandi e valvole per renderli maggiormente personalizzabili e
|
Moderne Centraline Domotiche
Impianti - Una caratteristica delle moderne centraline per la domotica è la notevole semplificazione del lavoro di configurazione ed interfacciamento dell'intero sistema domotico.
|
Logica Domotica
Progettazione - La domotica realizzata con funzioni logiche binarie aumenta la qualità della vita in casa e semplifica il controllo e la gestione delle abitazioni.
|
Domotica in hotel
Impianti - Grand Hotel Savoia Genova: un albergo storico dal sapore moderno, grazie ad un radicale intervento di domotica.
|
Impianto elettrico residenziale e componenti
Impianti - Il settore dell'impiantistica residenziale si pone come condizione necessaria per una corretta funzionalità degli alloggi, pur senza trascurare l'aspetto estetico.
|
Vivi My Home in tour con la casa domotica
Soluzioni progettuali - La Casa Domotica è la casa del futuro: una casa in cui tutte le necessità del confort e della sicurezza del vivere quotidiano sono assicurate dall'automazione.BTicino
|
Sistemi di sicurezza
Impianti - Gli edifici di ultima generazione sono dotati di sistemi tecnologici avanzati in grado di assicurare le più alte performance in termini di efficienza
|
Buongiorno a tutti, a breve farò dei lavori sulla mia casa di riqualificazione energetica utilizzando il super bonus 110%. Vorrei renderla più smart possibile...
|
Buongiorno, Ho un impianto Domotico BTicino fatto circa 5 anni fà, al momento dell'installazione, non misi la centralina per il controllo in remoto poiché costava...
|
Ciao a tutti, ho un appartamento di proprietà in zona Milano Lambrate, mia nonna è tornata in campagna e sto decidendo cosa fare dell'immobile. Siccome ho qualche...
|
Buongiorno, siamo 5 studentesse del Politecnico di Milano (Scuola del Design - Design della Comunicazione) e stiamo effettuando una ricerca nell'ambito della domotica e della...
|
Salve, La mia azienda ha effettuato la ristrutturazione di un appartamento per uso ufficio. Tra gli interventi eseguiti c'è la realizzazione di un nuovo impianto elettrico...
|